L’estate è ufficialmente arrivata ed è giunto il momento di rimettere in modo la piscina e tutte le sue componentistiche in modo da non trovarsi impreparati durante la stagione.
Nessuno vorrebbe ritrovarsi con un filtro o una pompa malfunzionante, una cartuccia da cambiare o l’illuminazione bruciata, per questo oggi vogliamo proporti una checklist di tutti i prodotti, ricambi e accessori per avere una piscina efficiente.
Illuminazione Piscina
Iniziamo la nostra lista parlando dell’illuminazione.
Chi ha deciso di installarla in fase di realizzazione della piscina conosce perfettamente i vantaggi dei LED in vasca. Innanzitutto avere le luci in piscina ti consente di utilizzarla anche a tarda sera, sfruttando il calore accumulato durante il giorno per goderti una nuotata notturna in completo relax. Le luci in vasca danno un tocco di eleganza al tuo spazio outdoor, creando atmosfere magiche che stupiranno parenti ed amici durante gli eventi organizzati in giardino.
Sono disponibili differenti sistemi di illuminazione, dai classici fari LED, agli innovativi LED Multicolor che ti permetteranno di personalizzare al massimo l’ambiente attorno alla tua vasca.
Se la tua piscina non è già dotata di una predisposizione per l’impianto di illuminazione, dopo aver letto dei numerosi vantaggi offerti, potresti chiederti come fare a crearla. Realizzare dei vani all’interno della struttura è praticamente impossibile, in quanto si dovrebbe rifare la piscina!
Esistono, tuttavia, delle valide alternative, come ad esempio le lampade solari SUNNY che, come suggerisce il nome, funzionano ad energia solare e si attaccano alle pareti della vasca utilizzando un apposito adesivo in dotazione. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere l’approfondimento su “come illuminare le piscine a costo zero“.
Un’ulteriore soluzione viene offerta dai lampioni da giardino, disponibili in diverse dimensioni, da installare a bordo piscina o vicino ad una siepe.
Perciò se i tuoi fari si sono bruciati e i tuoi LED in piscina si accendono ad intermittenza o semplicemente desideri installare ex novo un sistema di illuminazione, potresti voler dare un’occhiata al nostro catalogo di articoli.
Scopri l’Illuminazione per PiscineSistemi di Filtrazione per Piscine
Il sistema di filtrazione è senza ombra di dubbio uno dei motori fondamentali che rendono la piscina pulita, sicura ed efficiente.
Come già sai ne esistono due tipologie: i sistemi a sabbia e quelli a cartuccia.
La filtrazione a cartuccia è affidata a cilindretti realizzati con un apposito materiale a base di cellulosa e poliammide progettato per catturare e intrappolare lo sporco. Per garantire un sistema sempre in funzione si dovrebbe procedere con la loro sostituzione periodica.
Sebbene offrano una filtrazione più precisa, le cartucce richiedono una manutenzione costante per evitare che il sistema si blocchi e non lavori più a dovere.
I filtri a sabbia sono adatti a piscine di dimensioni maggiori e relativamente economici. Risultano molto versatili in quanto sono compatibili con diverse tipologie di materiali filtranti, anche più efficienti della sabbia. La qualità della filtrazione a sabbia è più grossolana rispetto ai filtri a cartuccia, però va sottolineato che la loro manutenzione è meno frequente.
Da qualche tempo, inoltre, sono disponibili i filtri a sabbia Aquarius in diversi formati e con valvola dall’altro, laterale o nella versione monoblocco con filtro e pompa di filtrazione inclusa. Sono garantiti fino a 3.75 bar come pressione d’esercizio rispetto ai 2.5 bar dei modelli in vetroresina.
Questi filtri sono realizzati da AQUA s.p.a., un’azienda italiana che da anni produce articoli per piscine 100% italiani e di qualità.
Sono realizzati con struttura stampata ad iniezione e hanno una finitura a spicchi lucidi e satinati.
In ultimo, ricordiamoci delle pompe filtranti, un altro componente fondamentale per il funzionamento della piscina, in quanto mantiene l’acqua in costante movimento, garantendone la continua ossigenazione ed il ricambio.
È molto importante garantire l’efficienza e il corretto funzionamento di questi componenti, perciò se noti che il tuo filtro non pulisce più a dovere l’acqua o vorresti sostituire il tuo attuale modello con uno più nuovo e performante, non esitare a visitare la pagina dedicata ai sistemi filtranti e ai ricambi!
Scopri i sistemi di filtrazione per piscine
Materiali Filtranti Alternativi: Fibalon
Negli anni, lo sviluppo tecnologico ha portato sul mercato materiali di filtrazione alternativi alla classica sabbia, come la zeolite, il vetro filtrante e le fibre di poliestere; alcuni più costosi, ma sicuramente più efficaci. Tra questi sta acquistando sempre più visibilità Fibalon, un materiale rivoluzionario dalla colorazione blu, costituito da un mix di fibre polimeriche e particelle d’argento che prevengono la formazione del biofilm e di patine di calcare. La sua peculiarità è la forma sferica che si adatta ad ogni tipologia di filtro e, allo stesso tempo, massimizza la superficie filtrata.
Potrai dunque mantenere tutti i tuoi accessori filtranti attuali, sostituendo solo il materiale di filtrazione! Se vuoi conoscere nel dettaglio il funzionamento di Fibalon e i vantaggi rispetto agli altri materiali filtranti, leggi l’approfondimento: “Scopri la filtrazione con Fibalon!”
Scopri il materiale filtrante per piscineSterilizzatori al Sale: AQUASALT
In conclusione al nostro articolo, diamo spazio ad un ultimo dispositivo presente in moltissime piscine, gli sterilizzatori al sale.
Chi ne ha uno conoscerà sicuramente i benefici e gli effetti, ma se non dovessi sapere come funziona, ecco una piccola sintesi dei suoi vantaggi:
- Lo sterilizzatore automatizza i processi di manutenzione e disinfezione dell’acqua delle piscine;
- Grazie alla reazione elettrolitica si produce cloro partendo dal sale, evitando così lo stoccaggio e il contatto con sostanze chimiche dannose;
- Il processo di elettrolisi avviene all’interno di una cella elettrolitica da attaccare al dispositivo attraverso la quale passa l’acqua salata;
- Una volta esaurita l’efficacia della cella, questa è facilmente sostituibile con un nuovo ricambio.
Se vuoi conoscere nel dettaglio il funzionamento di questi prodotti consulta la “Guida definitiva ai clorinatori al sale per piscina“.
Per quanto riguarda gli sterilizzatori, AQUA ha realizzato AQUASALT, un prodotto dalle valide caratteristiche, tra le quali:
- Sonda di temperatura che permette di avere sempre sotto controllo le condizioni termiche della piscina;
- Auto pulizia della cella elettrolitica;
- Sensore di flusso che regola la portata dell’acqua;
- Lettura del pH e iniezione pompa pH (a seconda dei modelli);
- Lettura del cloro tramite cella AJ (a seconda dei modelli);
- Lettura del cloro tramite sensore redox (a seconda dei modelli);
- Vita stimata della cella elettrolitica: 5 – 7 anni.
Sul nostro sito abbiamo diversi modelli e ricambi che potrebbero servirti per sostituire una parte danneggiata o una cella elettrolitica esaurita.
Scopri gli sterilizzatori al sale per piscine
Ti abbiamo esposto un elenco di articoli e accessori fondamentali per la vita e il funzionamento della tua piscina. Hai controllato il loro stato? Se hai scoperto che qualche componente non funziona più non aspettare e provvedi a sostituirlo per non avere problemi durante la stagione estiva!