Acqua torbida in piscina

Possibili cause e soluzioni all’acqua torbida della Piscina

Avete eseguito correttamente tutte le operazioni di manutenzione e trattamento dell’acqua della vostra piscina, eppure siete usciti dall’aqua e il vostro costume si è tinto di verde? Non preoccupatevi! la presenza di alghe, di acqua torbida o di particelle sulla superficie dell’acqua nella maggior parte dei casi sono problemi di facile soluzione.

Ecco infatti alcuni consigli sui problemi più comuni in cui può incorrere l’acqua della piscina, con diverse soluzioni “fai da te”, ma comunque di base teorica che non intendono sostituirsi all’intervento di uno specialista al quale è sempre meglio rivolgersi nei casi più critici o quando il problema non si risolvesse.

Se la causa è l’insufficienza di filtrazione

Il gruppo filtrante deve essere il primo ad essere controllato. Se questo non svolge la sua funzione in modo corretto, i vari prodotti chimici, disinfettanti, chiarificanti e alghicidi non agiscono come dovrebbero. I problemi possono essere vari: una misura non adeguata al volume della piscina, un’insufficiente portata della pompa, uno skimmer ostruito e quindi non più in grado di aspirare i piccoli detriti in sospensione.

Possibili soluzioni:

  • sostituzione o pulizia dei filtri
  • verifica, con libretto di indicazioni del costruttore alla mano, che le dimensioni dei filtri stessi e la portata della pompa siano proporzionate rispetto alle dimensioni dell’impianto
  • verifica che il livello dell’acqua non sia inferiore a quello dello skimmer, e quindi che tutto il volume sia adeguatamente filtrato
  • controllo che il filtro non presenti incrostazioni o detriti causate da un intasamento al circuito idraulico

Se la causa è la presenza di particelle in sospensione

Calcio carbonato, residui organici e inorganici, sali, il cui livello dovrebbe essere compreso tra i 1000 e i 1500 ppm, rappresentano un problema se si innalzano eccessivamente così da ridurre l’efficienza dei prodotti chimici, determinando scarsa limpidezza dell’acqua e un rischio per il benessere dei bagnanti. Un sapore dell’acqua tendente al salato, causato dalla concentrazione elevata di composti minerali, ne è il sintomo più eclatante.

Possibili soluzioni:

  • per far sì che questo problema non si verifichi, un ricambio parziale dell’acqua andarebbe effettuato almeno una volta all’anno. Può risultare utile anche l’introduzione in vasca di un apposito chiarificante, una volta alla settimana.
  • quando si presenta il problema, la sola soluzione efficace è quella di svuotare la vasca e introdurre acqua nuova.

Una possibile causa all’acqua torbida possono essere le Clorammine

La maggior parte degli agenti contaminati presenti in piscina ha origine organica: urea e micro cellule di pelle, prodotte dagli stessi bagnanti.
Tali sostanze contengono azoto e ioni di mmonio che, combinati con il cloro generano clorammine. Ne sono conseguenza uno sgradevole odore di cloro, lievi irritazioni a occhi e pelle. In percentuali elevate le clorammine rendono l’acqua torbida e igienicamente poco sicura.

Possibili soluzioni:

  • per affrontare il problema in modo deciso, occorre aggiungere cloro a una dose dieci volte superiore al livello di cloro combinato nell’acqua, mantenendo la pompa in funzione. Perchè il trattamento risulti efficace, ricordiamo di effettuare l’operazsione nelle ore serali, così che i raggi UV non ne alterino in negativo l’effetto.
  • per evitare che il problema possa ripetersi, si suggerisce l’impiego costante di flocculanti ( o chiarificanti).

Necessiti di prodotti chimici per eliminare l’acqua torbida? Consulta le pagine Flocculanti e Cloro sul sito www.bsvillage.com, potrai acquistare ciò che fa a caso tuo.

A proposito di Ilaria C.

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

piano manutenzione piscina

Piano della manutenzione ordinaria della tua piscina

La piscina rappresenta un luogo perfetto per l’estate, un’oasi di fresco relax, che può assicurarti …

27 commenti

  1. Ho l’acqua torbida e scura in piscina !!!! Ho controllato tutto l’impianto , ho pulito e disincrostato tutta la sabbia dal depuratore e ne ho agginta dell’altra , ho controllato i valori del ph e cloro ma il problema sussiste . Come posso fare per eliminare questo problema ?

    • Alessio Breviglieri

      Il colore scuro potrebbe essere derivato da un certo tipo di alghe, che richiedono quindi un trattamento schock col cloro e poi l’utilizzo dell’antialghe.
      Oppure potrebbe trattarsi di residui metallici dertivati da qualche componente della piscina, nel qual caso forse si può intervenire con un sequestrante.

