La maggior parte dei processi per la disinfezione della piscina avviene solitamente tramite l’utilizzo del cloro ma, negli ultimi anni, si è fatta strada un’altra tecnica: l’elettrolisi di sale. Questa modalità comporta dei vantaggi relativi alla semplificazione del processo di disinfezione. La sterilizzazione al sale infatti è un metodo efficace per ottenere una piscina limpida e pulita senza ricorrere all’aggiunta manuale di prodotti chimici. Cos’è l’elettrolisi? L’elettrolisi di sale è un metodo di disinfezione automatico dell’acqua della piscina derivato dal principio naturale dell’ecosistema marino. Essa diffonde continuamente il cloro, che si scioglie nell’acqua immediatamente e che allontana i batteri le …
Continua a leggereLa guida definitiva ai clorinatori al sale per piscina
I clorinatori per acqua salata hanno guadagnato molta popolarità negli ultimi anni in quanto garantiscono un approccio più sano, semplice ed efficace alla manutenzione delle nostre piscine. Per alcuni gestori di piscine il problema principale da evitare era lo stoccaggio e la manipolazione di dannosi composti chimici come il cloro, per altri semplicimente la possibilità di automatizzare fortemente la manutenzione e la sanificazione dell’acqua in piscina. I clorinatori che efettuano il processo di elettrolisi del sale, trasformandola on cloro, servono proprio a questo. Senza dimenticare che comporta anche dei rischi. Come funzionano i clorinatori al sale? I clorinatori …
Continua a leggereGuida ad Accessori e Ricambi per Piscine
L’estate è ufficialmente arrivata ed è giunto il momento di rimettere in modo la piscina e tutte le sue componentistiche in modo da non trovarsi impreparati durante la stagione. Nessuno vorrebbe ritrovarsi con un filtro o una pompa malfunzionante, una cartuccia da cambiare o l’illuminazione bruciata, per questo oggi vogliamo proporti una checklist di tutti i prodotti, ricambi e accessori per avere una piscina efficiente. Illuminazione Piscina Iniziamo la nostra lista parlando dell’illuminazione. Chi ha deciso di installarla in fase di realizzazione della piscina conosce perfettamente i vantaggi dei LED in vasca. Innanzitutto avere le luci in piscina ti consente …
Continua a leggereI rischi della sterilizzazione al sale che ancora non conosci
Con così tante parole positive verso i sistemi di clorazione al sale per la piscina, può essere facile trascurare alcuni degli aspetti negativi e dei problemi di questa forma di disinfezione. Prima di prendere la decisione di convertire la vostra piscina in una ad acqua salata, è necessario capire un po’ meglio i rischi associati a questa forma alternativa di disinfezione. Le prime 3 cose che dovete sapere su sistemi ad acqua salata prima di decidere se vi conviene utilizzarli nella vostra piscina ( o vasca idromassaggio ), sono le seguenti: Bilanciamento chimico – L’acqua salata non è esente da …
Continua a leggereGuida alla manutenzione di una piscina con acqua salata
La ricerca di sistemi alternativi di disinfezione dell’acqua è un argomento sempre molto interessante. Diminuire l’uso di chimici (magari risparmiando sulle spese di gestione della piscina) mantenedo la sicurezza e l’igiene dell’acqua è possibile con il sistema di elettrolisi al sale. Di cosa si tratta? È un metodo per sanificare l’acqua della piscina che deriva dell’ecosistema marino. La produzione di cloro si ottiene attraverso un processo chimico naturale: il sale viene trasformato in cloro gassoso andando a purificare e disinfettare l’acqua. Abbiamo già parlato approfonditamente del funzionamento dell’elettrolisi e di come scegliere il miglior clorinatore per la tua piscina ma …
Continua a leggereSterilizzazione piscina con raggi UV, con cloro o sale. Cosa scegliere?
Al giorno d’oggi le possibilità per disinfettare l’acqua della piscina sono praticamente sterminate, ognuno può scegliere il metodo che preferisce in base ai propri gusti, alla disponibilità di tempo o economica che ha a disposizione. Si va dalle soluzioni classiche come il cloro, il bromo o l’ossigeno ( questi ultimi due più utilizzati nelle SPA ), l’ozono, agli ioni di rame, che generano una corrente a basso voltaggio, alle piastre di titanio che generano ossigeno per degradare i componenti organici. Senza dimenticare l’elettrolisi al sale, che è una delle soluzioni più interessanti degli ultimi anni ( anche con i rischi …
Continua a leggere