Pompa automatica svuotateli: a cosa serve e come sceglierla

Se non vedi l’ora di chiudere la piscina per goderti una pausa da manutenzione e trattamento acqua, aspetta a metterti comodo. Non dimenticare che, una volta coperta, devi comunque prenderti cura della piscina durante l’inverno, specialmente della copertura invernale.
Pioggia e maltempo hanno un impatto negativo sulla copertura e, se non fai attenzione, questa non svolgerà il suo compito in modo efficace, facendo entrare lo sporco in vasca e creando una situazione complicata da affrontare alla riapertura dell’impianto l’anno successivo.

Non preoccuparti. Per prevenire gli accumuli di acqua piovana ed evitare che la copertura si rovini ci sono diversi metodi. Oggi ci concentreremo sulla pompa automatica svuotateli. Ma prima di correre a comprarne una cerchiamo di capire di cosa si tratta.

Perchè ti serve una pompa automatica svuotateli?

pompa avutomatica svuotateli

La funzione di una copertura invernale impermeabile è quella di trattenere pioggia, neve sciolta e detriti lontani dalla piscina nel periodo di chiusura. Sfortunatamente tutti questi elementi non spariranno magicamente dal telo ma resteranno lì finchè non ti deciderai a toglierli.

Il problema principale è l’acqua. Man mano che si accumula diventa sempre più pesante e comincerà a gravare sul centro della copertura. Pensa che appena 2,5 cm di pioggia pensano 23 kg. Se il tuo telone ha una superficie approssimativa di 26m² (misura giusta per una piscina di circa 3,5 x 7 metri), parliamo di ben 660 chili d’acqua sulla copertura dopo appena 2,5 cm di pioggia. Lasciare tre quarti di tonnellata su un telo in pvc, per quanto di qualità, di sicuro accelererà i tempi per la sostituzione.

Pensa anche alla riapertura. Tutta quell’acqua accumulata dovrà essere smaltita a un certo punto, il che significa che dovrai farlo da solo o pagare qualcuno per occuparsene se è un lavoro troppo grosso. Questo sempre che la tua copertura abbia retto sotto il peso di chili d’acqua per qualche mese.

A cosa serve una pompa svuotateli?

pompa automatica su piscina fuori terra

Fondamentalmente ha due scopi.
Prima di tutto aspira l’acqua e i piccoli detriti dalla superficie della copertura, evitandone gli accumuli, e li pompa fuori dal perimetro della vasca in giardino (o ovunque tu decida di dirigere lo scarico).
Seconda cosa evita che l’acqua in eccesso arrivi in piscina attraverso qualche fessura, evitando che il livello dell’acqua in vasca salga troppo o che addirittura questa trabocchi.

Una precisazione sulla neve: le pompe svuota teli rimuovono l’acqua, non la neve.
Ti raccomandiamo di non lasciare la neve sulla copertura e aspettare che si sciolga perchè potrebbe trasformarsi in ghiaccio e allora sì che avrai una bella gatta da pelare.
Armati di una scopa o una spazzola non abrasiva (così non rischi di rovinare il telo) e spazzala via. In questo modo non diventerà troppo pesante ed eviterà di crearti problemi.
Scopri le nostre pompe automatiche svuotateli

Manuale o automatica?

pompa svuotateli su copertura polartex

Se stai immaginando che la versione manuale implichi dover stare sotto la pioggia ad aspirare l’acqua con un attrezzo tipo aspirapolvere puoi stare tranquillo, non è così. Una pompa manuale va semplicemente attivata a mano.
Dovrai tenere sott’occhio la copertura e, quando noti che l’acqua comincia ad accumularsi, attivare la pompa. Se ti dovessi dimenticare di controllare per un paio di giorni potresti ritrovarti con un bel problema.

Una pompa svuota teloni automatica, invece, fa tutto da sola. Lasciata al centro della copertura si attiverà automaticamente e comincerà a lavorare quando rileva che l’acqua ha raggiunto un certo livello. Dovrai dare un’occhiata per controllare che tutto funzioni come dovrebbe ma in questo caso, l’impegno richiesto è minimo.

Se hai un budget un po’ più alto una pompa automatica è un investimento davvero utile, se invece preferisci risparmiare una pompa manuale farà comunque il lavoro anche se necessità di uno sforzo maggiore da parte tua.

Che tu scelga una pompa manuale o una automatica, aggiungerne una alla copertura può farti risparmiare parecchia energia, tempo e denaro. Per non parlare della tranquillità nel sapere che la piscina e la copertura invernale saranno protette nei mesi di maltempo. Se usata regolarmente durante l’inverno, ridurrà l’entità delle pulizie necessarie alla riapertura. E ciò significa che potrai tornare a goderti la piscina molto prima e con meno fatica. Non male, no?

A proposito di Alessandro M.

Ciao, sono Alessandro! Da anni mi occupo di coperture per piscine e ho maturato una solida esperienza in questo settore. La mia passione è aiutare chi, come te, vuole proteggere la propria piscina in modo efficiente e sicuro, assicurandosi di sfruttarla al meglio durante tutto l’anno. Scrivo per BlogPiscine perché mi piace condividere le mie conoscenze e offrire consigli pratici su come scegliere, installare e mantenere le coperture ideali per ogni tipo di piscina. Mi tengo sempre aggiornato sulle ultime novità del mercato, così da poter fornire soluzioni innovative e mirate per la manutenzione e la protezione della tua vasca. Se vuoi scoprire come preservare la tua piscina, evitando costi e sprechi inutili, seguimi su BlogPiscine!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

Coprire o non coprire la piscina

Chiudere o non chiudere la piscina? Quali sono i pro e i contro

Chiudere o non chiudere la piscina? Questo è il dilemma che incombe su molti proprietari …

2 commenti

  1. Che succede se lascio la piscina scoperta tutto l’inverno? A quali conseguenze vado incontro?

    Grazie in anticipo per la risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *