sicurezza in piscina

6 suggerimenti per la sicurezza in piscina di adulti e bambini

Avere la possibilità di fare un tuffo restando a casa propria, senza avventurarsi in piscine pubbliche, sempre affollate nelle giornate più calde, è una comodità a cui è difficile rinunciare. Ora che l’estate è alle porte e si avvicina sempre più il momento di mettersi in costume è bene ricordare una cosa fondamentale: la sicurezza in piscina.

Le piscine pubbliche hanno normalmente uno o due bagnini di guardia per vasca, per assicurare la sicurezza di tutti i bagnanti. Naturalmente non è lo stesso per le piscine domestiche.

Purtroppo, nelle piscine domestiche, il rischio di annegamento accidentale aumenta e coinvolge perlopiù i più piccoli.  Genitori e adulti in generale devono essere molto diligenti riguardo la sicurezza, quando ci sono dei bambini in piscina, in modo da prevenire annegamenti o ferite di qualche genere.

È bene essere consapevoli che gli incidenti possono capitare ed è molto importante prestare la massima attenzione e prendere tutte le precauzioni necessarie per gestirli e prevenirli, per quanto possibile. È necessario quindi conoscere alcune basiche regole di sicurezza da applicare tutte le volte che ci si avvicina alla piscina, con o senza bagnino.

Ecco alcuni suggerimenti da tenere a mente per la sicurezza in piscina:

1. Pensa alla sicurezza di tutta l’area piscina

rete per la sicurezza in piscina

Per prevenire l’annegamento accidentale di persone, ma anche animali, l’area attorno alla piscina dovrebbe essere recintata o comunque protetta in un qualche modo.

Alcuni trovano utile installare una recinzione o una rete attorno alla piscina con un cancello dotato di lucchetto. Chiavistelli e catenacci dovrebbero essere posti abbastanza in alto, così da non essere raggiunti da bambini non sorvegliati. Per maggiore sicurezza un’altra opzione da considerare è installare un allarme che segnali la caduta di un bambino in piscina, in modo da essere subito avvertiti.

Se non vi piace l’idea di reti o recinti è sempre possibile utilizzare una copertura di sicurezza: lavorano come una barriera per prevenire che persone senza supervisione conquistino l’accesso all’acqua. Le coperture possono essere posizionate manualmente o con uno strumento motorizzato.

Scopri i sistemi di sicurezza in piscina

2. Spiega a tutti l’importanza della sicurezza

Sia adulti, sia bambini devono comprendere l’importanza delle norme di sicurezza in piscina quindi sarebbe opportuno dedicare un po’ di tempo alla discussione in famiglia dei vari accorgimenti da prendere, specificando che sono fondamentali per godersi in tranquillità la propria piscina.

3. Impara a nuotare

nuoto per la sicurezza in piscina

Assicurati che tutti coloro che utilizzano la piscina sappiano nuotare, adulti e bambini. Tieni a mente che se non sai nuotare non sarai in grado neanche di aiutare qualcuno che si trova in difficoltà. Fornisci braccioli e giubbotti salvagente per i più piccoli che ancora non hanno imparato. Assicurati di non distrarti mai quando ci sono dei bambini in piscina che non hanno ancora nuotare, per congiurare il rischio di annegamento.

4. Preparati alle emergenze

Impara la RCP (Rianimazione Cardio Polmonare) ed assicurati che tutti gli adulti conoscano le norme di sicurezza in piscina. Tieni nelle vicinanze della piscina, in un luogo facilmente accessibile, una sorta di kit di salvataggio contenente l’occorrente per il primo soccorso, salvagente, tubi galleggianti o un’asta telescopica di salvataggio e un telefono per chiamare aiuto in caso di bisogno, magari con una scheda con i principali numeri di emergenza.

5. Controlla sempre i più piccoli

sicurezza in piscina per i più piccoli

I bambini sotto i cinque anni sono i più esposti al rischio di annegamento per cui è fondamentale tenerli controllati quando si trovano in acqua o nell’area circostante la piscina. Anche gli adulti devono stare attenti e prendere le precauzioni necessarie a prevenire incidenti e tenere la piscina una zona divertente e spensierata.

Tieni i bambini a portata di braccio: non lasciarli senza supervisione poiché bastano 10 secondi per affogare. È importante non distrarsi con il cellulare e tenere un occhio sulla vasca anche quando si è in compagnia.

Presta particolare attenzione anche quando i bimbi giocano con i gonfiabili che possono essere pericolosi se si ribaltano, lasciandoli sott’acqua.

6. Evita comportamenti rischiosi

Qui la lista potrebbe essere lunga, ma ecco alcuni esempi:

  • non tuffarsi in acque basse
  • non correre nell’area circostante la piscina per evitare di scivolare
  • non usare scivoli e trampolini in maniera avventata
  • non tenere altri bagnanti con la testa sott’acqua per gioco
  • se possibile è sempre bene non essere soli quando si nuota
  • evitare assolutamente di immergersi in piscina dopo aver consumato grandi quantità di alcol
  • conserva i chimici per il trattamento dell’acqua in un luogo che non sia facilmente accessibile a bambini

Scopri gli strumenti che possono aiutare a prevenire il rischio di annegamento

Questi sono i nostri suggerimenti per usare la piscina in modo responsabile ed evitare spiacevoli incidenti e per prevenire il rischio di annegamento, soprattutto quando ci sono bambini in piscina.

La cosa più importante è comunque essere consapevoli del potenziale pericolo e prestare la massima attenzione, evitando comportamenti inutilmente rischiosi.

A proposito di Alessandro M.

Ciao, sono Alessandro! Da anni mi occupo di coperture per piscine e ho maturato una solida esperienza in questo settore. La mia passione è aiutare chi, come te, vuole proteggere la propria piscina in modo efficiente e sicuro, assicurandosi di sfruttarla al meglio durante tutto l’anno. Scrivo per BlogPiscine perché mi piace condividere le mie conoscenze e offrire consigli pratici su come scegliere, installare e mantenere le coperture ideali per ogni tipo di piscina. Mi tengo sempre aggiornato sulle ultime novità del mercato, così da poter fornire soluzioni innovative e mirate per la manutenzione e la protezione della tua vasca. Se vuoi scoprire come preservare la tua piscina, evitando costi e sprechi inutili, seguimi su BlogPiscine!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

Termometro analogico per piscina

Qual è la temperatura perfetta per la tua piscina

Spesso i proprietari di una piscina regolano  la temperatura della propria vasca “a sentimento”, senza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *