Cosa c’è di meglio, durante la stagione estiva, che trascorrere qualche ora in piscina per rinfrescarsi dal caldo?
La piscina però non è solo relax e divertimento ma, al tempo stesso, una macchina molto complessa che necessita di costanti cure e attenzioni, per evitare che si formino alghe e batteri o si accumuli sporco che rende poco sicura l’acqua in cui ti immergi.
Prodotti chimici, sterilizzatori al sale, sistemi di filtrazione e robot per piscina certamente corrono in tuo aiuto nelle operazioni di pulizia della tua vasca. Ma, se la piscina è il cuore, condutture e tubazioni sono il sistema linfatico di questo organismo e difficilmente gli strumenti citati raggiungono queste zone.
Con il tempo, a seconda della qualità e della durezza dell’acqua, all’interno dei tubi si formano incrostazioni di calcare, ruggine e uno strato di biofilm, un agglomerato di batteri e alghe che si accumula attorno alle pareti, rischiando di ostruire e rovinare le condutture.
Hydropath, azienda attiva da anni nello sviluppo di dispositivi anticalcare in ambito privato e industriale, ha realizzato HydroFlow, un condizionatore d’acqua che tramite l’utilizzo di onde elettrice interagisce con le molecole di calcare e le alghe ed i batteri presenti all’interno delle condutture, prevenendone la formazione.
Ma come funziona nel dettaglio questo dispositivo? È un prodotto sicuro per l’uomo e l’ambiente? Seguici all’interno di questo articolo per scoprire tutte le funzionalità e le caratteristiche che rendono HydroFlow un prodotto affidabile e di qualità!
A cosa serve HydroFlow?
HydroFlow previene principalmente la formazione del calcare all’interno dei tubi e aiuta a rimuovere le incrostazioni già esistenti al suo interno.
Un tubo più pulito significa maggiore efficienza nei circuiti di raffreddamento e nella circolazione dell’acqua oltre a minori costi di manutenzione degli impianti.
Nello specifico, HS-38 è il modello base che si occupa esclusivamente della rimozione del calcare ed è efficace anche negli impianti di abitazioni residenziali fino a 100mq! La caldaia, la lavatrice e ogni altro elettrodomestico collegato alle condutture dell’acqua beneficeranno degli effetti di HS-38.
A seconda del modello scelto, HydroFlow è anche in grado di eliminare i batteri e il biofilm presente all’interno delle tubazioni e ha un effetto flocculante che aumenta l’efficienza dei sistemi di filtrazione delle piscine e riduce il numero dei controlavaggi.
Acquista ora HydroFlow HS-38
Come funziona HydroFlow?
Il segnale è caratterizzato da un’alta frequenza di oscillazione che gradualmente decade fino a cessare per poi ripetersi ad intervalli variabili.
La forma del segnale, perciò, è in grado di condizionare gli ioni e le particelle presenti nell’acqua, il tutto utilizzando poca energia. La composizione del segnale permette inoltre di essere impiegato in tutte le tipologie di condutture idrauliche.
Grazie alle caratteristiche di queste onde elettriche a bassisima tensione, innocua per l’uomo e l’ambiente, HydroFlow interagisce con le particelle di calcare, alghe e batteri rimuovendole dai tubi.
Ovviamente, dato che si tratta di onde, ogni volta che queste incontrano un bivio o una deviazione tenderanno a dividersi riducendo la portata. Per garantire la massima efficacia, dunque, si consiglia sempre di installare i dispositivi a monte delle tubazioni, così da offrire un segnale ottimale in tutta la conduttura.
È importante sottolineare, inoltre, che è possibile installare questo dispositivo su qualsiasi tipo di tubo: acciaio, rame, multistrato, PVC, ecc.
Prevenzione dell’Incrostazione
Rimuovere il calcare è un processo costoso che richiede tempo e trattamento con prodotti chimici. Normalmente le piscine hanno un pH controllato per prevenire la formazione di calcare, quindi alcune piscine non hanno problematiche di questo tipo. Grazie al campo elettrico generato, HydroFlow impedisce la formazione di incrostazioni sulle pareti delle tubazioni agendo sugli ioni che si aggregano in grappoli che si cristallizzano e vengono trasportati via dal flusso.
HYDROPATH ed i batteri
La piscina, sia essa all’aperto o al chiuso, durante i periodi di inutilizzo e attività, accumula sporco, detriti e materiale organico che finisce inevitabilmente all’interno del sistema di circolazione dell’acqua. Per ovviare al problema si ricorre all’utilizzo di cloro che agisce da disinfettante, tuttavia un suo utilizzo intensivo può provocare la formazione delle cloroammine che provocano rossore agli occhi e contribuiscono ad emanare l’odore caratteristico che si può avvertire in molte piscine. Tuttavia spesso i batteri si attaccano alle pareti dei tubi formando uno strato chiamato biofilm che attrae a se tutte le impurità e contribuisce alla proliferazione di nuove larve e batteri.
