comprare-piscine-online

Acquistare piscine online: una guida per non sbagliare

Ormai l’acquisto di merce online è diventato una pratica comune per la maggior parte di noi, soprattutto in questi anni in cui le limitazioni imposte per l’emergenza sanitaria hanno pesato fortemente sulla libertà di movimento. La varietà di beni disponibili per l’acquisto online è anche molto aumentata, si può acquistare quasi di tutto: cibo, mobili, macchinari pesanti e sì, anche piscine. E non parliamo di piscine morbide economiche (che comunque si trovano online) ma di vasche interrate e fuori terra rigide che, solitamente, rientrano nella fascia medio alta di prezzo.

Acquistare una piscina online comporta vantaggi notevoli, primo tra tutti la possibilità di valutare le varie opzioni (modelli, dimensioni, prezzi) nella comodità di casa. Ma cosa cambia rispetto all’acquisto con un canale tradizionale?

Essendo noi di BSVillage esperti pluriennali del commercio online di piscine abbiamo pensato di scrivere questo articolo per aiutarti a capire cosa puoi aspettarti e a cosa prestare attenzione qualora decidessi di acquistare una piscina online.

Acquistare piscine online: valuta il tipo di struttura

La prima domanda da farsi è: acquistare una piscina online è consigliabile per tutte le tipologie di vasca?

La risposta breve è . Ci sono tuttavia alcune considerazioni da fare.
Acquistare una piscina con struttura definita (parliamo quindi di piscine in acciaio, legno o vetroresina) è un po’ diverso da selezionare una piscina in cemento. Vediamo perché.

Piscine in acciaio o legno (interrate e fuori terra)

piscina in pannelli

Sono le tipologie che sicuramente offrono più vantaggi da un acquisto online.

Per quanto riguarda le piscine fuori terra (in legno o in acciaio) potrai trovare ampia scelta di forme e optional. La piscina ti verrà recapitata direttamente a casa in tutte le sue parti e non ti resterà che preoccuparti del montaggio.

Le piscine interrate in acciaio (lamiera o pannelli) offrono ampissime possibilità di personalizzazione e, anche se sono un prodotto più costoso, l’acquisto si rivelerà altrettanto semplice e veloce. Se hai dubbi su come procedere o vuoi qualche consiglio su forma, rivestimento o altro ti basterà contattare lo shop.

Piscine in cemento (interrate)

piscina in cemento armato

Se sei interessato a costruire una piscina in cemento (anche in casseri) considera che quello che andrai ad acquistare non è la struttura in sé: la vasca vera e propria andrà infatti costruita interamente in loco, da un professionista. Ciò che un negoziante (online o in un negozio fisico) potrà offrirti è un insieme di accessori utili, necessari alla messa in opera della piscina. Potrai quindi trovare kit completi di sistema di filtrazione e ricircolo, scalette, illuminazione e rivestimento interno. Non vi saranno elementi strutturali.

Acquistare un kit già completo di tutti gli accessori già tarati per la portata e la dimensione della piscina risulta comunque notevolmente vantaggioso rispetto a dover andare a trovare singolarmente ogni elemento della giusta potenza o dimensione, che sia complementare all’intero sistema, soprattutto per i meno esperti.

Piscine in vetroresina (interrate)

piscina in vetroresina

Una piscina in vetroresina è tranquillamente acquistabile online. Questa tipologia non permette particolari personalizzazioni alla struttura in quanto si parla di vasche monoblocco da poggiare nello scavo così come sono e collegate. Basterà quindi scegliere forma e colore e concludere il pagamento. Attenzione però! Trattandosi di monoblocchi molto voluminosi quando valuti i costi presta molta attenzione alle spese di trasporto che possono rivelarsi elevate.

I pro e i contro

acquistare piscina online pro e contro

Il primo vantaggio dell’acquistare una piscina online è sicuramente la comodità: senza muoverti da casa, in completa sicurezza e a qualsiasi ora, potrai cercare i modelli che preferisci e confrontare prezzi e optional offerti da ogni kit. Una volta individuato il prodotto che preferisci non ti resta che procedere con il pagamento e attendere la consegna del materiale a casa. In alternativa, se hai bisogno di maggiori informazioni, in pochi clic potrai chiedere un preventivo personalizzato e valutare in tranquillità le varie opzioni.

Per quanto riguarda i pagamenti, i negozi online più affidabili offrono diverse modalità di pagamento, rapide e sicure, per venire incontro a tutte le esigenze (in genere come opzioni potrai trovare bonifico, carta di credito e Paypal). Potrai valutare anche l’opzione del finanziamento se  non te la senti di affrontare la spesa tutta in una volta.

Se poi qualcosa non dovesse andare per il verso giusto dopo la consegna della piscina non c’è da preoccuparsi: i migliori shop online offrono una tempestiva assistenza post vendita gratuita. Ti basterà contattarli per spiegare la problematica riscontrata.

Se non sei abituato a fare acquisti online il miglior consiglio che possiamo darti è quello di scegliere attentamente l’azienda a cui rivolgerti. Controlla sempre le recensioni sui servizi offerti e, se hai dubbi, prova a contattarli prima di procedere all’acquisto chiedendo qualche informazione, in modo da poter verificare che si tratti di un’azienda seria.

Alcuni punti su cui fare attenzione:

  • Navigando sui vari siti tieni a mente che i prezzi indicati delle piscine non includono l’installazione. Per il montaggio e altri eventuali lavori (come lo scavo o la realizzazione di una soletta) dovrai selezionare personalmente un professionista. Se l’azienda da cui acquisti la piscina online è seria e ben consolidata potrà facilmente metterti in contatto con un installatore di fiducia.
  • Come posso sapere se i materiali che compongono la piscina sono validi senza vederli dal vivo? A questo proposito ti suggeriamo prima di tutto di leggere attentamente le schede prodotto che, se ben fatte, raccolgono tutte le informazioni riguardo la struttura e il materiale delle varie componenti. Per elementi come il rivestimento o il bordo puoi sempre rivolgerti direttamente allo shop online, chiedendo la disponibilità ad inviarti un campione per valutarne il colore o la texture.

Qui si conclude la nostra guida all’acquisto online di una piscina. Hai altri dubbi? Scriviceli nei commenti!

A proposito di Alessandro M.

Ciao, sono Alessandro! Da anni mi occupo di coperture per piscine e ho maturato una solida esperienza in questo settore. La mia passione è aiutare chi, come te, vuole proteggere la propria piscina in modo efficiente e sicuro, assicurandosi di sfruttarla al meglio durante tutto l’anno. Scrivo per BlogPiscine perché mi piace condividere le mie conoscenze e offrire consigli pratici su come scegliere, installare e mantenere le coperture ideali per ogni tipo di piscina. Mi tengo sempre aggiornato sulle ultime novità del mercato, così da poter fornire soluzioni innovative e mirate per la manutenzione e la protezione della tua vasca. Se vuoi scoprire come preservare la tua piscina, evitando costi e sprechi inutili, seguimi su BlogPiscine!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

Trend piscina 2024

I trend 2024 per la tua nuova piscina interrata

Con l’avvento di un nuovo anno, esplorare le ultime tendenze e innovazioni nel settore delle …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *