aquabot bwt

Nuovi robot per piscine pubbliche Aquabot BWT

I robot piscina possono essere impiegati in diverse tipologie di vasca. Per le piscine più impegnative, come ad esempio quelle pubbliche fino a 50 metri, esistono modelli all’avanguardia in grado di garantirne una pulizia accurata con prestazioni di altissimo livello. Oggi vogliamo quindi presentarti i robot per piscine pubbliche Aquabot di BWT, azienda leader nel settore del trattamento dell’acqua, da tempo al fianco di BSVillage!

Robot per piscine pubbliche Aquabot BWT

aquabot

La BWT ha progettato questi robot pensandoli appositamente per la pulizia di piscine pubbliche. I modelli disponibili sono 5 e sono in grado di lavorare su vasche che misurano dai 15 sino ai 50 metri di lunghezza. Trattano fondo e pareti della piscina, servendosi di 4 spazzole in PVA che rimuovono in maniera efficiente lo sporco su qualsiasi tipologia di rivestimento.

Tecnologia

funzionalità

Le impurità della vasca vengono catturate nell’innovativo sacco filtro in microfibra 4D ultrafine, capace di trattenere anche le particelle più piccole. Gli Aquabot BWT sono dotati dell’AquaSmart System™, una tecnologia in grado di mappare qualsiasi configurazione di piscina. Il loro movimento avviene attraverso i cingoli posti ai lati, che consentono alle spazzole frontali di rimuovere lo sporco in maniera più efficace. Inoltre, grazie al sistema di navigazione Gyro, questi pulitori garantiscono la completa pulizia della piscina in un solo ciclo, ottimizzando i tempi.

Modelli disponibili

Come ogni famiglia di robot per piscina, anche gli Aquabot BWT si differenziano nei modelli: dal modello più economico a il top di gamma della linea, gli Aquabot mantengono comunque prestazioni e standard qualitativi di alto livello. Scopriamoli insieme.

Aquabot BWT Aquarius

robot per piscina Aquarius

Partiamo con il modello base nonché il più economico, l’Aquabot BWT Aquarius. Questo pulitore è indicato per piscine pubbliche fino a 15 m di lunghezza (o con superficie minore di 110 m²). Aquarius viene fornito con un cavo di collegamento da 23 metri, dotato di snodo Swivel che riduce notevolmente il rischio di attorcigliamento. Tramite il trasformatore offre tre differenti cicli di pulizia per fondo e pareti della vasca. Al momento dell’acquisto, Aquarius viene dotato di carrello per semplificarne il trasporto e lo stoccaggio.

Scopri Aquabot BWT Aquarius

Aquabot BWT Magnum Jr.

robot piscina magnum jr

L’Aquabot BWT Magnum Jr. si pone un gradino sopra l’Aquarius, può essere infatti impiegato in piscine pubbliche fino a 20 m di lunghezza (o con superficie minore di 200 m²). Mantiene gran parte delle caratteristiche dell’Aquarius, anche se si differenzia da esso per la lunghezza del cavo di collegamento (30 m) e per il funzionamento dello snodo Swivel che passa, per questo e tutti gli altri modelli successivi della linea, da elettronico a manuale.

Scopri Aquabot BWT Magnum Jr.

Aquabot BWT Magnum

robot per piscine pubbliche magnum

Con il robot Aquabot BWT Magnum entriamo nella fascia di prezzo medio/alta. Il modello Magnum è adatto per piscine pubbliche fino a 25 m di lunghezza (o con superficie minore di 300 m²). Presenta le stesse caratteristiche dei primi due Aquabot, disponendo però di un cavo di collegamento da 36 m e presentando dimensioni leggermente più grandi (53 x 39 x h 26 cm) con un peso di 13 kg. 

Scopri Aquabot BWT Magnum

Aquabot BWT Ultramax Jr.

robot per piscine pubbliche ultramax jr

Ora cominciamo a fare sul serio. L’Aquabot BWT Ultramax Jr. è un pulitore compatto, in grado di lavorare su piscine pubbliche e commerciali fino a 30 m di lunghezza (o con superficie minore di 300 m²). La novità di questo modello risiede nel pratico telecomando che consente di dirigere il pulitore in aree della piscina che potrebbero richiedere un’attenzione particolare. Utilizzando il trasformatore con schermo, è possibile visualizzare i parametri, selezionare tra differenti cicli di pulizia e impostare il timer per la partenza ritardata. Ultramax Jr., diversamente dagli altri, pulisce solo il fondo della piscina ma presenta un sistema di guida con cingoli e doppia pompa Dual Drive, esclusivo per i modelli più performanti. La lunghezza del cavo di collegamento rimane di 36 metri.

Scopri Aquabot BWT Ultramax Jr.

Aquabot BWT Ultramax

robot per piscine pubbliche ultramax

Eccoci finalmente al top di gamma della serie Aquabot di BWT. Ultramax è il robot definitivo per la pulizia del fondo di piscine olimpioniche e pubbliche fino a 50 m di lunghezza (o con superficie minore di 1.250 m²). La sua doppia pompa Dual Drive con portata da 38 m³/h convoglia lo sporco all’interno di ben due sacchi filtro ad alta capienza., caratteristica che lo differenzia da tutti gli altri modelli.

Anche Ultramax è dotato di telecomando per il controllo a distanza e trasformatore con schermo, nonché di un cavo di collegamento lungo 45 metri. Il suo peso raggiunge i 21 kg ed è il modello più grande della serie, misurando 81 x 40 x h 29 cm. Si colloca ovviamente in una fascia prezzo alta ma le sue prestazioni sono notevoli.

Scopri Aquabot BWT Ultramax

 

Per la gestione di piscine pubbliche, anche olimpioniche, ora sai a chi affidarti. Con i robot piscina Aquabot di BWT raggiungerai un altro livello di pulizia, risparmiando tempo e fatica!

A proposito di Simone C.

Ciao, sono Simone! La mia passione per la tecnologia applicata al mondo delle piscine mi ha portato a specializzarmi nei sistemi di pulizia automatici e nei robot per piscine. Da anni mi occupo di testare e consigliare le migliori soluzioni per mantenere la piscina impeccabile con il minimo sforzo. Su BlogPiscine condivido le mie esperienze e suggerimenti su come scegliere, utilizzare e ottimizzare robot e dispositivi di pulizia per ottenere sempre risultati eccellenti. Sono qui per aiutarti a scoprire le ultime novità in fatto di pulizia automatica e a trovare il sistema che meglio si adatta alle tue esigenze. Se cerchi un modo per semplificare la manutenzione della tua piscina, sarò felice di guidarti nella scelta giusta!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

riporre il robot piscina per l'inverno

7 passi per la manutenzione del robot piscina d’inverno

Il freddo è arrivato anche quest’anno: le temperature calano, le foglie cambiano colore e si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *