come pulire il liner della piscina

Come pulire il liner della piscina dalle macchie

Oltre ad essere una fonte di grande diverimento per tutta la famiglia la piscina rappresenta un investimento (più o meno impegnativo a seconda dei casi) da trattare con grande cura. Quando cominciano a comparire delle macchie sul liner è normale quindi sentirsi irritati e frustrati. Ma non c’è da temere, il problema può facilmente essere risolto, basta imparare ad identificare le macchie e a capire da cosa sono provocate. A quel punto, basterà adottare la soluzione appropriata il prima possibile.

Oggi vediamo proprio come pulire il liner della piscina, pantendo dall’analisi delle macchie. Queste ricadono generalmente in due categorie:

  1. metalliche o rugginose: i metalli possono accidentalmente essere introdotti in piscina dall’acqua di acquedotto o dalla corrosione di tubi di rame
  2. organiche: foglie, bacche e altri residui organici, se non rimossi tempestivamente, possono depositarsi sulle superfici della piscina rischiando di macchiarle

Il modo migliore per distinguere le due categorie di macchie è il colore. Diverse combinazioni di colore forniscono un buon indicatore di quale sostanza sta causando la macchia in questione.

Impara ad identificare le macchie

Macchie verdi e marroni

Queste macchie sono probabilmente di origine organica, causate da foglie o altro materiale proveniente da piante.

Macchie rosse e blu

Sono probabilmente causate da bacche dai colori forti. Controlla l’area attorno alla piscina per scovare i cespugli o gli alberi che ne producono.

Macchie blu, verdi e nere

Quando una macchia è un mix di blu, verde e nero e non ci sono tracce di sostanze organiche è probabile che siano causate dal rame.

Macchie verdi, marroni e rosse

Questo mix indica che il colpevole è il ferro.

Macchie marroni, nere e viola

Questa colorazione scura è causata dal magnesio.

Una volta che ti sei fatto un’idea di quali sostanze causano la macchia da trattare è il momento di testare la teoria e confermare la sorgente del problema. La regola base da tenere a mente è: le macchie organiche vengono facilmente rimosse con il cloro, quelle causate dal metallo, invece, reagiscono meglio alle sostanze acide.

Come rimuovere le macchie dal liner

Macchie organiche

rimuovere le macchie organiche con il cloro

Le macchie organiche vanno trattate con una super clorazione dell’acqua, seguita da una spazzolata. Prima di tutto testa l’acqua e assicurati che i valori di pH e alcalinità siano ben bilanciati. Puoi svolgere l’oprazione semplicemente usando gli appositi kit.

Ricorda sempre di effettuare i trattamenti shock al tramonto o di notte per ottenere risultati ottimali.

Dopo il trattamento shock spazzola con attenzione tutte le macchie poi lascia circolare l’acqua per almeno 8 ore. Continua a spazzolare le macchie ad intermittenza e tieni i livelli di cloro alti finchè le macchie non sono sparite.

Per macchie multiple o di grandi dimensioni ricorda che dovresti fare un triplo trattamento shock.

Acquista il dicloro granulare

Macchie causate da metalli

Le macchie da metalli possono essere un po’ più difficili da rimuovere ma non è un’impresa impossibile.

Puoi utilizzare un prodotto sequestrante per metalli per trattare questo tipo di macchie sul tuo liner. Usa il prodotto seguendo le istruzioni del produttore, strofinando le macchie per aiutarti nel processo di rimozione.

Acquista il sequestrante per metalli

Come prevenire macchie e pieghe

Retino Piscina

Prevenire le macchie del liner è importante e facile come ogni altro aspetto della manutenzione della piscina (leggi i nostri consigli per mantenere il liner bello epulito a lungo).

Per prevenire la formazione di macchie organiche assicurati che in acqua ci sia un corretto livello di prodotto sanitificante durante tutto il periodo di utilizzo.
Assicurati che alcalinità e pH siano bilanciati in modo che il cloro lavori a dovere. Tieni la piscina pulita aspirando regolarmente (manualmente o con il robot) e passando con un retino la sueperficie dell’acqua.

Il miglior metodo di prevenzione è testare l’acqua regolarmente per la presenza di metalli e, nel caso di valori anomali, agire prima che si formino le macchie. Se la tua piscina è incline alla contaminazione da metalli, a causa della qualità dell’acqua o altri fattori,  assicurati di utilizzare un sequestrante per evitare che i metalli si depositino sulle superfici della piscina.

 

Liner macchiato all’altezza della linea di galleggiamento? leggi i nostri consigli per farla tornare come nuova!

A proposito di Luca B.

Ciao, sono Luca! Da anni mi occupo della manutenzione delle piscine, con un’attenzione particolare ai trattamenti chimici per garantire acqua sempre pulita e sicura. Grazie al mio lavoro e al confronto con tantissimi clienti, ho maturato una profonda conoscenza dei prodotti chimici e delle migliori pratiche per mantenere l’acqua cristallina, bilanciata e priva di impurità. Sul BlogPiscine condivido consigli pratici e soluzioni per affrontare qualsiasi problematica legata alla pulizia e alla manutenzione della tua piscina. Dalla scelta dei giusti trattamenti, all’ottimizzazione dei cicli di pulizia, sono qui per aiutarti a gestire in maniera efficace ogni aspetto della cura della tua vasca. Se hai domande su come mantenere la tua piscina perfetta tutto l’anno, sono la persona giusta a cui rivolgerti!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

piscina vuota

Quando e come svuotare la piscina

Svuotare o non svuotare la piscina? Questo è il dubbio amletico che sorge a tutti …

2 commenti

  1. Macchie Gialle? nella mia vasca idromassaggio gonfiabile è apparsa, lungo tutto il bordo a pelo d’acqua, una macchia gialla e anche sul fondo!
    nonostante non mi sia mai immersa con creme solari o deodoranti!!
    non ho idea di come rimuoverla!

    avete suggerimenti???
    sono disperata!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *