L’estate è alle porte e chi possiede una piscina si sta preparando a rimuovere le coperture invernali e ad utilizzare i trattamenti per riavviare l’acqua, per trascorrere una stagione all’insegna del relax e del divertimento assieme a parenti ed amici.
Con l’arrivo del caldo, tuttavia, la presenza degli insetti, in particolare di zanzare e vespe si intensifica e i momenti di divertimento in acqua potrebbero guastarsi per il timore di essere punti.
In questo articolo vogliamo proporti alcuni pratici consigli per prevenire ed eliminare zanzare, vespe e insetti fastidiosi dalla zona piscina.
1. La manutenzione del giardino
Un giardino ben curato non solo è bello da vedere, ma aiuta a prevenire la proliferazione degli insetti. Le zanzare solitamente tendono a depositare le loro uova in presenza di ristagni d’acqua, pertanto assicurati di controllare di tanto in tanto i sottovasi delle piante ed i tombini ed utilizza, all’occorrenza, eventuali prodotti per l’eliminazione delle uova oppure puoi ricorrere all’utilizzo di una monetina di rame da posizionare sul fondo del vaso per rendere l’acqua inospitale.
Per quanto riguarda l’area verde, ci sono molti altri consigli e rimedi naturali attuabili che abbiamo trattato nel nostro articolo su come eliminare le vespe.
2. Prova i rimedi naturali
Un’altra soluzione di cui avrai certamente sentito parlare è la cosiddetta bio-trappola, più comunemente nota come trappola in bottiglia. Si tratta di un rimedio fai da te molto semplice da realizzare, è sufficiente infatti una comune bottiglia di plastica e una soluzione zuccherina da utilizzare come attirante. Si inizia effettuando un taglio alla base del collo appena dopo la allargatura, dopodiché si inserisce un po’ di miele o della semplice acqua e zucchero sul fondo della bottiglia, infine si posiziona la parte appena tagliata capovolgendola.
Le vespe e le zanzare saranno attirate dalla trappola, ma, una volta entrate, rimarranno incastrate e non saranno più in grado di uscire.
Questo rimedio naturale si rivela particolarmente utile in aree poco estese, mentre potrebbe non rivelarsi sufficiente nel caso in cui tu disponga di una piscina e un giardino molto ampio.
3. Trappole Cromotropiche
Questa tipologia di trappole viene solitamente impiegata in campo agricolo e dunque potrebbe essere sconosciuta a molti. Sostanzialmente consiste nell’utilizzare uno speciale pannello o foglio di carta plastificato di una particolare tonalità e impregnato di colla.
Esistono diverse colorazioni pensate per attirare famiglie specifiche di insetti, anche se la cromotrappola gialla è certamente la più nota, dato che attira una varietà più ampia di insetti.
Anche in questo caso bisogna sottolineare, tuttavia, che questo rimedio è efficace in superfici contenute, mentre per zone estese si rende necessaria l’installazione di più pannelli, con il rischio di rovinare il design dello spazio outdoor.
4. Elettrotrappole
Le trappole elettriche sono in assoluto le più conosciute sul mercato, infatti tutti noi abbiamo avuto modo di vedere almeno una volta le lampade cattura insetti.
Spesso, tuttavia, questo metodo ha come effetto negativo lo spargimento di parti di insetti che esplodono al contatto con le lampade e l’emanazione di cattivi odori dovuti alla folgorazione.
Per questo motivo Cattura Bio ha realizzato una gamma di elettrotrappole totalmente ecologiche e sicure per l’ambiente che non utilizzano alcuna sostanza o spray chimico nocivo, ma si avvalgono di lampade UVA e di un pannello collato posto nella parte posteriore della trappola.
Gli insetti vengono attratti dalle lampade e successivamente rimangono incollate al pannello, il tutto senza distruggere l’insetto ed evitando l’odore di bruciato. Per questo motivo, molti modelli di trappole Cattura Bio rispettano le normative HACCP – D.Lgs 81/08 Reg. CE 852/2004 (per il monitoraggio degli insetti volanti) sull’igiene dei prodotti alimentari, pertanto potrai organizzare grigliate e cene a bordo piscina senza il rischio di contaminare il cibo.
Della famiglia delle elettrotrappole fanno parte diversi prodotti che analizziamo qui di seguito.
Elettrotrappole da parete
Questi modelli sono pensati per essere attaccati o appesi ad una parete o, in generale, ad una superficie abbastanza solida da sostenerli.
Fanno parte di questa tipologia i modelli: PARETE SPECIAL e GERLA 215.
Il primo, ricorda molto le elettrotrappole tradizionali, mentre il secondo è dotato di bascula frontale che nasconde la presenza dei pannelli collati dalla vista di ospiti e invitati. Entrambe hanno una portata che si aggira tra i 100-150 mq e quindi è perfetta per i giardini di medie dimensioni.
Una menzione a parte va fatta, invece, per SCIGULA. Questa elettrotrappola portatile che si può utilizzare in spazi contenuti come camper, tende o campeggi.
A differenza degli altri, SCIGULA dispone di un LED che attira gli insetti e funge allo stesso tempo da punto luce notturno.
Scopri le trappole per zanzare e vespe
Elettrotrappola con piantana
BLACK HOLE è senza ombra di dubbio la trappola per insetti professionale definitiva, in quanto è in grado di coprire fino a 400mq di superficie!
Il suo funzionamento è molto semplice, come per gli altri modelli, è dotata di lampade UV che attirano gli insetti, mentre una ventola li aspira e li intrappola all’interno di un sacco in fibra di vetro posto nella parte inferiore della struttura.
È possibile installare l’elettrotrappola a parete, utilizzando la staffa in dotazione, oppure agganciarla con una piantana dotata di rotelle acquistabile separatamente.
Acquista la trappola BLACK HOLE
Ecco, inoltre, una breve sintesi delle caratteristiche che contraddistinguono le trappole per insetti CATTURA BIO:
- Rispettano la normativa HACCP sull’igiene dei prodotti alimentari
- Igieniche: non distruggono gli insetti, ma li catturano utilizzando un pannello collato
- Ecologiche: non necessitano di spray o polveri chimiche
- Risparmio energetico: consumano il 30% in meno rispetto agli altri modelli sul mercato
- Sicure: montano lampade anti-frantumazione
- Manutenzione facile e rapida fai da te
E per quanto riguarda la manutenzione delle trappole? Sul nostro canale sono disponibili alcuni video che illustrano le operazioni di sostituzione e pulizia delle trappole!
Siamo giunti alla conclusione del nostro articolo che speriamo ti sarà utile per affrontare l’arrivo di zanzare e altri insetti quest’estate! Se hai qualche dubbio o vuoi condividere con noi un particolare trattamento o metodo naturale non esitare a scriverci nei commenti.