      Io ipotizzerei uno di questi due problemi/soluzioni.

  2. per qualsiasi tipo di problema la prima cosa da fare è di munirsi di un filtro a sabbia avere i filtri a cartuccia è come non avere nessun tipo di filtrazione

  3. Salve , io ho un problema di acqua torbida. Il filtro funziona la sabbia c’è ed è pulita . Rimangono peró dei sali che riempiono il fondo quando non filtro l acqua per due giorni , dopo ciò l acqua rimane limpida sino a quando non rimuovono questi salì con il robot pulitore o accendendo il meccanismo di filtraggio . Il ph e quasi perfetto ma il cloro e alle stelle , cosa potrebbe essere?

    • Alessio Breviglieri

      Buongiorno,

      la filtrazione dell’acqua andrebbe fatta tutti i giorni, se il cloro è alto probabilmente ne avete usato troppo, che quantità ne utilizzate?
      Non so esattamente cosa possano essere questi sali, potrebbe anche trattarsi di calcare.
      Non ho capito poi se l’acqua torna “sporca” quando avviate la fitlrazione e usate il robot o viceversa?

  4. Ho comprato un piscina idromassaggio spa da 1500l d’acqua con temperatura costante intorno ai 34-38° la prima settimana d’uso l’acqua era limpida e perfetta sia di cloro che di ph.. al 7-8 giorno iniziava ad essere torbida e verdastra.. ho controllato il ph ed effettivamente era un po alto. Aggiungento all’acqua il prodotto per diminuire il ph il problema non cambia.. sono al 10-12 giorno d’uso della piscina. E non riesco a far tornare l’acqua come i primi giorni nonostante stia facendo il trattamento come mi è stato detto dagli esperti.. sapete aiutarmi ??? La piscina è nuova quindi non credo siano problemi di filtri o si motori.. non vorrei che sia la copertura della piscina per esterno che mettia quando finiamo di usarla… hellpppppp !!!! Grazie

    • Buongiorno Federico,
      il problema non dovrebbe essere la copertura. Credo che stia procedendo nel modo corretto: se il PH è alto l’unica cosa che può fare è tentare di abbassarlo.
      L’efficacia del trattamento dipende anche dalle quantità: consideri che ne serve 1Kg ogni 100mc per aumentare o abbassare di 0,1 il valore del PH (quindi ne serve tanto).

    • Anche io ho lo stesso problema. Ho una SPA da 1600 lt e dopo 7/8 giorni l’ acqua comincia a essere torbida. Ogni due/tre giorni faccio il controllo del PH e e lo abbasso per portarlo a livelli ottimali e aggiungo cloro per portarlo al giusto livello. Una volta alla settimana faccio un trattamento d’ urto con il cloro, aggiungendone tre volte quello che serve per la noramle clorazione, però l’ acqua diventa ugualmente torbida. Quale potrebbe essere il problema. Per uno corretto trattamento d’ urto, quale quantità di cloro per mc d’ acqua si dovrebbe usare? Grazie.

      • Buonasera Davide, se non riesce a risolvere il problema con i trattamenti chimici ha provato a controllare il sistema di filtrazione? È possibile che i filtri abbiano bisogno di una pulita..

  5. Buonasera,
    ho una piscina fuoriterra index , con circa 16000 litri di acqua, da quando ho aggiunto il liquido per alza il ph perchè mi sermbrava basso da come risultava dal test, l’acqua è diventata torbida, e non ne sono più venuto a capo.
    i test mi dicono che sia ph, cloro e alcalinità sono ok, ma l’acqua resta non chiara.
    comoe posso risolvere il problema ?
    Grazie

  6. Buon pomeriggio io ho una piscina index di 12500 litri con filtro normale e l’acqua non è limpida come dovrebbe… cosa devo fare

  7. La temperatura dell’acqua andrebbe mantenuta costante credo 25 gradi ; lasciando l piscina al sole
    tutti i giorni l’acqua si scalda : è importante cercare di mantenerla a quella temperatura ,facendo cosa
    o non fare niente GRAZIE

  8. E se Ho comprato una piscina esterna con filtro a sabbi da circa un mese abbiamo fatto regolarmente il filtraggio e i trattamenti con cloro antirughe regolatore di ph.
    Siamo stati fuorisede e abbiamo spente l’impianto di filtraggio per due giorni al ritorno abbiamo trovato l’acqua torbida. Quale soluzione possiamo trovare

  9. io ho un pozzo di 100 mt e dall’acqua mi esce un po di nero detriti che dopo 3 gg. sifa tutta nera l’acqua ha 32 ° ed è perfetta senza sale o altro /che si deve fare???

