Riscaldamento acqua Piscina

Riscaldamento Piscina

POOLICAN, il sistema 4 in 1 che ti semplifica la piscina

Poolican 4 in 1

Oggi vogliamo parlarti di un nuovo dispositivo, che rivoluziona completamente il concetto di manutenzione e cura della tua piscina. Si tratta di Poolican, un innovativo sistema 4 in 1, che ti permette di controllare tutti gli aspetti più importanti della tua vasca. È uno strumento compatto, dal quale puoi gestire l’impianto di circolazione, filtrazione e la sterilizzazione. È perfetto per vasche, interrate o fuori terra, fino a 25 m². Questi sono i 3 elementi fondamentali per avere una piscina sana e funzionante, ma Poolican si spinge oltre! Grazie alla pompa di calore puoi scegliere la temperatura dell’acqua più adatta, per …

Continua a leggere

5 soluzioni per il risparmio energetico in piscina

risparmio energetico in piscina

Quando ci si avvicina alla scelta di una piscina la prima domanda a cui si cerca di dare una risposta è: quanto mi costerà? Abbiamo già parlato di quanto costa una piscina ma è da specificare che, una volta completata l’opera, restano i costi di gestione, meno evidenti ma da non trascurare. Già in fase di progettazione è importante valutare come sia possibile rendere la gestione più efficiente, per ridurre i costi di mantenimento e raggiungere un livello più alto di sostenibilità, contribuendo a preservare l’ambiente. Oppure, se la piscina l’hai già costruita, è possibile prendere degli accorgimenti che possono …

Continua a leggere

Coibentazione e isolamento termico piscina: perchè e come può farti risparmiare

piscina interrata coibentata

Lo sappiamo, una piscina può rivelarsi un investimento costoso, a partire dai lavori di costruzione, alla gestione in stagione e alla manutenzione straordinaria. Per sua natura non è tra gli elementi più green o efficienti dal punto di vista energetico che una casa possa avere. Si tratta di una grande massa d’acqua che richiede riscaldamento, pulizia, filtraggio e ricircolo e può consumare una notevole quantità di energia. In più, gran parte dell’energia utilizzata per provvedere al riscaldamento viene sprecata a causa delle dispersioni termiche di fondo, pareti e specchio d’acqua. Questo non significa che sei destinato ad assistere impotente, anzi, …

Continua a leggere

3 sistemi per riscaldare l’acqua della piscina

riscaldare l'acqua della piscina

Se l’acqua in piscina è troppo fredda, probabilmente ti passerà la voglia di farti un tuffo. Ma se, giustamente, vuoi goderti la tua vasca non solo nei giorni di sole allora ti conviene scegliere un sistema efficiente per riscaldare l’acqua della piscina. Tieni conto che la temperatura ideale dell’acqua è tra i 26° e i 30°C ma senza riscaldamento non diventerà mai più calda di 22°C, massimo 25°C in giornate molto calde. Un sistema di riscaldamento, in definitiva, ti permette di allungare la stagione di utilizzo della tua vasca. Senza riscaldamento puoi usare la piscina solo durante i mesi estivi …

Continua a leggere

Pompe di calore Inverter: la novità 2022 by Mr Piscina

Pompe di calore inverter MRP 2022

Mettersi in ammollo nell’acqua o farsi una nuotata è un vero piacere nei caldi pomeriggi d’estate. Ma farsi un tuffo anche nei mesi più freschi è possibile? Le pompe di calore sono dispositivi progettati per consentirti di utilizzare la tua piscina anche quando la temperatura esterna non scalda l’acqua a sufficienza per goderti un bagno confortevole. Abbiamo già parlato di sistemi di riscaldamento e, in particolare, delle pompe di calore, puoi approfondirne funzionamento, vantaggi e opzioni leggendo i nostri articoli. Oggi vogliamo invece parlarti di una novità 2022: le pompe di calore Inverter Mr Piscina, una linea di prodotti dalla tecnologia …

Continua a leggere

Ecosavr & Heatsavr: coperture isotermiche liquide per piscine!

Ecosavr Heatsavr Coperture isotermiche liquide

Le coperture isotermiche per piscine sono senza dubbio un prodotto utilissimo, i loro tanti vantaggi sono molteplici: dall’aumento della temperatura dell’acqua, alla riduzione dell’evaporazione, dunque al risparmio sui rabbocchi e al minore utilizzo di prodotti chimici. È altrettanto vero, però, che non sono un prodotto dall’utilizzo semplicissimo, richiedono avvolgimenti e svolgimenti quotidiani, inoltre sono prodotti estremamente ingombranti. Per non parlare dei casi di piscine con forme irregolari molto particolari: in questi casi riuscire a progettare una copertura isotermica e ad utilizzarla in modo agevole può essere davvero snervante. Proprio per sopperire a questi due problemi oggi vi vogliamo parlare di …

Continua a leggere