Tutti sanno che il nuoto è una delle migliori attività fisiche per tutto il corpo ma chi ha detto che è l’unico modo per fare un bell’allenamento in piscina? Ci sono diversi esercizi, che si possono fare nell’acqua bassa (sono quindi adatti a tutti), che possono rapidamente aiutare a bruciare grassi e mettersi in forma.
Perchè allenarsi in acqua funziona?
I benefici di un fisico scolpito, ottenuti grazie ad un allenamento in piscina, sono il risultato di una perfetta unione di calorie bruciate e l’uso di molti muscoli.
Con una semplice nuotata si possono bruciare circa 500 calorie in un’ora, mentre con uno sforzo più intenso si può arrivare a smaltirne fino a 700. Poichè l’acqua è circa 800 volte più densa dell’aria ogni calcio e spinta implica una mini resistenza per tutto il corpo, specialmente per tronco, fianchi, braccia, spalle e glutei.
Oltre al bruciare calorie mentre si nuota in realtà si lavora per costruire una figura slanciata e muscolosa, si attiva il proprio metabolismo, in modo che bruci più calorie anche quando si è concluso l’allenamento in piscina.
Non solo, c’è un altro aspetto interessante: mentre l’esercizio agisce sul fisico, che diventa magro e asciutto, ha anche un effetto positivo sugli arti. L’acqua, in pratica, azzera la gravità, rendendoci praticamente senza peso quando si è immersi, il che permette alle articolazioni di prendersi un po’ di meritato riposo.
Comincia il tuo allenamento in piscina
Detto questo diamo un’occhiata ad un allenamento da 15 minuti da fare nell’acqua bassa della tua piscina, adatto soprattutto a chi non ama nuotare o non sa farlo. Pronti a mettervi in forma?
Prima di cominciare con gli esercizi è sempre bene prendersi un paio di minuti per riscaldarsi, per esempio camminando nella parte basse della piscina, facendo oscillare le braccia avanti e indietro.
Esercizio 1: sollevamento gambe
Durata: 2 minuti.
Appoggiati con la schiena alla parete della piscina ed estendi le braccia, tenendoti al bordo. Tenendo le gambe unite ed estese davanti a te sollevale quanto più riesci e poi riabbassale lentamente, concentrandoti per tenere le gambe unite e svolgere il movimento lentamente.
Esercizio 2: jumping jack
Durata: 2 minuti.
Parti dall posizione iniziale: stai ritto con i piedi uniti e le braccia lungo i fianchi. Esegui un piccolo salto divaricando la gambe e portando le braccia sopra la testa. La versione galleggiante di questo esercizio può essere svolto nell’acqua più alta e prevede il suo svolgimento senza mai toccare il fondo.
Esercizio 3: salti a rana
Durata: 2 minuti.
Si parte da una posizione eretta in punta di piedi, con i talloni uniti e le gonocchia piegate all’infuori. Fa’ un salto e ritorna nella posizione iniziale. Cerca di lavorare il più velocemente possibile per non perdere troppo tempo tra un salto e l’altro.
Esercizio 4: gomito al ginocchio
Durata: 2 minuti
Partendo da una posizione eretta porta il gomito destro (piegando il braccio) a toccare il ginocchio sinistro (sollevando la gamba). Tieni gli addominali contratti e poi ripeti dall’altro lato (gomito sinistro a ginochio destro)
Esercizio 5: salto con ginocchia al petto
Durata: 2 minuti
Per questo esercizio è consigliabile spostarsi in una zona della piscina dove l’acqua è più alta. Sempre partendo da una posizione eretta fa’ un salto portando entrambe le ginocchia al petto.
Esercizio 6: affondi in salto
Durata: 2 minuti
Fa’ degli affondi con le gambe con un piccolo salto ogni volta che cambi gamba. Più spinta metterai nel salto più fatica farai.
Esercizio 7: pendolo con le gambe
Durata: 2 minuti
Tenendoti al bordo della piscina solleva lateralmente una gamba per volta, alzandola più che puoi. Se vuoi aggiungere difficoltà all’esercizio puoi legare un piccolo peso alla caviglia.
Esercizio 8: calci a forbice
Durata: 1 minuto
Appoggiandoti con la schiena al bordo della vasca e tenendoti con le braccia, divarica le gambe e chiudile velocemente portando una caviglia sull’altra. Rimani concentrato per svolgere l’esercizio velocemente e tenere gli addominali contratti per restare a galla.
Se vuoi altre idee per usare la tua piscina come una palestra leggi i nostri articoli sul fitness in piscina!
Lavora sulla resistenza
Man mano che il fisico comincia ad abituarsi a questo allenamento in piscina, si dovrà aumentare la durata di ogni esercizio fino ad arrivare a cinque minuti. Dovrà naturalmente essere fatto in modo graduale, svolgendo ogni esercizio un po’ più a lungo ogni volta. Il fisico diventerà più forte e la resistenza migliorerà notevolmente.
Se sei un buon nuotatore considera di integrare questi esercizi con alcune vasche per allungare e rinforzare i muscoli e migliorare performance e resistenza cardiovascolare.
Questo allenamento di quindici minuti fornisce un’ampia varietà di esercizi per rafforzare i muscoli, così che tu possa cominciare a perdere i chili di troppo ed arrivare alla forma che vorresti.