Spesso i proprietari di una piscina regolano la temperatura della propria vasca “a sentimento”, senza informarsi correttamente sulle necessità dei bagnanti e dell’acqua stessa. Infatti la temperatura della tua piscina non è la stessa per tutti e oltre una certa soglia potrebbe essere un’ottima culla per batteri, germi e alghe. Allora qual è la temperatura perfetta per la mia piscina? Partiamo col dire che la temperatura perfetta non esiste. Per quanto riguarda gli impianti dedicati al nuoto, il CONI (Comitato Nazionale Olimpico Italiano) raccomanda di non abbassarla sotto i 24°C, anche se quella ideale si aggira intorno ai 27°C. Invece …
Continua a leggereCome preparare la piscina quando vai in vacanza
Ti stai preparando per andare in vacanza? Certamente avrai già affidato piante, giardino e animali domestici alle cure di qualcuno mentre sarai via. Splendido! Ma la tua piscina? Come eviterai che la sua acqua diventi torbida e piena d’alghe? Se vuoi tornare a casa e ritrovare la tua vasca pulita e splendente, ecco per te alcuni consigli per preparare la piscina finché sarai in vacanza! Sei pronto? Cominciamo! Inizia controllando il livello dell’acqua La prima cosa da fare prima di partire per le vacanze sarà controllare il livello dell’acqua della tua vasca. Ricordati che se il livello dell’acqua è troppo …
Continua a leggereSicurezza nelle piscine per un’estate in tranquillità
Possedere una piscina a casa propria porta con se tanto divertimento ma anche molte responsabilità. La sicurezza nelle piscine è un aspetto fondamentale da prendere in considerazione, al fine di prevenire rischi e incidenti più o meno gravi. Proteggere soprattutto i bambini piccoli o i nostri animali domestici dev’essere l’obiettivo principale quando decidiamo di piazzare una piscina nel nostro giardino. Oggi vogliamo quindi presentarti i dispositivi di sicurezza per piscina migliori e più affidabili per poterti godere al massimo la stagione estiva senza avere troppe preoccupazioni. Coperture di sicurezza 4 stagioni per piscina Partiamo con il dispositivo ideale per la …
Continua a leggereRiparare una piscina: assistenza e risoluzione dei danni
Con l’arrivo della primavera è giunto finalmente il momento di pensare alla tua piscina. Dopo le gelate invernali, hai però riscontrato crepe o danni alla struttura della tua vasca in cemento. Se ti stai chiedendo cosa fare per poter riparare una piscina siamo qui per questo. I danni alla superficie di una piscina in cemento possono essere fastidiosi, nonché decisamente problematici e possono interessare diverse parti della tua vasca. La risoluzione di questi inconvenienti va presa in seria considerazione prima riaprire la tua piscina interrata, in vista della bella stagione. Sei pronto? Scopriamo insieme quali sono i problemi più comuni …
Continua a leggereLe nuove normative europee sull’uso degli scarichi di fondo di piscine interrate
La scorsa settimana abbiamo dato inizio ad una piccola serie di articoli per aggiornare i nostri lettori sulle ultime novità in fatto di normative e regolamentazioni per la costruzione delle piscine interrate. Oggi vogliamo parlarti di alcune recenti normative che riguardano gli scarichi di fondo di queste vasche. Scarichi di fondo: cosa sono e a cosa servono? Solitamente posizionato nel punto più profondo della vasca, lo scarico di fondo ha più funzioni: da un lato aiuta a svuotare la piscina, in caso di necessità, dall’altro è importante per aspirare lo sporco che arriva sul fondo e per tenere in movimento …
Continua a leggereCani in piscina: rischi, sicurezza e igiene per te e gli amici a quattro zampe
Quando si parla di cani in piscina ci sono due lati della medaglia da considerare. Da un lato devi pensare alla sicurezza del tuo animale: può nuotare in acqua clorata? Che rischi corre nell’introdurlo in piscina? Dall’altro lato c’è da pensare all’igiene e alla sicurezza dell’acqua per tutti i bagnanti (umani e animali) che usano la piscina. Affrontiamo quindi l’argomento da entrambi i punti di vista. Rischi e sicurezza per il tuo cane Pastiglie di cloro: tenere fuori portata Il rischio più grande per gli animali è relativo a come viene gestito il cloro nella sua forma concentrata prima di …
Continua a leggere