Vi abbiamo già parlato delle piscine in legno, di quanto siano belle ed eleganti e si adattino con facilità ai più raffinati degli ambienti.
Ogni vi presentiamo un’alternativa che può garantire la stessa resa estetica, restando sulla stessa fascia di prezzo: le piscine in WPC.
Cos’è il WPC?
Prima di vedere le caratteristiche di queste piscine cerchiamo di capirne di più su questo materiale.
WPC è una sigla che indica i composti di legno, materiali termoplastici (pvc, polietilene, resine ..) ed additivi in bassissima percentuale (5-10%).
La quantità di legno utilizzata in questo materiale è almeno del 60-65%. Questo, che può essere delle tipologie più svariate (dal larice al bambù), viene macinato finemente per essere impastato con le altre componenti.
Naturalmente anche il tipo di materiale termoplastico utilizzato nel mix incide sulla qualità del WPC. Il migliore, anche a livello pratico, risulta essere il polietilene ad alta densità in quanto non si riscalda eccessivamente nelle lunghe esposizioni al sole.
A seconda degli “ingredienti” utilizzati in questo mix, e della loro qualità, può variare il prezzo finale di questo materiale.
In cosa è diverso dal legno?
La validità di questa combinazione di ingredienti naturali e non, sta nell’ottenere un materiale dalle caratteristiche di altissima resistenza (la componente di legno viene infatti protetta da quella termoplastica) e di semplicissima manutenzione.
Sulle doghe di WPC viene stampato un motivo (rigato, liscio o con venature più o meno marcate) per ottenere l’aspetto autentico del legno: si ha così un valido sostituto che, mantenendo l’estetica del legno, offre vantaggi di resistenza e praticità maggiori.
Il WPC viene utilizzato nella fabbricazione di pavimentazioni, recinzioni, arredi, pergole e gazebi, ma quella che vogliamo presentarvi oggi è un’applicazone diversa di questo materiale:
Le piscine in WPC
Simili come concetto a quelle in pietra ricostruita effetto legno, garantiscono sicuramente un effetto estetico pari alle piscine in legno fuori terra, pur essendo molto più resistenti.
Disponibili nelle forme tondeggianti ed ovali, sono composte da una struttura in pannelli premontati, per semplificarne ulteriormente l’installazione, tenuti uniti da profili verticali in acciaio, completi di giunti angolari in alluminio. Anche la scaletta esterna è in legno wpc, per assicurare armoniosità a tutta la vasca.
Il rivestimento interno è composto da un liner in PVC blu (spessore 0,60 mm) sottoposto a trattamenti anti ultravioletti ed anti invecchiamento che ne garantiscono una maggior resistenza e durata.
I profili superiori di queste piscine in WPC sono studiati con una particolare tecnologia, denominata “Hung“, che consente di agganciare il liner alla struttura, facilitandone la rimozione senza dover smontare il bordo perimetrale superiore (per esempio in caso di necessità di sostituzione o riparazione del liner).
Scopri le piscine in wpc WOODKit e prezzi
L’installazione è tranquillamente effettuabile in modo autonomo: in circa 4 ore di lavoro si potrà avere la piscina pronta all’uso. Naturalmente è consigliabile avere a disposizione qualche mano in più, ma non saranno necessarie più di tre persone per completare il montaggio.
È molto importante tenere a mente che la superficie di terreno su cui verrà montata la piscina dev’essere completamente pianeggiante o spianata preventivamente.
Queste piscine in WPC fuori terra sono fornite in kit completi di tutti gli elementi necessari al montaggio, compresi gruppo filtrante monoblocco a sabbia, skimmer e bocchette e tappetino di fondo antibatterico.
I prezzi di queste piscine partono da 3.799€ per modelli di forma ottagonale dal diametro di 4,10 metri. È sicuramente un prezzo maggiore rispetto a quello di una piscina in legno, anche di diametro un po’ più ampio, ma, come detto in precedenza, il WPC non necessita di manutenzione e tutti i vantaggi che ne derivano possono valere decisamente la spesa.
Vantaggi
- risultato estetico sorprendente effetto legno
- estrema semplicità di manutenzione
- non si riscalda
- non si deforma
- resistente per uso esterno
- montaggio fai da te
Mi piacerebbe, avete anche personale per l’installazione ?
Buongiorno Giuliana, sì abbiamo una rete di installatori su tutto il territorio nazionale, se è interessata può contattare uno dei nostri consulenti per avere un preventivo personalizzato!