L’azione di Hydroflow carica elettricamente i batteri creando uno strato d’acqua sulle cellule che, per effetto dell’osmosi, assorbono l’acqua ed esplodono. Bisogna però specificare che Hydroflow non è uno sterilizzatore/potabilizzatore, ma con un singolo passaggio si verifica un abbattimento batterico che si aggira intorno all’80%, mentre la percentuale sale al 99,9% nei circuiti con sistema a ricircolo.
È importante, inoltre, sottolineare la seguente dichiarazione di conformità alle linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi:
CARBOLI WT srl in qualità di importatore esclusivo ltalia dei sistemi di condizionamento acqua Hydropath Technology, dichiara, che i dispositivi da noi commercializzati installati secondo le indicazioni tecniche fornite dal produttore stesso, sono conformi alle “Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi – Approvato in Conferenza Stato-Regioni, nella seduta deI 7 maggio 2015, ultimo aggiornamento deI 11 dicembre 2015”, ‘in pamcolare all’ari. 5 “Indicazione per la progettazione, la realizzazione e la gestione degli impianti”.
Effetto Flocculante
Oltre a rimuovere il calcare ed i batteri, l’azione delle onde elettriche emesse da Hydroflow ha un effetto flocculante sulle particelle di sporco ed i detriti che caricati elettricamente si attraggono tra di loro formando “fiocchi” facilmente rimovibili dai filtri. Questo effetto aggregante riduce considerevolmente il numero e la durata dei controlavaggi del filtro, ottenendo così un risparmio idrico ed energetico non indifferente e garantendone una durata maggiore.
Installazione
Come hai avuto modo di leggere fino ad ora, HydroFlow è un prodotto che agisce su più ambiti e contribuisce a mantenere la tua piscina più pulita e più sana. Sebbene il suo funzionamento possa sembrare complesso, il suo utilizzo è molto semplice, infatti è sufficiente installare il dispositivo utilizzando un’apposita fascetta da posizionare sul tubo e collegare HydroFlow alla presa elettrica. Una volta eseguite queste operazioni sarà necessario tirare e rimuovere una linguetta posta sulla parte inferiore per avviarlo.
Rivediamo infine tutti i benefici ed i vantaggi del condizionatore d’acqua HydroFlow:
- Previene la formazione di calcare ed elimina quello già esistente nei tubi
- Previene la formazione di alghe e lo sviluppo di colonie batteriche, in particolare è efficace contro la Legionella
- Riduzione di macchie, incrostazioni e problemi di corrosione dei tubi
- Favorisce la flocculazione dei solidi sospesi presenti nell’acqua
- Riduzione dell’impiego di Cloro e di prodotti chimici
- Distrugge le cloroammine eliminando l’odore caratteristico della piscina e prevenendo l’arrossamento degli occhi
- Risparmio delle risorse idriche ed energetiche
- Manutenzione del dispositivo minima
- Sistema semplice da utilizzare, innovativo ed ecocompatibile
- Installazione facile e veloce
Hai ancora qualche dubbio sul funzionamento di HydroFlow? Non esitare a scriverci un commento per chiedere un chiarimento, saremo felici di rispondere a tutte le tue domande!
Mi meraviglio di vedere la pubblicità di HYDROFLOW per la piscina. non ci avevo pensato. Io l’ho acquistato perchè il calcare si depositava dentro il boiler acqua calda dell’impianto solare e funziona ottimamente; veniva prodotta meno acqua calda perchè i granuli di calcare si depositavano nel boiler e con le sovrappressioni iniziava ad uscire l’acqua dalla flangia. Dopo due mesi di uso non gocciola e l’acqua calda ora è 300 litri effettivi essendo scomparso anche il vecchio calcare depositato. Non avevo pensato alla piscina perchè l’alimento con acqua piovana depurata…
Buongiorno Sig. Silvio,
La ringraziamo per la sua testimonianza in merito all’utilizzo del dispositivo HydroFlow!
Tutti i modelli di HydroFlow possono essere impiegati per la pulizia delle condutture della piscina, soprattutto grazie alla tripla azione anticalcare, antibatterica e flocculante.
Chiaramente, la scelta di un modello in particolare è dettata anche dal diametro dei tubi della propria piscina, in quanto ogni dispositivo lavora su tubi di dimensioni differenti.
Unica nota per il modello HS-38 che, come specificato nell’articolo, ha un’azione esclusivamente anticalcare.
Buon proseguimento su BlogPiscine.com !