Normative Piscine Interrate

Tasse e Piscina, tutto quello che devi sapere.

Tasse piscina

Una delle preoccupazioni più ricorrenti tra chi ha intenzione di costruire una piscina interrata a casa propria sono i costi derivanti dalle tasse. Oltre a sapere quanto costa materialmente una piscina, infatti, bisogna sapere anche quali sono i costi fiscali che comporterà la sua costruzione. L’argomento è complesso e spesso diventa sorgente di grandi dubbi. Abbiamo quindi pensato di raccogliere le domande più frequenti per dare un risposta esaustiva e fornirti un quadro più chiaro della situazione. In questo modo potrai pianificare al meglio la costruzione della tua nuova piscina, senza sforare il budget. Cosa troverai in questo articolo?La piscina …

Continua a leggere

Ristrutturazione piscina: 5 categorie di lavori e i relativi permessi necessari

Quando si parla di ristrutturazione piscina il mal di testa è dietro l’angolo: sia che tu voglia capire quale tipo di intervento puoi fare, magari per approfittare di qualche bonus o agevolazione fiscale, o cerchi di districarti tra i vari permessi da richiedere, andare in confusione è facilissimo. Niente paura, oggi, in questo post, cercheremo di fare chiarezza proprio su questi punti. Vedremo 5 casistiche generali in cui possono rientrare vari interventi di ristrutturazione piscina e per ognuno il tipo di permesso solitamente richiesto. Permessi per ristrutturazione piscina Partiamo precisando che i permessi da chiedere possono essere di tre tipologie:  SCIA: …

Continua a leggere

Bonus piscina 2022: quali agevolazioni per le piscine esistenti?

Bonus Piscina 2022

Nuovo anno, nuova legge di bilancio e noi siamo pronti con un riepilogo dei bonus piscina di cui potrai beneficiare se stai pensando di ristrutturare la tua vasca o effettuare qualche intervento per migliorare l’efficienza energetica dell’impianto. Prima di tutto: è prevista qualche agevolazione per chi si appresta all’acquisto e all’installazione di una piscina ex novo? La risposta è no, al momento non sono previste. Può interessarti però leggere le informazioni relative all’aliquota IVA per l’acquisto di una piscina privata, con tutte le varie casistiche per le agevolazioni. E per una piscina già esistente da ristrutturare? Qui c’è più spazio …

Continua a leggere

Vasche idromassaggio e spa domestiche: la norma in vigore

vasca idromassaggio

Le vasche idromassaggio e le spa domestiche sono note per offrire gradevoli sensazioni di benessere e relax. Oltre a questo, però, tali strutture sono accompagnate da specifiche norme, rivolte a produttori, installatori e distributori, utili per chiarirne meglio l’utilizzo, i requisiti di sicurezza e tutelare ogni acquirente. Di cosa stiamo parlando? La norma EN 17125 è stata emanata nel 2019 dalla Commissione Impianti e attrezzi sportivi e ricreativi, col preciso scopo di stabilire le linee guida per l’utilizzo di vasche idromassaggio, spa domestiche ed hot tubs ad uso interno e/o esterno. Se stai pensando di arricchire la tua zona relax o disponi già di …

Continua a leggere

Come usufruire della detrazione fiscale 50% per la ristrutturazione di una piscina

detrazione fiscale

Se possiedi una piscina e vorresti ristrutturarla, il 2021 offre per te diverse opportunità. Che tu sia un privato o un’azienda, con la detrazione fiscale 50% potrai rimettere a nuovo la tua piscina, giusto in tempo per la bella stagione. Oggi vogliamo quindi proporti le novità introdotte per il 2021 e tutte le regole e i procedimenti per accedere a tale bonus. Sconto in fattura e cessione di credito La novità introdotta nella detrazione fiscale 50% rispetto al 2020 è certamente quella dello sconto in fattura e della cessione di credito. Se hai un reddito molto basso oppure preferisci non …

Continua a leggere

Permessi per la costruzione di una piscina interrata

Chi è insteressato a costruire la sua prima piscina è spesso assalito dai dubbi, le domande che più spesso ci sentiamo fare sono: occorrono autorizzazioni per costruire una piscina interrata? Che tipo di permessi occorrono? Cominciamo col dire che, sì, occorrono delle autorizzazioni, un titolo edilizio. Le piscine, in Italia, non rientrano nel campo dell’edilizia libera. La normativa italiana per la realizzazione di piscine interrate è spesso confusa e male interpretata, al punto che tra comuni limitrofi a volte esistono svariate differenze di richieste e interpretazioni. Una cosa è certa: occorre richiedere una autorizzazione. Ricordiamo che costruire una piscina senza …

Continua a leggere