acqua verde in piscina

Acqua verde e alghe in vasca? Non chiudere la piscina!

Quando la fine dell’estate si avvicina c’è chi cerca di posticipare la chiusura della piscina il più possibile e c’è invece chi è segretamente felice di chiuderla il prima possibile: si tratta pur sempre di una cosa in meno a cui badare!

Se si è stati fuori casa nel periodo precedente alla chiusura, o comunque si è utilizzato meno la vasca, è molto comune che le piscine vengano un po’ abbandonate a loro stesse, diminuendo cura e frequenza della manutenzione.
Ma mantenere la piscina in buono stato prima della chiusura è fondamentale per assicurarti una riapertura semplice e veloce la primavera successiva, evitando brutte sorprese, come le macchie sul liner. Se non sei ben disposto all’idea di dover pulire la piscina due volte, alla chiusura in autunno e alla riapertura in primavera, ripensaci. Evitare queste procedure ti farà risparmiare un po’ di tempo ora, ma aumenterà il rischio di creare danni di cui dovrai occuparti poi, magari quando è troppo tardi.

Acqua verde e alghe: attenzione alla chiusura

Acqua verde in piscina

Un problema comune tra le piscine trascurate a fine stagione è la formazione di alghe.
Preso dalla fretta di chiudere, e con un po’ di disattenzione, può capitare che la piscina venga coperta per l’inverno mentre all’interno vi è già la presenza di alghe che aumentano il rischio di creare macchie indelebili (o quasi).

Naturalmente la copertura invernale ha il compito di proteggere dall’azione deleteria dei raggi UV sulla formazione di alghe, prevenendone la comparsa, ma non elimina di certo quelle che sono già all’interno!

Per questo motivo è importante prestare la massima attenzione. Molte forme di alghe riescono ad abituarsi e a svilupparsi bene anche in condizioni di scarsa luminosità, modificando le loro abitudini.

Il freddo è uno dei principali elementi che contribuisce ad uccidere le alghe, ma queste solitamente tendono a morire sotto i 4 gradi, per cui è consigliabile chiudere la piscina quando l’acqua arriva sotto a questa temperatura e non prima.

Anche così facendo, però, non si garantisce la morte delle alghe. Alcune specie, infatti possono ibernarsi per resistere all’inverno, dunque potresti ritrovartele più forti che mai in primavera.

Cosa fare?

errori trattamento dell'acqua della piscina

Se hai eseguito una corretta manutenzione della piscina fino all’ultimo bagno non preoccuparti, dovresti avere già la situazione sotto controllo ed essere pronto a mettere a riposo la tua piscina.

Se invece sai di aver saltato qualche passaggio o hai il dubbio di aver trascurato i trattamenti fai qualche test e assicurati che tutto sia in ordine. Se noti qualche macchia sospetta o l’acqua è distintamente verde risolvi la problematica prima di chiudere la piscina.

Qui puoi leggere Come eliminare le alghe in piscina e prevenirne la comparsa. Risolto questo puoi procedere alla Chiusura della piscina interrata o delle piscine fuori terra.

Non svuotare la piscina!

piscina vuota

Potrebbe venirti in mente una soluzione apparentemente veloce e risolutiva: svuotare la piscina. Niente trattamenti nè test da fare, niente dubbi o preoccupazioni per tutto l’inverno fino al momento di riutilizzare di nuovo la piscina. Non è così.
A parte sprecare decide di metri cubi d’acqua i rischi di danneggiamento strutturale alla piscina (sia nel caso di piscine interrate che fuori terra) per l’assenza della pressione dell’acqua sulle pareti è molto alto. Senza contare che i danni al liner in pvc che seccherebbe e sarebbe da sostituire inevitabilmente la stagione successiva.

A proposito di Luca B.

Ciao, sono Luca! Da anni mi occupo della manutenzione delle piscine, con un’attenzione particolare ai trattamenti chimici per garantire acqua sempre pulita e sicura. Grazie al mio lavoro e al confronto con tantissimi clienti, ho maturato una profonda conoscenza dei prodotti chimici e delle migliori pratiche per mantenere l’acqua cristallina, bilanciata e priva di impurità. Sul BlogPiscine condivido consigli pratici e soluzioni per affrontare qualsiasi problematica legata alla pulizia e alla manutenzione della tua piscina. Dalla scelta dei giusti trattamenti, all’ottimizzazione dei cicli di pulizia, sono qui per aiutarti a gestire in maniera efficace ogni aspetto della cura della tua vasca. Se hai domande su come mantenere la tua piscina perfetta tutto l’anno, sono la persona giusta a cui rivolgerti!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

Coprire o non coprire la piscina

Chiudere o non chiudere la piscina? Quali sono i pro e i contro

Chiudere o non chiudere la piscina? Questo è il dilemma che incombe su molti proprietari …

8 commenti

  1. salve, abbiamo appena istallato una piscina ma… l’ acqua è verde. L’ acqua usata per il riempimento deriva da un pozzo artesiano di 200 mt quale prodotto possiamo utilizzare per chelare i metalli presenti ? grazie dell’ aiuto marilsa

    • Buongiorno,

      per risolvere il problema dei metalli pesanti in piscina le consiglierei di utilizzare un sequestrante NO MET. Il prodotto va versato in vasca in prossimità delle bocchette con l’impianto di filtrazione acceso. Le dosi del prodotto sono, indicativamente, 1,5 lt in 100mc d’acqua con presenza di metalli pari a 2ppm ( le istruzioni sul prodotto sono comunque più specifiche ). Se avete anche problemi con depositi calcarei si può invece utilizzare NO CALC MET.

      Resto a vostra disposizione

  2. posso evitare di NON svuotare la piscina provvista di copertura veranda andando a proteggere le tubazioni che comunque sono nella veranda??

  3. L’acqua della mia piscina è diventata verde da qualche giorno. Ormai la stagione è quasi finita. Se copro con il telo, stacco filtro e tubi e lascio così com’è e poi alla riapertura cambio l’acqua rischio di rovinarla?

    • Buongiorno Alex.
      Le sconsigliamo di ignorare il problema e procedere con la chiusura senza prima aver pulito la vasca: le alghe possono rovinare la piscina (creando macchie indelebili) e renderanno molto difficile la pulizia all’inizio della prossima stagione. La copertura protegge la piscina dalla formazione di alghe, ma non elimina quelle che sono già all’interno.
      Per procedere ad una chiusura “corretta” la invito a leggere il nostro articolo in proposito: Consigli sulla chiusura della piscina per il periodo invernale.
      Buona giornata!

  4. Buona sera . L acqua della piscina è diventata verde ho fatto di tutto. Abbassato il phon cloro shock, ma non riesco a farla tornare trasparente. La chiudo ugualmente senza mettere lo svernante. Grazie

  5. Buongiorno ho completamente abbandonato la piscina in inverno; ho un impianto a sale e ora l’acqua è verde come fosse uno stagno. Cosa devo fare per far tornare l’acqua azzurra e trasparente?
    Grazie Roberta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *