Se stai pianificando di fuggire da questo freddo o se, qualsiasi sia la ragione, non sarai presente e pronto a prenderti cura della tua minipiscina idromassaggio in questi gelidi mesi, sarà meglio imparare a renderla a prova d’inverno.
Ricorda che è possibile utilizzare la tua minipiscina idromassaggio anche durante l’inverno, seguendo pochi e semplici passi.
Le regole di manutenzione e chiusura invernale di una vasca idromassaggio sono diverse da quelle di una piscina. Potrai naturalmente rivolgerti ad un professionista ma con un po’ di buona volontà sono operazioni fattibili tranquillamente in autonomia, la cosa da tenere bene a mente è fare attenzione che non sia rimasta acqua nei tubi. Con le basse temperature, c’è il rischio che ghiacci e provochi crepe e spaccature nell’impianto, molto costose da riparare.
Ecco quindi i passi necessari ad una corretta manutenzione di vasche idromassaggio.
1. Togli la corrente
Il primo fondamentale passo è assicurarsi di aver staccato la vasca dalla presa elettrica, per poter lavorare in sicurezza, senza il rischio di prendere la scossa.
2. Svuota la vasca
Scollegata la vasca scarica l’impianto idraulico per svuotare le tubature.
Passa poi a svuotare l’interno dell’idromassaggio: la vasca dovrà essere completamente priva d’acqua. Per svolgere questa operazione potrai aiutarti con secchi e spugne o un’apposita pompa.
Questi passaggi sono molto importanti perché l’acqua, non circolando, può gelare e causare danni ai tubi o alla vasca stessa.
Assicurati di seguire la procedura corretta di scarico di acque trattate con prodotti chimici (che varia da comune a comune), in modo da non incorrere in sanzioni o danneggiare l’ambiente.
3. Allenta i raccordi
Dopo aver svuotato la vasca idromassaggio, potrebbe esserci ancora dell’acqua nei raccordi idraulici. Allentali e lascia che tutta l’acqua defluisca completamente.
Se hai un riscaldatore a gas, spegnilo secondo le istruzioni del produttore e scarica l’acqua da eventuali valvole e raccordi per assicurarti che siano asciutti.
4. Asciuga le bocchette idromassaggio

Se la tua vasca è dotata di bocchette (per il passaggio dell’aria che crea l’effetto idromassaggio) dovrai assicurarti che non ci sia acqua al loro interno.
Per svuotarle ti consigliamo di procedere in questo modo: chiudi la minipiscina idromassaggio con una copertura e ricollega l’elettricità. A questo punto puoi azionare i soffiatori d’aria. Lasciali funzionare per 30 secondi poi scollega nuovamente la corrente.
Prima di procedere ricorda di spegnere sempre il riscaldatore. In questo modo, eviterai di danneggiarlo quando ricollegherai l’elettricità: è un sistema che non dovrebbe mai essere azionato senza acqua.
5. Rimuovi la cartuccia filtrante
A questo punto togli nuovamente la copertura e rimuovi la cartuccia filtrante. La rimozione e pulizia della cartuccia sono delle operazioni importante, da non sottovalutare. Consigliamo quindi di sottoporle ad una disinfezione scrupolosa.
Una volta completata la pulizia lascia asciugare le cartucce, puoi aiutarti con una spugna o un aspirapolvere per eliminare l’acqua in eccesso.
Se noti che è usurata dovrai gettarla e sostituirla in primavera, quando rimetterai in funzione la minipiscina idromassaggio.
6. Accedi ai pannelli dell’impianto
Apri lo sportello dell’impianto della tua vasca ed individua la pompa (o le pompe). Se ci sono dei bocchettoni che le uniscono ai tubi svitateli.
È importante rimuovere tutti i tubi per permettere all’acqua di uscire ed evitare che vi si formi della condensa all’interno.
Metti tutti i componenti in un luogo sicuro di cui ti ricorderai quando sarà il momento di rimettere in funzione la minipiscina idromassaggio.
7. Asciuga i bocchettoni dell’acqua
Munisciti di un soffiatore o un apparecchio che soffi aria. Entra nella vasca ormai vuota, facendo attenzione a non rovinare l’interno della vasca, e dirigi il getto d’aria su ogni bocchettone dell’acqua. Asciuga con attenzione ogni getto, uno alla volta. Ripeti il giro un paio di volte, per essere sicuro di aver completato correttamente l’operazione.
8. Rimuovi il resto dell’acqua

Ora che la minipiscina idromassaggio è vuota ed asciutta è il momento di pulirla. Utilizza dei prodotti appositi, con pH neutro, così da non rovinare la vasca e procedi con il risciacquo, se previsto.
Pulisci anche la copertura, sia sul lato interno che quello esterno, così da non introdurre lo sporco nella vasca, dopo aver terminato con le operazioni di pulizia.
10. Usa una copertura
È importante chiudere la minipiscina idromassaggio con una apposita copertura, così da proteggerla durante il periodo di inutilizzo.
Assicurati di fissare correttamente la copertura, attraverso il sistema di fissaggio previsto. È un passaggio importante per evitare che entrino in vasca ospiti indesiderati o che il vento la porti via.
Ora la tua vasca è a prova di inverno! Con queste procedure di manutenzione puoi stare tranquillo e riaprire la vasca quando preferisci, senza temere danni o intoppi.