copertura invernale per piscina fuori terra

Come coprire la piscina fuori terra in inverno: le tipologie di teli invernali

Ultimamente abbiamo parlato di come coprire una piscina fuori terra, morbida o rigida. Abbiamo specificato che la maggior parte delle vasche, anche quelle in PVC, possono essere chiuse e abbiamo descritto il corretto procedimento per effettuare una chiusura corretta.

Oggi arriviamo all’argomento coperture invernali per piscine fuori terra. Abbiamo già trattato il tema, ma finora ci siamo concentrati solamente sulle tipologie disponibili per le piscine interrate. Oggi vediamo una carrellata di soluzioni per conservare le piscine fuori terra al meglio.

Prima di tutto ricordiamo perché coprire la vasca risulta così vantaggioso:

  • Previene la formazione di alghe e microorganismi all’interno della vasca, dovuti ai raggi uv.
  • Ti permette di tenere l’acqua in piscina, risparmiando qualche soldo (oltre che una risorsa preziosa) e permettendoti di spegnere l’impianto di filtrazione che altrimenti dovresti tenere attivo per tutto l’inverno (un gran vantaggio in bolletta).
  • Tiene lo sporco fuori dalla vasca, preservando la qualità dell’acqua ed evitandone scompensi a livello di equilibrio chimico.

Coperture invernali standard

Se hai una piscina Intex, Gre, Azuro, Jilong o altre marche facilmente reperibili sul mercato, non avrai problemi a trovare il telo invernale perfetto. Puoi semplicemente cercare quello ideato per il tuo modello di piscina dello stesso brand.

Questo tipo di coperture invernali per piscina fuori terra sono solitamente in polietilene e hanno un sistema di fissaggio a sacco: la copertura viene posizionata sulla vasca e, con l’aiuto di una corda e un tenditore, la si può stringere sotto al bordo, attorno alla struttura della vasca.

Scopri tutte le coperture standard

Coperture invernali su misura

Coperture invernali su misura per piscine fuori terra

Se la tua piscina fuori terra o seminterrata è di una misura o forma particolare non temere, puoi sempre optare per una copertura invernale su misura. Le opzioni sono varie ma ciò che dovrai considerare con attenzione è:

  • la grammatura, importante per trovare il giusto equilibrio tra leggerezza e resistenza. Con un telo invernale troppo pesante posare e togliere la copertura diventerà un lavoraccio ma, al tempo stesso, una copertura troppo leggera può essere sintomo di scarsa qualità. Devi quindi trovare il prodotto giusto, che sia pratico e possa durare diversi anni. Si va dai 156 g/m2 ai 650 g/m2.
  • il materiale. I migliori sono il Fabrene (materiale caricato al carbonio, leggero ma molto resistente) o il poliestere spalmato in PVC, disponibile in varie grammature e un’ottima soluzione, anche a livello di prezzo.

Queste coperture invernali per le piscine fuori terra vengono fissate attraverso il sistema con occhielli e corda elastica. Il procedimento per assicurare la copertura alla piscina è lo stesso che per i tenditori: basterà far passare la corda attraverso gli occhielli e stringerla attorno alla struttura.

Scopri tutte le coperture su misura

Coperture invernali per piscine fuori terra in legno

Copertura invernale per pscina in legno

Se la tua piscina è in legno potrai trovare delle coperture invernali standard che si adattino alla tua vasca, altrimenti puoi farne costruire una su misura.

Questi teli invernali si fissano tramite corda elastica (o tiranti) da inserire negli occhielli della copertura, da agganciare agli appositi ganci fissati sulle pareti della vasca.

copertura invernale per piscina fuori terra in legno
Per le piscine fuori terra in legno fino a 60m² puoi installare una Copertura Invernale di Sicurezza. Il sistema di aggancio a doppio occhiello a mezza luna, con tiranti elastici e ganci sulla struttura, garantisce un perfetto tensionamento. In questo modo eviterai cadute accidentali in acqua.
Scopri le coperture per piscine in legno

A proposito di Alessandro M.

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

Come fare la manutenzione delle coperture automatiche per piscina

Hai acquistato una copertura automatica e ti stai chiedendo come fare per tenerla in forma …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.