Pulizia e manutenzione della piscina possono sembrare un’impresa impossibile, soprattutto se ci si ritrova con il robot guasto o senza i prodotti adatti a pulire una macchia improvvisamente spuntata sul liner. Se vi siete già trovati in queste frustranti situazioni senza sapere come venirne a capo ecco alcuni trucchetti che vi aiuteranno ad affrontare la prossima emergenza!
1. Usa un pulitore manuale come scarico principale
Le piscine interrate hanno uno scarico sul fondo che porta l’acqua al filtro. Le piscine fuori terra, invece, sono prive di questa tecnologia e non possono goderne i benefici nè hanno la capacità di pulire l’acqua velocemente, tirando l’acqua dal fondo al sistema di filtraggio.
Se hai un pulitore manuale (e dovresti) puoi collegarlo e posizionarne la testa, capovolta, nel mezzo della piscina per fargli fare da scarico principale in modo da pulire l’acqua più velocemente se è torbida.
2. Usa dei collant per raccogliere lo sporco
Vecchi collant funzionano benissimo per raccogliere e filtrare lo sporco prima ancora di arrivare nel sistema di filtraggio della piscina. Prendi quindi un paio di vecchi collant e avvolgili attorno il cestello dello skimmer. Aiuteranno a raccogliere meglio lo sporco (anche quello più fine) rispetto al solo cestello. Quando si riempiono rimuovile, gettale via e rimettine un altro vecchio paio.
Puoi anche avvolgere i collant attorno al retino che usi per la pulizia superficiale dell’acqua, per lo stesso effetto.
3. Usa una palla da tennis per rimuovere gli oli dalla superfice dell’acqua
La palla da tennis assorbirà gli oli che gli skimmer lasciano in acqua, inclusi oli natuali del corpo, lozioni per l’abbronzatura, trucco e prodotti per capelli.
Posiziona un paio di palle da tennis in piscina e lasciale galleggiare. Oppure puoi buttarle negli skimmer, assicurandoti prima che i cestelli siano in posizione.
4. Usa il bicarbonato per aumentare il pH e l’alcalinità
Il bicarbonato è usato per aumentare l’alcalinità dell’acqua della piscina, che contribuisce ad aumentarne anche il pH.
L’alcalinità è infatti una componente stabilizzante del pH e potrebbe essere paragonato ad una guardia del corpo: dal momento che più o meno tutto compromettere pH della tua piscina, soprattutto la pioggia, l’alcalinità dell’acqua assorbirà il colpo permettendo al pH di rimanere relativamente stabile. Si dovrebbe tenere l’alcalinità in un range di 100 e 150 ppm.
5. Pulisci le pistrelle della piscina il bicarbonato
Mixa del bicardonato con poca acqua fino ad ottenere una pasta. Puoi usare una spugna o una spazzola con un po’ della pasta ottenuta per strofinare le piastrelle (e le fughe) della piscina. Il bicarconato non inciderà negativamente sulla chimica dell’acqua.
6. Pulisci la copertura invernale dalle foglie
Durante l’autunno e l’inverno la copertura sarà disseminata di foglie e detriti. È buona norma tenere la copertura più pulita possibile così da preservarla e poterla riutilizzare di nuovo ogni inverno. In ogni caso pulire una copertura può essere una sfida se non si hanno gli strumenti giusti. Per pulirla facilmente, finchè è asciutta, si può usare un soffiatore o una rete raccogli foglie.
Come rimuovere le foglie dalla copertura invernale per piscine
7. Usa i fogli per l’asciugatrice per tenere lontani api ed altri insetti
Evitare insetti e api può essere un bel problema perchè l’unico modo sicuro per sfuggirgli è stare completamente immersi, il che può essere un problema se non si è campioni di apnea..
Prova a posizionare dei fogli per asciugatrice attorno alla piscina. Se non volete appenderli ma preferite una soluzione più carina potreste sistemarli in alcuni cestini da posizionare tutto attorno alla vasca.
8. Usa gli anelli solari per tenere l’acqua della piscina
Ci sono diversi strumenti da usare per riscaldare la piscina come le pompe di calore o le coperture isotermiche, per esempio. La soluzione più comoda e versatile sono gli anelli solari, che trattengono il calore solare in acqua e sono leggeri da maneggiare. Inoltre, in caso di cadute accidentali in piscina, non vi è il rischio di restare intrappolati.
https://www.blogpiscine.com/riscaldare-lacqua-spendendo-poco-i-solar-ring/
9. Rimuovi le macchie dal liner con del regolatore di pH e un calzino
Se hai una macchia sul liner puoi facilmente capire da cosa è causata e rimuoverla usando del correttore pH- granulare.
Versa il prodotto in un vecchio calzino e legalo ad un’asta telescopica. Lascia il calzino pieno appoggiato sulla macchia per circa due minuti.
Se la macchia viene rimossa allora è probabilmente una macchia causata da metalli, che vanno rimossi dall’acqua usando un sequestrante per metalli. Questo chimico funziona ricoprendo gli ioni metallici presenti nell’acqua, così che non formino macchie, agevolando i filtri a trattenerli, evitando così che non rientrino in acqua.
Acquista il sequestrante per metalli
Se la macchia non viene rimossa allora è probabilmente di natura organica e per pulirla si dovrà usare un alto disaggio di cloro e una buona spazzolata.
10. Usa l’aceto per combattere il calcare
Le squame di calcare possono comparire in tutte le piscine, a volte per la naturale chimica dell’acqua dell’acquedotto con cui si riempie la piscina, altre volte per pH e alcalinità. Qulunque sia la causa del calcare il modo migliore per risolvere è combatterlo non appena compare.
Usa una soluzione 1:1 di acqua e aceto e strofina le scaglie di calcare con una spugna. Una volta eliminate continua con il solito trattamento chimico e mantieni i livelli di durezza del calcio in un range di 200 – 275 pp.
Questi i nostri trucchi per la manutenzione della piscina, i vostri quali sono?
Alla fine dell’Inverno trovo sempre vaste aree di calcare sul telone che la copre .Non ho capito come fare per pulire il telo (5×12) togliendo le vaste aree di calcare. Cosa posso usare.? Grazie molto.
Buongiorno Gianfranco, le macchie le trova sul lato esterno della copertura? Se le interessa abbiamo un prodotto adatto alla pulizia dei teli in pvc, può trovarlo qui: https://www.bsvillage.com/sgrassatore-pvc-concentrato-per-pulizia-teloni/15057/
Buongiorno,
sul fondo della piscina (piena d’acqua) si è formato del calcare giallo, come fare a rimuoverlo senza doverla svuotare?
Grazie
BUON POMERIGGIO
SUL FONDO DELLA PISCINA SI E’ FORMATO DEL CALCARE COME POOSO RIMUOVERLO SENZA SVUOTARE LA PISCINA.
Buongiorno,
dovrebbe fare un trattamento con il flocculante e quando si è depositato sul fondo provare a toglierlo con un aspiratore e l’aspirafondo.