insetti in piscina

Come tenere lontani gli insetti dalla tua piscina

La piscina, si sa, è un’oasi di divertimento e relax per te, la tua famiglia e gli amici. Possiamo dire che piace proprio a tutti, insetti compresi, che raggiungono in massa la tua vasca, senza essere stati invitati. 

Sappiamo che non sono i benvenuti e per questo vogliamo darti qualche trucco per tenere lontani zanzare, mosche, notonette, api e vespe.

Consigli pratici per tutti gli insetti

Ci sono delle semplici azioni da compiere, che sono valide per tenere distanti tutti questi animali dalla tua vasca. Vediamoli uno per uno.

Telo invernale e isotermico

In inverno, copri la piscina con una copertura invernale. Fa’ attenzione a evitare i depositi d’acqua stagnante: diventerebbe il luogo perfetto per la riproduzione degli insetti, soprattutto le zanzare. Nella stagione estiva, metti un telo isotermico, così da evitare che lo sporco entri in vasca e che si creino delle alghe. Questi sono il cibo preferito di alcuni di questi animali e altri ci depongono le uova sopra.

Pulizia

La pulizia della piscina è fondamentale, sia per quanto detto sopra, e lo è anche il corretto bilanciamento dei prodotti chimici.Per prima cosa raccogli con un retino i detriti sulla superficie, spazzola e aspira il fondo e le pareti, preferibilmente con un aspiratore manuale. Poi assicurati di fare regolarmente la clorazione shock e di bilanciare correttamente i prodotti chimici.

Filtro attivo

Gli insetti amano luoghi ricchi di acqua tiepida e ferma, dove possono abbeverarsi e possono deporre le uova. Per questo la piscina, con le calde temperature estive, diventa meta di molti di questi animali. Per risolvere questo problema è bene mantenere il filtro attivo. L’acqua, circolando nel sistema di filtrazione, si mantiene in movimento e non diventa stagnante e rimane sempre piuttosto fresca.

Piante e giardino

Tieni in ordine il tuo giardino, tagliando l’erba, tenendo puliti e asciutti i sottovasi, dove l’acqua solitamente crea un ristagno dopo l’innaffiatura. Evita di piantare alberi molto profumati o da frutto, nei dintorni della piscina. Forniscono nutrimento a questi animali e quindi li fanno avvicinare alla vasca. Scegli fiori di colore rosso o con odori forti, come la monarda, il nasturzio, i crisantemi, il rosmarino e i gerani. Vedrai che ci saranno meno insetti intorno alla piscina.

In alternativa puoi appendere alla tue piante delle trappole cromotropiche,  uno speciale pannello o foglio di carta plastificato di tonalità diverse e coperto di colla. In base al colore, può attrarre diversi tipi di insetti, che ci rimangono incollati, e non possono più scappare.

Copertura a gazebo o telescopica

Nel caso tu viva in un luogo molto umido o ricco di vegetazione, ti consigliamo di installare una copertura telescopica o a gazebo. In questo modo puoi fare il bagno in un ambiente chiuso e privo di insetti. Purtroppo all’interno si genera molto calore, quindi non è l’ideale per le giornate più calde.

Queste erano indicazioni generali, che possono essere valide per la maggior parte degli insetti che si trovano vicino la piscina. Adesso vediamo nello specifico come liberarsi da zanzare, notonette, api e vespe.  

Se la tua vasca è infestata da vermi, di cui non parleremo qui, ti consigliamo di leggere “vermi in piscina: come liberarsene in 4 mosse“, oppure se hai un problema con le rane, questo è l’articolo che fa per te: girini in piscina? 2 modi per rimuoverli (anche senza ucciderli)

Zanzare

Per tenere alla larga le zanzare ti suggeriamo di asciugarti bene dall’acqua e sudore, quando sei fuori dalla vasca. Evita di vestirti con colori scuri e utilizza piante di citronella, che sono più efficaci rispetto alle più comuni candele. Infine accendi un ventilatore: questi insetti non sono in grado di volare contro la corrente d’aria forte e non ti possono raggiungere.

Notonette

Le notonette sono una famiglia di insetti acquatici volanti di circa 1/1,5 cm, che vivono in acque calme e respirano attraverso la peluria presente sulle loro zampe. In piscina ne troviamo, solitamente, di 2 tipologie: la prima, detta notonetta maculata (in inglese boatman) è piuttosto piccola, di dimensioni pari circa a 0.5/1 cm, è di color grigio-marrone, con delle macchiette sul dorso e nuota sulla pancia. Si ciba di alghe, larve e non morde; 

notonetta maculata
Credit: Wikipedia

la seconda, chiamata notonetta glauca (in inglese backswimmer), è grande circa 1,5 cm, è marrone-nera, si muove sul dorso e ha un paio di zampe piuttosto lunghe, che usa per spostarsi. A differenza della notonetta maculata, mangia anche gli altri insetti acquatici.

notonetta glauca
Credit: Wikipedia

La comparsa del secondo tipo è direttamente legata a quella del primo, perché questo diventa il suo cibo. Per questo, non appena noti le notonette maculate nella vasca devi assolutamente cacciarle. 

