L’automazione della piscina sta diventando un argomento molto discusso negli ultimi tempi. I progressi tecnologici attuali stanno portando notevoli e interessanti innovazioni nel campo della domotica (a partire degli assistenti vocali, ormai presenti in moltissime case) che sta uscendo dalle mura domestiche per arrivare a controllare anche gli spazi outdoor.
Anche la piscina viene quindi travolta da queste novità che offrono la possibilità di semplificarne notevolmente la gestione, risparmiando tempo e fatica. Immagina di poter regolare la temperatura, accendere le luci o controllare i valori chimici dell’acqua da un unico pannello o addirittura dal tuo smartphone!
Vuoi saperne di più? Vediamo di cosa si tratta.
Come funzionano i sistemi di automazione piscina?
Un sistema di automazione funziona tramite attivatori e relè e consente principalmente di controllare diverse funzioni da un unico pannello di controllo (o da smartphone, per i sistemi più moderni).
Le automazioni più comuni riguardano il sistema di filtraggio, quello di riscaldamento e il dosaggio dei chimici per il trattamento dell’acqua ma, come anticipato, si possono estendere a illuminazione, fontane, cascate e idromassaggio.
Installare un sistema di automazione per la piscina può essere complicato e se non hai dimestichezza con gli impianti elettrici ti consigliamo di rivolgerti a un elettricista.
Automazione piscina: quanto costa?
Installare un sistema di automazione piscina richiede un investimento iniziale piuttosto importante. Precisiamo, tuttavia che a lungo termine ti permetterà di risparmiare in maniera consistente sui costi elettrici.
In generale possiamo affermare che il costo complessivo si aggiri intorno ai 1.500€ – 3500€ e può variare in base a diversi fattori:
- La struttura e le dimensioni della piscina.
- La presenza di un’area idromassaggio.
- La marca e il modello del sistema di automazione.
- Se il sistema di automazione include un applicazione per telefono a controllo remoto.
Non perderti “I migliori accessori tecnologici per la tua piscina“
Ne vale la pena? Pro e Contro
Abbiamo detto che automatizzare la piscina ti darà la possibilità di ottimizzarne le configurazioni per ottenere la massima efficienza. Ma cosa significa in pratica? Ecco alcuni esempi:
- Potrai programmare il sistema di filtrazione in modo che funzioni solo in determinati orari, anche quando sei fuori casa. Questi ti permette di mantenere l’acqua della piscina pulita, ottimizzando il funzionamento del filtro ed evitando gli sprechi.
- Potrai programmare la pompa di calore anche da remoto, in modo da avere l’acqua della temperatura che preferisci, quando vuoi, senza doverti preoccupare di accendere manualmente l’apparecchio.
- Potrai preimpostare l’accensione e lo spegnimento automatico delle luci in modo da non restare al buio mentre fai il bagno o non far lievitare i costi della bolletta se dimentichi di spegnerle.
Questi sono solo alcuni esempi di ciò che può fare un sistema di automazione per la tua piscina.
L’aspetto interessante è la loro flessibilità: possono essere personalizzati al massimo e aggiornati nel tempo, per adattarli al tuo livello di comfort di utilizzo e alle tue necessità.
Non sei sicuro che un sistema di automazione piscina faccia al caso tuo? Facciamo il punto sui pro e contro.
Pro
- Facilita la gestione della piscina, permettendoti di risparmiare tempo libero.
- Può essere personalizzato e aggiornato nel tempo.
- Migliora l’efficienza degli impianti e ti permette di risparmiare sui costi energetici.
Contro
- L’utilizzo di un sistema di automazione richiede un po’ di dimestichezza con la tecnologia.
- Complesso da installare, richiede l’intervento di un professionista.
- Richiede un investimento iniziale importante.
Sistema di automazione su una piscina nuova: cosa valutare?
Stai costruendo o progettando la tua piscina e vorresti inserire un sistema di automazione? Cogli l’occasione per parlarne con il tuo installatore e decidere quali opzioni di automazione inserire.
La cosa fondamentale da cui partire è valutare il tuo budget. I sistemi di automazione sono disponibili in varie fasce di prezzo. Il costo dipenderà dalla marca e dalle sue funzionalità.
Tieni sempre a mente i tuoi “must have”. Stai cercando un modo per gestire dal tuo cellulare l’illuminazione o vuoi controllare i vari impianti della tua piscina in modo semplice e veloce? Collabora con un professionista per capire quali funzionalità di automazione sono essenziali per te e quali non necessarie.
Facci sapere nei commenti se il nostro articolo ti è stato utile e a cosa non potresti mia rinunciare nella tua piscina!