Consigli per Far Vivere di più il tuo Robot Piscina

7 Consigli per il Robot Piscina: come Prolungarne la Vita

Quando state per acquitare un pulitore per la vostra piscina dovete accertarvi che sia un prodotto performante, duraturo e affidabile. Oltre a questi semplici accorgimenti d’acquisto vogliamo darvi dei consigli per il robot piscina che vi permettano di prolungare di molto la sua vita, semplicemente utilizzandolo nella maniera più consona. In questo modo non dovrete spendere molti soldi per le riparazioni o acquistare un nuovo robottino dopo pochi anni.
Volete sapere come fare? È semplice, leggete questo articolo!

 

I consigli per far durare a lungo il tuo Robot Piscina

 

1. Non lasciare mai il robot esposto troppo al sole

Dolphin Master M5 Robot

Il robot va usato in estate, impossibile evitare il sole!, direte giustamente. Cerchiamo però di non lasciarlo mai esposto al sole quando è fuori dall’acqua, in quanto i raggi UV con il tempo possono irrigidire le plastiche formando prematuramente piccole crepe che posso dare luogo a infiltrazioni d’acqua all’interno del robot.

 

2. Lasci sempre il robot in acqua una volta terminato il ciclo di pulizia?

Rimuovere il robot dall'acqua

Un robot pulitore per piscina, ovviamente, è progettato per resistere all’acqua ma è comunque consigliato non lasciarlo immerso nell’acqua al termine del ciclo di pulizia, quando non è in funzione. Meglio rimuoverlo dall’acqua e riporlo nel suo apposito carrellino caddy.  L’acqua della piscina è comunque piena di agenti aggressivi ed è inutile sottoporre il robot a questo stress continuo e non necessario.

 

3. Evitare di utilizzare prolunghe per collegare il robot alla rete elettrica

Attacco del robot alla corrente

Spesso capita che il nostro locale tecnico con la presa elettrica sia distante dalla piscina, per ovviare al problema, solitamente ci dotiamo di una buona prolunga per potere collegare il nostro robot. Sbagliato!  Tutti i produttori di robot per piscina sconsigliano l’uso di prolunghe, meglio progettare un piccolo quadro comandi che arrivi nelle prossime vicinanze della piscina, e collegare così il robot senza l’utilizzo di prolunghe o “ciabatte” che possono creare sbalzi di tensione al robot.

 

 

4. Attenzione alle spazzole kanebo quando non utilizzate

Robot hurricane 5

Durante il periodo invernale o quando non utilizzate, alcuni tipo di spazzole possono prendere una “brutta piega” questo è dovuto al fatto che il robot rimane appoggiato al suolo con spazzole che tendono facilmente a perdere la forma.  Cercate di utilizzare quando disponibile un comodo caddy o stand, che spesso fa in modo che il robot sia appoggiato a dovere senza fare pressione sulle spazzole e tenendole sospese.
In mancanza del carrello utilizzate un oggetto per tenere il robot sollevato e non avere le spazzole a contatto diretto con il suolo piatto.

 

5. No all’Iperclorazione con robot in acqua!

Clorazione Schock Piscina

Ogni tanto capita che dobbiamo fare la classica clorazione shock in acqua, ricordiamoci sempre di togliere il robot dalla piscina in quanto l’alta percentuale di cloro può sempre logorare prematuramente spazzole, cingoli e il materiale morbido dei componenti di consumo del robot.

 

6. Sostituire i filtri ogni due stagioni

Filtri Robot Piscina

I robot di ultima generazione hanno una manutenzione ordinaria quasi nulla, non scordiamoci però del sacco filtro, che pur essendo riutilizzabile può con il tempo infeltrirsi e logorarsi provocando un ostruzione dei pori filtranti. Questo fa si che la pompa sia costantemente sotto sforzo con rischio di danneggiamenti.  Controlliamo dunque ogni due stagioni i filtri del nostro robot, meglio sostituirli ogni due anni con costi non elevatissimi ed evitare danni al nostro apparecchio.

 

Acquista ricambi per il tuo Robot

 

7. Pulitore Automatico si, ma per la pulizia ordinaria!

Piscina sporca d'inverno

Ricordiamoci che il Robot Pultiore per piscina se scelto con cura e idoneo alla nostra piscina, sostituisce pienamente la pulizia manuale ed evita a noi uno “sporco lavoro”, ma si tratta sempre della pulizia ordinaria. Questo significa che in primavera, in casi in cui la piscina sia stata scoperta e con acqua visibilmente melmosa, sporca di detriti, una prima pulizia manuale è fondamentale!
Un robot automatico non sarà mai in grado di pulire piscine con centimetri di terriccio depositato sul fondo, premesso che con le dovute cautele una piscina non dovrebbe presentarsi mai in queste condizioni nemmeno in primavera come abbiamo visto in altri articoli.

 

A proposito di Simone C.

Ciao, sono Simone! La mia passione per la tecnologia applicata al mondo delle piscine mi ha portato a specializzarmi nei sistemi di pulizia automatici e nei robot per piscine. Da anni mi occupo di testare e consigliare le migliori soluzioni per mantenere la piscina impeccabile con il minimo sforzo. Su BlogPiscine condivido le mie esperienze e suggerimenti su come scegliere, utilizzare e ottimizzare robot e dispositivi di pulizia per ottenere sempre risultati eccellenti. Sono qui per aiutarti a scoprire le ultime novità in fatto di pulizia automatica e a trovare il sistema che meglio si adatta alle tue esigenze. Se cerchi un modo per semplificare la manutenzione della tua piscina, sarò felice di guidarti nella scelta giusta!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

riporre il robot piscina per l'inverno

7 passi per la manutenzione del robot piscina d’inverno

Il freddo è arrivato anche quest’anno: le temperature calano, le foglie cambiano colore e si …

Un commento

  1. Buongiorno, volevo sapere se i robot da piscina sono idonei alla piscina salata.
    La ringrazio
    Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *