costruire una piscina in cemento armato

8 passi per costruire una piscina in cemento armato – galleria

Vi siete mai chiesti come si fa a costruire una piscina in cemento armato? Se sì, siete nel posto giusto: abbiamo raccolto le immagini delle varie fasi del progetto, in modo che possiate conoscere il processo di costruzione, per farvi un’idea chiara di come dovrebbero procedere i lavori nel caso scegliate una piscina in cemento armato (come questa Arizona 10×5 m).

Prima di cominciare vorremmo chiarire che, nonostante questa tipologia di piscine abbia una resa estetica di alto livello e offra una lunga durata, richiede un’installazione costosa e laboriosa, con tempistiche lunghe e la necessità di affidarsi a professionisti sia per lo scavo che per la realizzazione della cassaforme e per la gettata di cemento.

Fase 1: scavo e preparazione del terreno

Una volta prese le misure nel punto esatto in cui dovrà essere installata la piscina il primo passo è realizzare lo scavo. Questa operazione è da effettuare, per comodità, con mezzo meccanico, che dovrà eseguire uno scavo di dimensioni maggiori di quelle finali della piscina, per poter contenere comodamente anche la struttura della vasca.

Terminate le operazioni con il mezzo si passa a definire gli angoli dello scavo a mano, lisciando il perimetro e squadrando la sagoma.

scavo per costruire una piscina in cemento armato

Fase 2: creazione della base

Preparato il terreno si può passare alla creazione della base, installando una cassaforme in legno che servirà a delimitare la gettata di cemento per realizzare la forma desiderata. In questa fase si posano anche i tubi maggiorati in cui andranno successivamente inseriti i tubi di filtrazione, in modo che siano protetti all’interno del cemento.

Si potrà poi fissare la rete elettrosaldata per la gettata di cemento e procedere, facendo attenzione che la gettata sia lisciata in modo da avvicinarsi il più possibile al prodotto finito, così da non dover aggiungere altro materiale autolivellante in seguito.

 

Fase 3: creazione dei lati della struttura e della scala

Prima che il cemento si solidifichi si passa poi ad armare le pareti: verranno applicati i ferri sagomati dell’armatura che serviranno a costruire le pareti della piscina. In questa fase andranno previsti i fori appositi per skimmer, bocchette e nicchie per l’illuminazione in modo da avere gli spazi necessari per installarli successivamente, evitando il rischio di rovinarli durante la realizzazione delle pareti.

Una volta che il cemento è asciutto si potrà rimuovere la struttura in legno.

Se si sceglie di creare una scaletta interna in muratura in questa fase si potrà predisporne la struttura.

Nel caso si scelga di rivestire la piscina con piastrelle o pietra in questa fase andrà aggiunto anche un giunto bentonitico per evitare perdite di carico.

Fase 4: locale tecnico

Si procede quindi all’installazione del locale tecnico che conterrà il filtro e le altre componenti necessarie al funzionamento della piscina. In questo caso si è scelto di costruirlo in muratura.
Da qui partono tutti i tubi dell’impianto che verranno inseriti all’interno dei tubi maggiorati installati nella seconda fase.

Fase 5: bordi

Completata la vasca si possono posizionare i bordi.

installazione bordi piscina in cemento armato

Fase 6: nicchie, bocchette e locale tecnico

A questo punto si possono posizionare tutti i componenti dell’impianto (skimmer, getti, bocchette e nicchie per l’illuminazione) e fissare alla parete, riempiendo gli spazi dei fori, predisposti nella terza fase, con il cemento.

È possibile rivestire anche la parte esterna del lacale tecnico con una membrana isolante, prima di interrarlo completamente. In questa fase sarà anche consigliabile controllare che tutti i tubi e i collegamenti dell’impianto funzionino in modo corretto.
Terminata questa fase di può procedere al reinterro della struttura.

 

Fase 7: rivestimento interno

Si procede infine al posizionamento del rivestimento. Le piscine in cemento armato danno la possibilità di personalizzare il rivestimento, essendo adatte a tutti i materiali, dalla membrana armata alle pietre. In qusto caso è stato scelto un rivestimento in mosaico.

Fase 8: riempimento

riempimento piscina in cemento armato

 

Risultato finale

costruire una piscina in cemento armato

A proposito di Luca B.

Grazie al mio lavoro e al confronto con numerosi clienti ho acquisito una grande esperienza riguardo al funzionamento di prodotti chimici utilizzati per i trattamenti e la pulizia dell'acqua delle piscine.

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

comprare-piscine-online

Acquistare piscine online: una guida per non sbagliare

Ormai l’acquisto di merce online è diventato una pratica comune per la maggior parte di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.