Come fare la manutenzione delle coperture automatiche per piscina

Hai acquistato una copertura automatica e ti stai chiedendo come fare per tenerla in forma per tutto l’inverno? Sei capitato sul post giusto! Oggi infatti ti daremo qualche dritta per non lasciare nulla al caso e fare in modo che la tua copertura duri a lungo nel tempo.

Coperture automatiche di sicurezza

Queste coperture danno agli utilizzatori tanti vantaggi: garantiscono una piscina pulita, trattengono il calore in acqua e riducono il rischio di incidenti e cadute in acqua. Tuttavia la loro manutenzione piò richiedere un po’ di tempo in più rispetto ad altre tipologie di copertura. Vediamo perchè.

Copertura automatica di sicurezza per piscina

Manutenzione settimanale

Pulire una copertura automatica è più facile quando il telo è completamente asciutto o quasi. In questi casi un soffiatore per foglie è lo strumento ideale, altrimenti andrà benissimo una scopa a setole morbide. Soffia o spazza via le foglie dalla copertura, oltre il perimetro della piscina, facendo attenzione a non soffiarle nel box dov’è allocato il meccanismo di avvolgimento.

Quando la copertura è bagnata invece ti consigliamo di utilizzare un retino da piscina per raccogliere le foglie ed eventuale sporco grossolano. Una volta completata l’operazione puoi posizionare ed accendere la pompa svuotateli per drenare l’acqua dalla copertura.
A questo punto inizia a pulire la copertura con una canna da giardino, partendo dal lato dell’avvolgitore. Aiutandoti con il getto d’acqua dirigi lo sporco verso l’estremità opposta del telo.

Manutenzione annuale

Per proteggere la tua copertura automatica devi fare tre cose.

1. Pulisci il box del meccanismo di avvolgimento

Apri il coperchio del box mentre la copertura e svolta, così da avere più spazio all’interno. Usa una scopa o un aspirapolvere (uno da asciutto/bagnato) per rimuovere foglie e sporco.
Non trascurare questo passaggio o potresti ritrovarti con un box pieno di insetti, fango, alghe e muffa, tutti elementi che non faranno certo bene alla copertura, al motore o agli ingranaggi del sistema.

2. Pulisci i binari

Questa operazione risulterà più semplice della prima, anche se non meno importante. Sabbia, sporco, insetti, foglie e altri detriti si accumuleranno sui binari, è inevitabile. Per pulirli spruzzali con una canna da giardino con getto ad alta pressione, almeno una volta all’anno (o più se, controllando, noti che lo sporco si forma velocemente).

binari copertura automatica piscina

3. Stringi e lubrifica

Gli elementi che compongono il sistema di avvolgimento delle coperture automatiche, vibrando, potrebbero perdere presa nel corso del tempo. Assicurati che tutto sia ben stretto e resti nella giusta posizione e, se necessario olia o lubrifica gli ingranaggi. I binari e i messanismi di scivolamento non vanno lubrificati ma non dimenticare di controllare che anche questi siano tutti ben fissati e nella corretta posizione.

Queste sono le operazioni necessarie ad una corretta manutenzione per le coperture automatiche. Tu come esegui la manutenzione? Hai qualche altro consiglio per i nostri lettori?

A proposito di Alessandro M.

Ciao, sono Alessandro! Da anni mi occupo di coperture per piscine e ho maturato una solida esperienza in questo settore. La mia passione è aiutare chi, come te, vuole proteggere la propria piscina in modo efficiente e sicuro, assicurandosi di sfruttarla al meglio durante tutto l’anno. Scrivo per BlogPiscine perché mi piace condividere le mie conoscenze e offrire consigli pratici su come scegliere, installare e mantenere le coperture ideali per ogni tipo di piscina. Mi tengo sempre aggiornato sulle ultime novità del mercato, così da poter fornire soluzioni innovative e mirate per la manutenzione e la protezione della tua vasca. Se vuoi scoprire come preservare la tua piscina, evitando costi e sprechi inutili, seguimi su BlogPiscine!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

elettropompa

Elettropompa sommergibile MRP Cover di Mr Piscina

Tempo di chiudere la piscina? Quasi: l’aria si rinfresca, i primi temporali arrivano ma la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *