Aspirare la piscina è un ottimo modo per mantenerla pulita e priva di sporco. Certo, richiede un po’ di impegno, ma ne vale la pena, per i numerosi i vantaggi: passerai meno tempo a combattere le alghe, l’acqua rimarrà bilanciata e le sostanze chimiche lavoreranno in modo più efficiente.
Aspirare la piscina non è difficile, hai solo bisogno dell’attrezzatura essenziale e della giusta tecnica!
Cosa ti serve per aspirare la piscina
Ecco di cosa avrai bisogno per iniziare:
- Testa aspirante e asta telescopica.
Probabilmente avrai già a disposizione un bastone telescopico, oltre agli accessori intercambiabili come retini e spazzole. La maggior parte delle teste di aspirazione per piscine sono progettate per funzionare con qualsiasi asta telescopica. - Tubo galleggiante.
Ti servirà per collegare la testa aspirante alla pompa della piscina attraverso l’ingresso dello skimmer, che fornisce potenza per l’aspirazione dei detriti. - Adattatore per la presa puliscifondo.
Questo accessorio serve per collegare il tubo all’ingresso dello skimmer.
💡 Scegli la migliore testa aspirante per la tua piscina
Se hai una piscina con rivestimento in pvc è bene utilizzare una spazzola con setole morbide per prevenire graffi o danni.
Se il rivestimento è invece in cemento o piastrelle opta per una testa aspirante dotata di rotelle, in modo da spostarla più facilmente.
Come aspirare la piscina
Una volta recuperata tutta l’attrezzatura necessaria puoi passare all’azione.
Per prima cosa assembla l’aspiratore: collega la testa all’asta telescopica con il pratico incastro poi attacca un’estremità del tubo alla testa dell’aspiratore e collega l’altra estremità allo skimmer, usando l’adattatore.
Prima di iniziare ricorda di selezionare la corretta impostazione del filtro posizionando la valvola selettrice su “filtrazione” per una pulizia regolare o “scarico” per pulizie straordinarie, quando lo sporco da aspirare è maggiore.
A questo punto puoi partire con l’aspirazione. Ricorda di procedere lentamente: se vai troppo veloce rischi di sollevare semplicemente lo sporco invece di aspirarlo.
Se la piscina è parecchio sporca e il materiale da aspirare è tanto fai una pausa ogni tanto per svuotare il filtro della pompa.
Una volta terminata l’aspirazione sostituisci la testa aspirante con una spazzola a setole morbide e dai una passata finale a fondo e pareti.
Quante volte aspirare la piscina?
In generale, è buona norma aspirare la piscina una volta alla settimana. Noi ti consigliamo di farlo anche ogni volta che noti grandi quantità di detriti, sporco o foglie sul fondo della piscina (ad esempio, potresti trovarti nelle condizioni di eseguire una procedura di pulizia dopo un forte temporale estivo).
Devo aspirare la piscina anche se uso un robot pulitore?
I robot pulitori per piscine sono ottimi per la pulizia ordinaria, ma non sono progettati per la rimozione di grosse quantità di sporco che appesantirebbero la macchina. Se i detriti non vengono rimossi tempestivamente, possono peggiorare rapidamente la qualità dell’acqua e causare problemi di manutenzione come le alghe. Un aspiratore per piscina rimuove i detriti pesanti, aiutandoti a mantenere la tua vasca pulita e prevenendo molte problematiche di manutenzione.
Ti consigliamo quindi di usare l’aspiratore in modo complementare al robot pulitore. Così riuscirai a prevenire accumuli di detriti e potrai affrontare ogni tipo e quantità di sporco.
L’aspiratore riesce a rimuovere le alghe?
Le alghe possono essere difficili da rimuovere, soprattutto una volta che si sono stanziate negli angoli e nelle fessure della tua piscina. Anche se l’aspiratore da solo probabilmente non riuscirà a togliere tutte le alghe dalla vasca, sicuramente aiuta a prevenirle.
Ho una piccola piscina ma mi interessano tutti i sistemi per tenerla pulita