L’argomento manutenzione liner piscina è un mistero per molti. Pieghe, grinze, bolle, crepe e brutte macchie scure che appaiono improvvisamente su fondo e pareti sono il terrore di chiunque possieda una piscina. Come si formano? E, soprattutto, come le si può eliminare o prevenire?
Vediamo alcuni trucchetti che potranno aiutarvi a tenere il liner piscina bello e pulito il più a lungo possibile.
1. Controlla l’acqua utilizzata per riempire la piscina
2. Tieni monitorati i valori del Ph
Nel caso si riscontri, dopo una misurazione, valori al di fuori dell’intervallo indicato attenzione!
- le componenti in metallo possono corrodersi
- il liner si rovinerà più velocemente
- si formeranno delle grinze nel liner
- il cloro e i disinfettanti perderanno di efficacia più velocemente
- si avranno depositi di calcio sul liner
3. Dosa attentamente il cloro
Il cloro dovrebbe essere sempre dosato seguendo le istruzioni fornite dai produttori, presenti sulle confezioni.
- scarsa efficacia dei prodotti disinfettanti
- deterioramento della qualità dell’acqua
- aumento della crescita di biofilm sul liner che porterà a scolorimento del rivestimento
- formazione di grinze sul liner
- il colore del liner potrà sbiadire o sbiancare
- invecchiamento accelerato del liner
4. Evita le alte temperature in acqua
- massimo 28°C per piscine con rivestimenti in liner
- 32°C per piscine con membrane rinforzate
- l’efficacia dei disinfettanti verrà notevolmente ridotta
- aumenta la necessità di cloro, alzando il rischio di sbiancamento del liner
- aumenta il pericolo di formazione di bolle e grinze
5. Usa il miglior trattamento dell’acqua
6. Evita la contaminazione dell’acqua
- Evita la contaminazione dell’acqua e agisci immediatamente con la pulizia in caso di contaminazione.
- Se possibile i bagnanti dovrebbero fare una doccia prima di tuffarsi in piscina.
- Tieni pulito il bordo piscina utilizzando regolarmente detergenti neutri adatti alla superficie.
- Creme solari, prodotti per l’abbronzatura, lozioni e oli possono contenere metalli. Questi possono contribuire allo scolorimento della linea di galleggiamento (con la formazione di un cerchio giallo).
7. Usa i prodotti detergenti corretti
8. Usa l’attrezzatura per la pulizia adatta
- Ogni strumento che può graffiare o rovinare la superficie del liner dovrebbe essere evitato (ex: detergenti in polvere, spazzole con setole di ferro, pulitori ad alta pressione, ecc.).
- Strumenti di pulizia inappropriati possono danneggiare il rivestimento.
9. Attenzione alle coperture estive per piscina
Un aspetto importante per la buona cura del liner piscina è evitare l’eccessivo accumulo di calore in acqua. Se d’estate si tiene la piscina coperta durante il giorno (o per lunghi periodi di tempo, per esempio durante le settimane in cui se è in vacanza) è bene ssicurarsi che ci sia una sufficiente circolazione dell’acqua: a temperature elevate (oltre i 30°C), l’acqua della piscina dovrebbe circolare in continuazione mentre resta coperta.
Attenzione!
L’accumulo di calore in acqua danneggia il liner della piscina.
L’insufficiente circolazione dell’acqua in vasca causa estremi accumuli di calore sotto la copertura (la temperatura dell’aria può arrivare a superare i 60°C e quella dell’acqua i 40°C), danneggiando in modo permanente il liner e causando pieghe e gobbe.
10. Prepara la tua piscina per l’inverno
Anche gli accorgimenti presi per la chiusura invernale della piscina possono influire sulle condizioni del liner. Ricordiamo sempre di abbassare il livello dell’acqua appena sotto gli skimmer, svuotare filtri e tubazioni e utilizzare dei galleggianti in acqua per proteggere la copertura dai danni che può causare il ghiaccio.
Nel caso in cui i suggerimenti sopra indicati non fossero seguiti si corre il rischio di:
- contaminare la piscina
- danneggiare o rovinare il liner
11. Non dimenticare le reazioni di contatto
È per cui fondamentale assicurarsi che la superficie del liner non entri in contatto con materiali di questo genere che possono causare scolorimento.
Nel caso non siate riusciti a seguire questi accorgimenti o il danno sia già stato fatto vi consigliamo la lettura di questo articolo su come rimuovere le pieghe dal liner della piscina.