Il sistema di filtrazione può essere considerato come i “polmoni” della piscina: il suo funzionamento permette di rigenerare l’acqua che passa attraverso il materiale filtrante di cui disponi. L’importanza di un filtro performante e correttamente dimensionato rispetto alla propria piscina è un requisito fondamentale se si vuol mantenere pulita la propria vasca e farla durare a lungo.
Le pompe per filtrazione possono essere filtranti monofase o trifase, di varie dimensioni e differenti HP e mc/h.
Oltre a queste, esistono anche pompe per piscina alternative, utili per l’idromassaggio o, se sei un nuotatore, per il nuoto controcorrente.
Curioso? Scopriamo insieme questi prodotti
Pompe per filtrazione Mr. PISCINA da 0.25 fino a 3 HP
Le nuove pompe per filtrazione di Mr Piscina sono in grado di intrappolare anche i detriti più piccoli, offrendoti una pulizia della piscina di alto livello. Disponibili nella versione mono o trifase, sono dotate di un motore asincrono e utilizzabili in vasche che dispongono di un processo di elettrolisi del sale. Inoltre, grazie al coperchio trasparente potrai controllare costantemente la capacità residua del cestello, sapendo sempre quand’è il momento di svuotarlo.
Le loro caratteristiche nello specifico:
- Prefiltro nella parte frontale, che intrappola lo sporco più grossolano come foglie, detriti e insetti
- Coperchio trasparente per verificare in ogni momento la capacità residua del cestello
- Corpo della pompa realizzato in polipropilene, con girante e guarnizione di montaggio in PPO
- Funzionamento monofase o trifase a seconda del modello scelto
- Motore asincrono a due poli TEFC
- Classe isolamento F
- Grado di protezione IP55
- Funzionamento continuo S1
- Utilizzabile con acque trattate con elettrolisi del sale con concentrazione 0,4% – 4 gr/l
- Aspirazione massima dai 2 ai 3 micron a seconda del modello scelto
Pompe per idromassaggio Mr. PISCINA da 0.50 a 5.50 HP
Queste pompe per idromassaggio sono perfette per la circolazione dell’acqua di diverse realtà: mini-piscine, sistemi idromassaggio, spa e centri benessere. Considerando i collegamenti da 50 o 75 mm, queste pompe per idromassaggio risultano adatte ad impianti che devono gestire volumi d’acqua medio-alti. Dotate poi di motore MRB 15 o 25, queste pompe forniscono un servizio continuo con un isolamento di classe F e una protezione IP 55.
Vediamone le caratteristiche nello specifico:
- Indicate, a seconda del modello, per il ricircolo dell’acqua in mini-piscine, sistemi idromassaggio, spa e centri benessere
- Motore di MRB 15/25 a seconda del modello scelto, in grado di fornire un servizio continuo
- Disponibili in vari formati, mono o trifase
- Connessioni da 50/75 mm a seconda del modello
- Motore asincrono a due poli TEFC
- Classe isolamento F
- Grado di protezione IP55
- Funzionamento continuo S1
- Temperatura massima di esercizio 40°C
Nuoto Controcorrente Mr. PISCINA HYDRO
Sei un nuotatore appassionato? Il nuoto controcorrente HYDRO di Mr. PISCINA è la scelta idea se desideri mantenerti in forma praticando sport nella piscina di casa tua. Semplicissimo da utilizzare, questo dispositivo presenta un quadro di controllo con pulsante on/off e regolazione del getto. Disponibile in diversi kit e versioni, ti offre tutto il necessario per garantirti un’esperienza d’uso di alto livello. Le versioni più performanti possono essere muniti di luce a LED e maniglia in metallo, la quale ti permetterà di aggrapparti e personalizzare gli esercizi in acqua che ti sei prefissato di svolgere.
I KIT Base includono una placca anteriore, guarnizioni, bullonerie, quadro elettrico di controllo, valvole di mandata ed aspirazione, tubicini per interruttori pneumatici e tubo di aspirazione dell’aria per idromassaggio. I KIT Pro, invece, mettono a tua disposizione anche una pompa per idromassaggio Mr. PISCINA disponibile in varie configurazioni.
Vorresti provare il nuoto controcorrente? Scopri: “Il nuoto controcorrente in piscina: alcuni consigli“
I benefici del nuoto controcorrente sulla salute:
- Riduzione dello stress e della sensazione di fatica
- Stimolazione del sistema circolatorio e dell’attività cardiaca
- Miglioramento della postura
- Tonificazione dei muscoli senza sovraccarico le articolazioni