  10. Marco Argentati

    Buona sera, ho una piscina interrata di 4mx8m. L’ho appena scoperta e dopo un trattamento shock ho iniziato a trattare l’acqua regolando cloro e Ph con prodotti chimici. Purtroppo però il cloro non sale di valore, nonostante ne abbia messo parecchio. Ho visto che la sabbia del filtro è poca, e che è giunta l’ora di cambiarlo (dopo 6 anni), così ora la cambierò. Può essere questo il motivo della scarsa tenuta del cloro? Ovverso una scarsa filtrazione dovuta alla sabbia da sostituire? Grazie per la risposta.

  11. Massimo Sampietro

    Buongiorno
    ho piscina fuori terra da 732 x 366
    avevo filtro a sabbia con clorinatore naturale e metto sale se serve in piscina
    alla riapertura ho sostituito la sabbia del filtro con un filtro FIBALON circa 20 giorni fa
    tutto ok acqua limpida fino a 3 giorni fa quando ho effettuato retrolavaggio
    dopodichè penso complice gran caldo di questi giorni e presenza costante di molte persone in piscina l’acqua risulta torbida
    ho abbassato PH due sere di seguito ma la momento non vedo risultati.
    potrebbe essere che non ho effettuato in maniera corretta il retrolavaggio ?
    attendo se possibile possibili soluzioni.
    grazie mille
    massimo sampietro

  12. buongiorno,
    ho un problema, i componenti all’interno del mio filtro a sabbia si sono rotti e quindi tenendo su filtrazione mi si riversa la sabbia del filtro in piscina. nell’attesa che arrivino i pezzi, circa 15 giorni, il mio gestore mi ha detto di tenerla su circolazione. da qualche giorno, pur con ph e cloro a valori normali, l’acqua è verde, torbida e fondo giallo, sono alghe. il trattamento schock non ha dato alcun esito, forse perchè in modalità circolazione i prodotti chimici non agiscono come dovrebbero. Qualcuno sa dirmi se temporaneamente posso rimettere a filtrazione, solo per far agire il trattamento schock e ripristinare i valori?

  13. salve, piscina interrata 5×11 metri 120 mc, tolta la copertura, acqua verde e alghe su fondo e parete, ph acido forse meno di 6; nonostante ciò ho effettuato lo shock con circa 4 kg di dicloro. Il giorno dopo lieve miglioramento per cui ho messo in funzione il robottino e da allora acqua torbida e lattescente per cui ho corretto il ph ora a 7,2 ma cloro sempre alto. Vorrei chiedervi e se facessi un altro shock pensate possa risolvere? GRazie per la vostra gentilezza

  14. Ho una piscina indec 7×4 acqua a posto ma presenta sempre del polverina marrone si pulisce ma subito dopo ritorna sabbia nuova e con rezrolavaggio si trova insetti quale può essere il motivo …. grazie

  15. E’ DA DUE ANNI CHE ABBIAMO PRESO UNA PISCINA DI 12000 LT FUORI TERRA, ABBIAMO COMPRATO IL MOTORE A SABBIA…ED E’ DA DUE ANNI CHE L’ ACQUA NON SI MANTIENE LIMPIDA PUR REGOLANDO IL PH E TENENDO IL MOTORE ACCESO PER FILTRARE, ABBIAMO CONTROLLATO I FILTRI, FATTO IL LAVAGGIO DI QUEST’ ULTIMI….COMPRATO CLORO E LIQUIDI PER RENDERE BRILLANTE L’ ACQUA A COSTI ESORBITANTI….MA ZERO……
    SIAMO DEMORALIZZATI….
    L’ ANNO SCORSO NON RIUSCENDO L’ ABBIAMO SMONTATA…..
    SPERO DI NON FARLO QUEST’ANNO

  16. Salve ho una piscina fuori terra della capienza di quasi 6 m2 d’acqua che non ho riempito totalmente, da quando ci sono stati dei temporali nei giorni scorsi ha iniziato a cambiare colore e ho riscontrato ph alto, oggi ho trovato l’acqua verde, l’ho pulita tutta con la spazzola cercando di spingere verso il foro di uscita dell’acqua verso il filtro poi ho aggiunto il liquido per abbassare ph. Ho un filtro con le palline che ho lavato due sere fa e sta sera ripeterò inoltre sto usando ossigeno attivo invece di cloro cosa posso fare per far tornare l’acqua chiara?? Non rilascia odore sgradevole. Da quando ho iniziato a vedere cambiamenti di colore ho aggiunto anche antialghe che nn avevo ancora messo. Grazie Albina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.