Le piscine interrate in pannelli d’acciaio sono la scelta perfetta se desideri realizzare una vasca che sia bella resistente e che dia grande spazio alla personalizzazione il tutto con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Queste piscine infatti non richiedono alti costi di installazione e garantiscono, al contempo, ottima qualità e durata nel tempo.
Negli ultimi anni lo sviluppo di tecnologie e materiali ha reso i pannelli in acciaio una valida e interessante alternativa al cemento, sia a livello di qualità sia di costo. La tecnica di fabbricazione di piscine in pannelli di acciaio si è diffusa molto nel settore perché offre una maggiore garanzia di qualità (il controllo di qualità in produzione è sistematico) e velocità di esecuzione.
Inoltre i pannelli di acciaio consentono grande flessibilità nella scelta di forma, dimensioni e fondo (piatto, a U, discendente, oppure con buca per i tuffi), che ti consentirà di personalizzarla come preferisci.
Vediamo qualche dettaglio in più su questa tipologia di piscine.
La struttura: pannelli in acciaio rivestiti in Magnelis
Come accennato, le piscine interrate in pannelli d’acciaio sono molto popolari perché offrono grande libertà di progettazione della struttura (tipica delle vasche in cemento), con una velocità di montaggio paragonabile alle piscine prefabbricate.
La struttura è formata da pannelli di acciaio zincato a caldo, modulari e autoportanti, che vengono posizionati nello scavo seguendo la forma desiderata. I pannelli sono rivestiti in Magnelis, uno strato composto da alluminio, zinco e magnesio, che offrono una protezione contro la corrosione 3 volte superiore rispetto ai classici pannelli in acciaio zincato. Magnelis, grazie alla presenza di magnesio, difende il metallo dell’umidità e dagli agenti chimici, evitando la comparsa di ruggine. Lo zinco, a contatto con l’aria, crea una patina molto densa, che ricopre le parti arrugginite, crepate o non rivestite.
La struttura è autoportante, grazie ai robusti contrafforti di sostegno a triangolo e, a differenza di altri modelli (come quelli in lamiera d’acciaio), non richiede la costruzione del muretto di contenimento, con un bel risparmio di tempi e costi di installazione. Garantisce un’alta resistenza alla pressione dell’acqua e non rischia il collasso nel momento in cui la piscina viene svuotata, per svolgere dei lavori di manutenzione o pulizia.
Le piscine interrate in pannelli interrate possono essere installate su qualsiasi tipo di terreno, ma richiedono una base in cemento armato con rete elettrosaldata perfettamente livellata su cui posare i pannelli e il fondo del rivestimento.
La costruzione modulare consente un’ampia scelta di progettazione nella forma e la sua elasticità assicura una maggiore stabilità alla struttura (Riduce le probabilità che questa venga compromessa).
Scopri le piscine in pannelli d’acciaioLe piscine interrate in pannelli d’acciaio Italika
Parlando di piscine in pannelli d’acciaio vogliamo presentarti la linea Italika, delle piscine interrate in pannelli d’acciaio Made in Italy.
Queste piscine sono vendute all’interno di kit, completi di tutto il necessario alla loro costruzione e creati selezionando le migliori componenti sul mercato. In questo modo è possibile garantirti una vasca impeccabile dal punto di vista estetico e strutturale.
La pannellatura in acciaio è conforme alle Norme Tecniche delle Costruzioni e soddisfa il regolamento europeo per i materiali da costruzione. Risponde, inoltre, alla normativa antisismica NTC2008 e conforme alla normativa UNI 16713-2 in materia di sicurezza anti intrappolamento riferita all’impianto di circolazione.
Sono disponibili diversi modelli di piscine interrate in pannelli d’acciaio Italika, sia con skimmer tradizionale, sia sfioratore, oltre a quelle a sfioro, con canalette a sfioro in pietra ricostruita o in ABS.
Scopri le Piscine ItalikaKit in piscine interrate in pannelli di acciaio
Le piscine in pannelli d’acciaio sono vendute in kit completi di tutto l’occorrente per l’installazione e la messa in funzione:
- pannelli per struttura in pannelli piscina
- rivestimento interno (liner presaldato a sacco / membrana armata)
- pannello filtrante con locale tecnico preassemblato
- illuminazione
- raccordi e tubazioni
Pro e Contro
Ricapitoliamo i principali vantaggi delle piscine in pannelli di acciaio:
- Grande resistenza statica
- Costruzione solida grazie alla struttura autoportante ed elastica
- Installazione semplice e veloce
- Riduzione dei costi di lavoro e manutenzione
- Libertà di scelta di forma e dimensione della struttura
- Pannelli rivestiti in Magnelis, che impediscono la formazione di ruggine e contrastano la corrosione
- Bassa capacità di mantenimento temperatura