Fitness in piscina

Come fare allenamento in piscina

fitness in piscina

Fare movimento in piscina non vuol dire solo nuotare. Sappiamo che il nuoto è uno sport completo, ottimo per rafforzare la muscolatura di tutto il corpo e la postura. Però, questo non è l’unico modo per fare del sano movimento in piscina. Ci sono tanti modi per allenarsi in acqua, come l’acquagym, perfetti per mantenersi in salute anche con questo caldo. Vediamoli insieme. Table of ContentsPerché allenarsi in piscina? Che esercizi si possono fare nella piscina domestica?Hydrobike Tapis roulantEllitticaTappeto galleggianteTappeto elasticoCintura elasticaAquagymNoodle Manubri e cavigliere acquatichePinneCintura di galleggiabilità Perché allenarsi in piscina? Il primo beneficio del fitness in vasca è …

Continua a leggere

Fare fitness in piscina, idee e attrezzi

fitness in piscina

L’estate porta con se la voglia di mettersi in forma, di fare attività fisica e sfoggiare una prova costume invidiabile. Tutto vero. Il caldo, però, fa calare e non poco questo nostro entusiasmo. Come fare allora a trovare la forza per allenarsi? Il fitness in piscina potrebbe essere la risposta che cercavi. Se disponi di una piscina hai la fortuna di avere nel tuo giardino una risorsa importante, dunque, sfruttala! Scopri insieme a noi come mantenerti sano e in forma nel fresco della tua vasca: leggi i nostri consigli e dà un’occhiata ai prodotti più efficaci per allenarti! Perché fare …

Continua a leggere

Il nuoto controcorrente in piscina: alcuni consigli

nuoto controcorrente

Avere una piscina nel tuo giardino ti permette non solo di rilassarti a mollo ma anche di farti una bella nuotata. A tal proposito, se il tuo interesse è quello di mantenerti in forma direttamente nel tuo giardino, il nuoto controcorrente potrebbe aiutarti a migliorare i tuoi allenamenti. Perché? Forse non lo sai ma praticare questa attività ha numerosi benefici per il fisico e non solo. Andiamoli a scoprire insieme! Un’idea semplice e innovativa Che cos’è il nuoto controcorrente? Il sistema di nuoto contro corrente è composto semplicemente da una pompa che aspira l’acqua e la reimmette in piscina, sotto …

Continua a leggere

Nuove pompe per filtrazione, idromassaggio e nuoto controcorrente Mr. Piscina

pompe mr piscina

Il sistema di filtrazione può essere considerato come i “polmoni” della piscina: il suo funzionamento permette di rigenerare l’acqua che passa attraverso il materiale filtrante di cui disponi.  L’importanza di un filtro performante e correttamente dimensionato rispetto alla propria piscina è un requisito fondamentale se si vuol mantenere pulita la propria vasca e farla durare a lungo. Le pompe per filtrazione possono essere filtranti monofase o trifase, di varie dimensioni e differenti HP e mc/h. Oltre a queste, esistono anche pompe per piscina alternative, utili per l’idromassaggio o, se sei un nuotatore, per il nuoto controcorrente.  Curioso? Scopriamo insieme questi prodotti Pompe per filtrazione Mr. PISCINA da …

Continua a leggere

6 accessori per personalizzare la piscina interrata

I primi raggi di sole della stagione fanno desiderare l’estate e pensare già ai bei pomeriggi da poter passare all’aria aperta, a godersi la piscina. Per poterla sfruttare al meglio però la vasca da sè potrebbe non bastare! Fortunatamente, per renderla ancora più bella, funzionale e personale, arrivano in soccorso utili accessori che possono personalizzare la piscina in modo che si adatti al meglio alle esigenze tue e della tua famiglia. Più volte abbiamo detto che la piscina dev’essere pensata in base alle necessità di chi andrà ad utilizzarla. A maggior ragione gli accessori devono rispecchiare questa strategia ed è …

Continua a leggere

6 utili accessori per piscine pubbliche

accessori per picine pubbliche

Quali accessori andrebbero inclusi in una piscina pubblica? Cosa può essere utile a chi vuole offrire una buona struttura per l’allenamento? Vediamo insieme 6 acessori che non possono mancare. 1. Blocchi di partenza Come tutti forse già sapete i blocchi di partenza sono il punto da cui si effettua il tuffo con cui si dà inizio alla gara di nuoto (stile libero, rana e delfino). I blocchi vanno disposti al centro delle corsie sui lati corti della vasca ad un’altezza tra i 50 e i 75 cm rispetto al livello dell’acqua. È importante che siano saldamente ancorati al suolo, senza …

Continua a leggere