Mettere una bella copertura sulla vasca e non pensarci più fino a primavera è una prospettiva davvero allettante, ma chiusura e manutenzione invernale della piscina destano sempre non poche domande nella nostra community. Abbiamo quindi pensato di raccogliere le domande che riceviamo più frequentemente in questo post, in modo da fornirti una guida per risolvere i dubbi che più assillano i nostri clienti. Ecco quali risposte troverai in questo post:1. Devo svuotare la piscina interrata in inverno?2. Come posso tenere la piscina scoperta in inverno?3. È necessario controllare i valori di pH e cloro anche se la piscina è coperta?4. …
Continua a leggereCome proteggere la zona solarium durante la stagione invernale
La manutenzione invernale della piscina non si limita alla messa a riposo dell’impianto ma include anche alcune importanti operazioni per proteggere la zona solarium. Questa viene spesso sottovalutata quando si parla di pulizia, non va invece trascurata: la sua vicinanza alla piscina fa sì che lo sporco (foglie, sassolini, insetti) possa essere facilmente sospinto in vasca o sulla copertura, inquinando l’acqua o sporcando il telo. Quello del calcolo della portata è un metodo utile per individuare la corretta pompa per piscine con impianti semplici. Per quelli più complessi consigliamo invece di esaminare le schede dei produttori che indicano la portata …
Continua a leggereGuida all’invernaggio attivo per la piscina
Con la fine della stagione di balneazione arriva il momento di dedicarsi all’invernaggio della piscina. Se ti stai chiedendo come procedere, le strategie principali per la chiusura invernale di vasca e impianto sono essenzialmente due: dopo aver effettuato un’accurata pulizia della tua piscina puoi coprirla con una copertura oppure mantenerla scoperta, ricorrendo all’invernaggio attivo. Il nostro consiglio è quindi quello di procedere con l’invernaggio attivo o passivo, la scelta sarà tua. Oggi tratteremo nello specifico l’opzione dell’invernaggio attivo: ti mostreremo di cosa si tratta, i pro e i contro e i vari passaggi da seguire per metterlo in pratica correttamente. …
Continua a leggerePompa automatica svuotateli: a cosa serve e come sceglierla
Se non vedi l’ora di chiudere la piscina per goderti una pausa da manutenzione e trattamento acqua, aspetta a metterti comodo. Non dimenticare che, una volta coperta, devi comunque prenderti cura della piscina durante l’inverno, specialmente della copertura invernale. Pioggia e maltempo hanno un impatto negativo sulla copertura e, se non fai attenzione, questa non svolgerà il suo compito in modo efficace, facendo entrare lo sporco in vasca e creando una situazione complicata da affrontare alla riapertura dell’impianto l’anno successivo. Non preoccuparti. Per prevenire gli accumuli di acqua piovana ed evitare che la copertura si rovini ci sono diversi metodi. …
Continua a leggereTutto quello che devi sapere sul fissaggio dei teli per piscine
Se stai pensando di acquistare una copertura invernale avrai notato che esistono diversi metodi di fissaggio dei teli per piscina. A seconda del materiale e della tipologia di copertura, infatti, il telo potrà essere dotato di fascette portatubolari, di occhielli perimetrali oppure di tiranti o cinghie in tessuto. Nel post di oggi ci concentreremo sulle coperture impermeabili, una delle soluzioni più popolari per affrontare la chiusura invernale della piscina. Questi presentano tre opzioni di fissaggio: Fissaggio a salamottiFissaggio con occhielli e corda elasticaFissaggio combinato Il sistema migliore va valutato in base alle caratteristiche della tua piscina, dal bordo e da …
Continua a leggereCome usare un cuscino ad aria per la tua piscina fuori terra
Quando si parla di chiusura e coperture invernali chi ormai non ha sentito nominare i cuscini ad aria? Facciamo riferimento a quei gonfiabili da mettere sotto al telo, di forma tubolare o quadrata, utilissimi per la gestione della tua vasca durante la stagione di inutilizzo. Molti ne consigliano l’uso, specialmente chi ne ha una fuori terra e vive in zone climatiche dove le temperature scendono sotto lo zero, e tanti l’hanno già adottato nella propria piscina ma perchè è così utile? Alcuni sostengono, giustamente, che i cuscini ad aria servano a far scivolare sporco e detriti ai lati della copertura, semplificandone …
Continua a leggere