Aprire la piscina, interrata o fuori terra, è un’operazione da eseguire con attenzione e in maniera il più completa possibile. I passi sa svolgere sono semplici e alla portata di tutti, quindi non preoccuparti, se segui i nostri consigli avrai acqua pulita e cristallina e sarai pronto a nuotare in men che non di dica. Prima di tutto: Quando riaprire la piscina? Il periodo migliore per aprire la piscina è in primavera inoltrata, quando i raggi del sole cominciano a riscaldare l’acqua in modo consistente durante il giorno. Cosa ti serve per aprire la piscina? Probabilmente hai già tutto il necessario a …
Continua a leggereTrattamento acqua piscina in 5 facili passi
Alla voce “trattamento acqua piscina” si sono consumati psicodrammi non indifferenti tra i novelli possessori di una vasca, dai dubbi sull’utilizzo del cloro a quelli sui più svariati prodotti chimici a alla regolazione del pH. Vediamo di fare un minimo di chiarezza insieme e stabilire qualche punto fisso a riguardo, in modo che possiate vivere con più tranquillità il primo approccio alla vostra nuova piscina! Trattamento acqua piscina, da dove cominciare? Così avete riempito per le prima volta la vostra piscina. Vi sembra bella e limpida giusto? Be’, vi raccomando di fargli una bella foto finché potete, perché da qui …
Continua a leggereApertura piscina: come rimuovere e riporre la copertura invernale
Con l’avanzare della primavera in molti si stanno preparando per l’annuale cerimonia dell’apertura della piscina che solitamente parte dalle corrette operazioni di pulizia e rimozione della copertura invernale. Questo passaggio è piuttosto importante per prolungare la vita della tua copertura e per assicurarti che sia pronta, il prossimo autunno, a proteggere la tua piscina con le migliori prestazioni possibili. Vediamo come procedere. Prima di cominciare.. Alcuni consigli generali prima di cominciare: 1. Pulisci la copertura Durante l’autunno e l’inverno, sporco e detriti si accumulano facilmente sul telo ed è importante rimuoverli con attenzione. Che tu decida di rimuovere la copertura …
Continua a leggereManutenzione del locale tecnico alla riapertura della piscina
Anche il locale tecnico si risveglia. Fulcro della piscina, spazio destinato ad accogliere i filtri, le varie attrezzature e i prodotti chimici per la disinfezione dell’acqua, anche il locale tecnico necessita di qualche intervento in vista della riapertura. La prima azione che viene spontanea è proprio la più corretta: aprire la finestra e far entrare aria e luce. Se in autunno è stata smontata, occorre riporre la pompa nella sua sede, revisionare l’apertura per lo scarico e il prefiltro, eventualmente ripassare la filettatura di teflon (operazione non richiesta nella pompe in materiale plastico) o ingrassare le giunzioni. Si potrà poi …
Continua a leggere9 consigli professionali per riaprire la piscina in primavera
È tempo di pulizie di primavera e, come tutte le parti di casa e giardino anche la piscina dev’essere rinfrescata in preparazione dell’estate quando finalmente ci si potrà rilassare in cortile e divertire in acqua con amici e familiari. Se siete stati bravi lo scorso autunno ed avete seguito correttamente tutte le fasi della chiusura, comprese pulizia e posizionamento della copertura, dovreste trovare una situazione ottimale al momento della riapertura. Le semplici operazioni hanno lo scopo di riportare la qualità dell’acqua della vasca al livello ottimale per la balneazione in sicurezza e per raggiungere questo obiettivo non c’è un’unica via …
Continua a leggere4 soluzioni per aprire in anticipo la piscina
Avete già voglia di piscina scoperta? Complice l’inverno insolitamente mite di quest’anno, insieme ad una primavera precoce e speriamo altrettanto mite, non siete sicuramente gli unici. Ovviamente un utilizzo della piscina fuori stagione richiede interventi straordinari di copertura e riscaldamento, che oggi sono sempre più diffusi. L’opzione ottimale sarebbe abbinare le due soluzionii. Il solo riscaldamento dell’acqua, da un lato, avrebbe difficoltà a portare a temperatura l’acqua, implicando costi e sprechi enormi, data la continua dispersione di calore nell’aria più fredda. Una copertura telescopica ben strutturata, invece, può garantirvi un utilizzo per un periodo più prolungato, fino a 6 mesi …
Continua a leggere