La pavimentazione da esterni piscina insieme al bordo piscina rappresenta la cornice di finitura della piscina. Una scelta sbagliata può pregiudicare il risultato estetico generale, oltre a compromettere il comfort e la sicurezza nell’utilizzo. E’ per questo motivo che bisogna valutare bene quello che propone il mercato come pavimentazioni in Decking o Quadrotti in legno che oggi stanno diventando sempre più di moda.
Business Shop Srl offre le migliori linee di pavimentazioni in legno con posa flottante “fai da te”, dalle finiture e dai colori diversi ed esclusivi ai migliori prezzi sul mercato. Sono pavimentazione in legno per esterno concepite e realizzate con le migliori essenze, Teak, Lapacho e il Kurupay, quest’ultime sempre più di moda endemiche del continente Sud Americano, tutte altamente resistenti agli agenti atmosferici, all’acqua e garantiti. Legni particolarmente indicati per l’uso esterno in terrazzi, attorno a piscine, gazebo, giardini ecc.
Desidero sapere costi per pavimentazione intorno a piscina.
grazie.
Buongiorno,
può vedere alcune proposte al seguente indirizzo http://www.bsvillage.com/Pavimentazioni-in-Legno-da-Esterno/piscine-2-455-526.html
A disposizione,
Marcello
buonasera, sembra banale, ma per me non lo è. Potreste per favore indicarmi in quale spazio, rispetto alla piscina rettangolare interrata, dove preferibilmente collocare la scaletta inox e la doccia?
Grazie
Buongiorno Valerio, per quanto riguarda la posizione della scaletta non ci sono particolari vincoli. In genere la si monta sul lato lungo, in un punto lontano da skimmer, bocchette di immissione o prese aspirafango.
Se la piscina ha una buca per i tuffi conviene sicuramente metterne una in quella zona per agevolare l’uscita dei bagnanti.
Per la doccia invece dipende dagli attacchi dell’acqua, sicuramente ha senso posizionarla nelle vicinanze della piscina, in modo da agevolare che vuole sciacquare via il cloro dalla pelle dopo il bagno.