Rimuovi alghe e tutto lo sporco depositato sul pelo dell’acqua. Facendo questa operazione alcune notonette potrebbero volarti addosso. Non spaventarti, non sono pericolose. 

Poi controlla il bilanciamento dei chimici, fai una clorazione shock e aggiungi l’antialghe per prevenirne la comparsa.

Se noti, invece, che nella tua piscina c’è la notonetta glauca, non cercare di rimuoverle con il retino. Ti potrebbero mordere, facendoti male. Ti consigliamo di aspettare che il sole cali, spegnere tutte le luci intorno e dentro la piscina. Inserisci una lampada molto potente nella vasca e spargi sulla superficie dell’acqua un po’ di sapone per piatti. In questo modo le notonette non riescono a riemergere per respirare e muoiono.

Api

ape

Le api sono animali importantissimi per noi e l’ambiente, in quanto mantengono in equilibrio tutto l’ecosistema. Per questo in tutta Europa sono considerate una specie protetta e non vanno assolutamente uccise. Sono innocue e pungono solo se si sentono in pericolo.

Se le vedi nei pressi della tua piscina è probabile che siano attirate da un odore floreale, anche sintetico, o da sostanze zuccherine, oltre che da una fonte d’acqua comoda.

Se ti infastidiscono ci sono dei modi per tenerle lontane, senza far loro del male

Il primo metodo consiste nell’appendere dei fogli per asciugatrice vicino alla vasca. Questi contengono una sostanza chiamata linalolo, che emana un odore sgradevole agli insetti. 

Se stai organizzando un pranzo all’esterno, copri cibo e bevande, perché le api sono attratte da tutto ciò che è zuccherino e dolce.

Ti consigliamo di non scegliere vestiti o accessori per piscina di colori sgargianti. In natura, i fiori sono di tonalità molto vivaci, proprio per farsi notare dagli insetti, per questo le api potrebbero ronzarti intorno se ti vestissi o scegliessi oggetti di queste tinte. 

Per tenerle lontano, posiziona intorno alla vasca dei fiori e delle piante sgradite alle api, come geranio e calendula. Il loro odore non piace alle api e quindi staranno alla larga dalla tua piscina.

Infine, puoi fornire loro una fonte di acqua alternativa, prima dell’apertura della piscina. Se trovi un alveare in casa, non spruzzare lacca o insetticida! Chiama un professionista, o meglio ancora, un apicoltore. Questo verrà a casa tua, in diversi casi gratuitamente, e si occuperà di portare via le api e la loro casa, in un posto più sicuro, dove non ti possono disturbare.

Vespe

vespa

Per le vespe il discorso è un po’ diverso. Sono animali tendenzialmente più aggressivi e si cibano anche di insetti, oltre che di nettare e sostanze zuccherine. Si differenziano, perché sono più grandi, hanno il corpo più lungo e stretto. Il colore è giallo intenso e nero. 


A differenza delle api, possono pungere più volte e sono più pericolose. Per tenerle distanti puoi acquistare un alveare decorativo, perché sono animali molto territoriali, quindi non vanno a invadere la zona di altre.

Se stai cucinando all’ esterno, potresti provare a mettere in un punto distante un pezzettino di carne cruda, così le vespe saranno attirate da quello e non dal cibo che stai per mangiare.


Per rimuovere l’alveare, solo se è molto piccolo, aspetta che il sole cali e poi spruzza un insetticida, dopo esserti coperto adeguatamente. Se è grande, è preferibile chiamare la disinfestazione.

Abbiamo finito! Api, vespe, notonette e zanzare sono tra i principali insetti che puoi trovare vicino alla tua piscina. Nella maggior parte dei casi sono innocui e sono sufficienti poche semplici mosse per farli andare via, anche senza far loro del male.

Facci sapere se hai provato qualcuno di questi trucchetto e se ha funzionato, oppure se hai altri suggerimenti.

A proposito di Chiara M.

Ciao, sono Chiara! La mia passione è trasformare gli spazi esterni in luoghi di relax e bellezza. Sono specializzata nell’arredo di solarium, design per piscine e tutto ciò che riguarda la personalizzazione degli spazi outdoor. Attraverso il mio lavoro, mi piace aiutare chi possiede una piscina a creare ambienti unici e confortevoli, dove ogni dettaglio (dai lettini agli ombrelloni, fino agli accessori più sofisticati) contribuisce a valorizzare la vasca e l’atmosfera circostante. Su BlogPiscine, condivido idee e consigli su come rendere il tuo spazio piscina accogliente e funzionale, esplorando le migliori soluzioni di arredo e accessori. Se desideri rendere il tuo giardino o solarium un piccolo angolo di paradiso, seguimi e ti accompagnerò nella creazione del tuo spazio su misura!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

Prendere il sole e mantenere l'abbronzatura

Prendere il sole in sicurezza e mantenere l’abbronzatura: come fare

L’estate è sinonimo di giornate in piscina, relax e abbronzatura. Ma è fondamentale esporsi al …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *