cura della piscina in inverno

6 consigli per prendersi cura della piscina in inverno

Abbiamo già parlato della procedura corretta per la chiusura di piscine interrate e fuori terra e vi abbiamo dato i nostri consigli su come scegliere una copertura invernale adatta. È chiaro a questo punto che prendersi cura della piscina in inverno non significa limitarsi ad installare una copertura. È importante invece continuare ad occuparsene durante la stagione di non utilizzo (autunno, inverno ed inizio primavera) per assicurarsi il successo di un’apertura semplice e pulita il prossimo anno.

Per accompagnarti in questo impegno ecco 6 consigli che potrebbero tornarti utili.

1. controlla gli impianti

cura degli impianti della piscina

Al momento della chiusura della piscina, oltre a pulire le componenti presenti nel sistema di fltraggio (o in eventuali accessori) ricardati di controllare che queste siano completamente prive d’acqua.
Quando le temperature cominciano a calare, l’acqua in eccesso rimasta in pompe, filtri e pompe di calore può gelare, rischiando di spaccare tubi e componenti delicate. Svuota attentamente tutti i pezzi, in modo da evitare costose riparazioni la prossima stagione.

2. aggiungi un alghicida

Tenere le alghe lontane dall’acqua per più tempo possibile è un passo fondamentale per una riapertura semplice e senza (troppi) pensieri.
Per questo è consigliabile usare un alghicida (in particolare uno che resti in acqua per lungo tempo) nell’ultima fase della chiusura e far andare la pompa per 24 ore in modo che possa circolare completamente, prima di spegnere il sistema di filtraggio per l’inverno.

3. tieni la copertura pulita tutto l’inverno

Uno dei compiti delle coperture invernali è quello di tenere l’acqua pulita, trattenendo foglie, rametti, insetti e altri detriti. Questi, soprattutto se lasciati sulla copertura per lungo tempo dopo un’abbondante piovuta, potrebbero marcire, rovinando il telo. Anche la copertura va tenuta pulita e priva di detriti.

Pulendola con un getto d’acqua si rischia che tutti i detriti, che si è faticato tanto per tenere fuori, finiscano in vasca, sporcando l’acqua. Una soluzione può essere quella di standere una rete raccogli foglie sulla copertura invernale, in modo da semplificare al massimo la pulizia periodica della copertura. Con questo sistema infatti basterà semplicemente rimuovere la rete (molto leggera) e scuoterla per rimuovere i detriti.

rete raccogli foglie

E se la copertura è piena di neve? Nienete panico e leggi come rimuoverla!

4. usa i chimici per evitare contaminazioni

Non trascurare l’uso di prodotti chimici durante l’inverno ti aiuterà a contrastare le contaminazioni da residui organici che si faranno inevitabilmente strada in piscina. Alcuni di questi comprendono escrementi di uccelli, polline o residui lasciati dai bagnanti in vasca durante la stagione.
I chimici durante la stagioni di chiusura della piscina ti aiuteranno inoltre a prevenire la sporcizia che può comparire sulla linea dell’acqua e che, in genere, si traduce in faticosi strofinamenti in primavera.

5. tieni d’occhio il fissaggio della tua copertura

copertura per piscina in inverno

Qualunque sia il sistema di fissaggio della copertura invernale che usi è bene controllare periodicamente che cavi o salamotti restino al loro posto, per evitare che la copertura cominci a scivolare in piscina. Se presente, è bene ricordarsi di controllare anche l’air tube, per assicurarsi che sia ancora gonfio.
Se hai una piscina fuori terra è inoltre importante controllare il livello dell’acqua ogni mese: un piccolo foro nel liner potrebbe causare la perdita di molta acqua dalla piscina. Se noti che il livello si abbassa, riporta l’acqua al livello orginale per evitare danni.

 

6. fai attenzione alle temperature

Se l’autunno arriva con temperature più miti è una buona idea controllare la piscina e ritardare l’aggiunta di cloro e alghicida ad appena prima che arrivi il freddo.
In alcune aree molto piovose, nelle piscine non coperte adeguatamente, c’è il rischio che i chimici invernali aggiunti con troppo anticipo possano diluirsi.
Controllare il meteo è importante per aggiungere i chimici invernali al momento giusto (e cioè prima dell’arrivo delle grandi gelate) e per assicurarsi che l’acqua resti pulita e senza una crescita eccessiva di alghe fino all’apertura in primavera.

Non perderti il nostro articolo su come proteggere la piscina da gelo e neve!

Questi sono i nostri consigli per prendersi cura della piscina in inverno. Scrivici i tuoi in  un commento!

A proposito di Luca B.

Grazie al mio lavoro e al confronto con numerosi clienti ho acquisito una grande esperienza riguardo al funzionamento di prodotti chimici utilizzati per i trattamenti e la pulizia dell'acqua delle piscine.

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

insetti in piscina

Come tenere lontani gli insetti dalla tua piscina

La piscina, si sa, è un’oasi di divertimento e relax per te, la tua famiglia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.