robot piscina fondo e pareti

Cosa fare se il robot per la pulizia piscina non sale le pareti?

La prima cosa che si nota durante la scelta di un Robot Pulitore per piscina, è che vi sono sul mercato modelli con differenti funzioni e specifiche.

Alcuni modelli di Robot Pulitori sono destinati solitamente alle piscine fuori terra che puliscono solamente il fondo piscina e solo i primi 10/12 cm della parete. Questo è dovuto al fatto che le piscine fuori terra spesso hanno pareti laterali dalla forma “bombata” e quindi anche il miglior robot non è in grado di arrampicarsi.

Dolphin Diagnostic 2001
Dolphin Diagnostic 2001

Vi sono però modelli di Robot Pulitori destinati a piscine interrate e che quindi sono in grado di pulire fondo piscina, pareti e anche linea dell’acqua.

Ma come può accadere che un Robot per piscina di questa tipologia non si arrampichi sulle pareti della nostra piscina?

Prima di tutto non dobbiamo subito convincerci che il robot sia difettoso o non funzionante in quanto spesso bastano piccoli accorgimenti per rimediare a questa situazione.

La motivazione può variare da modello a modello ma generalmente vi sono alcuni parametri importanti da verificare, nel caso in cui un robot non sia in grado di arrampicarsi sulle pareti della nostra piscina.

– Il nostro robot potrebbe essere troppo pesante, perciò controlliamo che il sacco filtro non sia troppo pieno.

– Nelle pulzie a inizio stagione potrebbero esserci destriti piu’ grandi del solito, e quindi opportuno contattare il proprio venditore per acquistare un sacco filtro piu’ resistente.

– Potrebbero esserci troppe alghe sulle pareti o il livello del PH dell’acqua non è adeguato. In questo caso spazzolare le pareti e usare prodotti per piscina adeguati.Il Ph deve essere compreso tra 7 e 7.2.

– La temeperatura dell’acqua potrebbe essere troppo bassa, la temperatura ideale dell’acqua è compresa tra 12-
32°c.

– Le spazzole potrebbero essere consumate oppure non adatte al rivestimento della nostra piscina, in questo caso contattate il venditore per la sostituzione.

– Potrebbero esserci detriti attorno alla ventola di aspirazione, in questo caso togliere il tubo e pulire la ventola.

– Il Dolphin potrebbero essere troppo leggero, questo dovuto all’aria bloccato nella sua scocca, capovolgere il robot per eliminare l’aria in eccesso.

Per la scelta del tuo robot per piscina e per le assistenza potete visitare questo Sito

A proposito di Simone C.

Ciao, sono Simone! La mia passione per la tecnologia applicata al mondo delle piscine mi ha portato a specializzarmi nei sistemi di pulizia automatici e nei robot per piscine. Da anni mi occupo di testare e consigliare le migliori soluzioni per mantenere la piscina impeccabile con il minimo sforzo. Su BlogPiscine condivido le mie esperienze e suggerimenti su come scegliere, utilizzare e ottimizzare robot e dispositivi di pulizia per ottenere sempre risultati eccellenti. Sono qui per aiutarti a scoprire le ultime novità in fatto di pulizia automatica e a trovare il sistema che meglio si adatta alle tue esigenze. Se cerchi un modo per semplificare la manutenzione della tua piscina, sarò felice di guidarti nella scelta giusta!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

piscina vuota

Quando e come svuotare la piscina

Svuotare o non svuotare la piscina? Questo è il dubbio amletico che sorge a tutti …

2 commenti

  1. E se invece il robot sale sulle pareti e non riesce più a scendere? Continua a salire finché non esce fuori dall’acqua, imbarcando aria e non riuscendo così più a scendere sul fondo. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *