6 consigli per prolungare la vita del rivestimento piscina

Il rivestimento piscina è una componente molto importante per la tua vasca. Determina il colore dell’acqua e l’aspetto generale della piscina, oltre ad avere la fondamentale funzione di trattenere l’acqua all’interno della struttura.
Normalmente i liner in pvc hanno una vita piuttosto lunga ma è bene considerare che non sono eterni e un una manutenzione superficiale e approssimativa, unita a qualche trattamento non adeguato può rovinarli, costringendoti ad affrontare spese per la sostituzione. 

Per aiutarti a prevenire danni al tuo rivestimento piscina abbiamo stilato una breve lista di consigli per prolungarne la vita ed evitare lesioni e sbiadite indesiderate. Con una corretta e accurata manutenzione potrai preservare il liner della tua piscina per oltre vent’anni!

Come prolungare la vita del rivestimento piscina

1. Elimina gli oggetti appuntiti

rivestimento piscina, gli oggetti da evitare

Purtroppo in giardino ci sono tante piccole cose che possono danneggiare il rivestimento della piscina ed è necessario rimuoverne il maggior numero possibile per evitare lesioni o perforazioni. Parliamo in particolare di pietre, rami e altri detriti appuntiti che possono causare piccoli tagli e sfregamenti nel liner.

Oltre a questi elementi naturali anche i giocattoli possono risultare dannosi e deleteri nel tempo, in particolare quelli in plastica dura con parti taglienti o appuntite
I giochi adatti alla piscina sono appositamente pensati per interagire delicatamente con il materiale deperibile del rivestimento. Non a caso per la maggior parte si tratta di gonfiabili (materassini, salvagente, palle, giochi).

2. Attenzione agli animali domestici!

Sicurezza animali domestici

Si sa, anche gli animali domestici adorano la piscina. Se permetti al tuo amico a quattro zampe di farsi una nuotata con te presta molta attenzione al rivestimento, soprattutto nei punti in cui esce dall’acqua: i graffi creati con le unghie con il tempo possono trasformarsi in irreparabili lacerazioni.

Puoi insegnare al tuo cane il modo coretto per uscire dalla piscina, cambiando così le sorti del rivestimento, soprattutto in determinati punti. In alternativa ti consigliamo di procurarti una pratica rampa di risalita per animali che nel tempo ti farà sicuramente risparmiare tempo e denaro!

3. Non esporre il rivestimento della piscina

Procedura per conservazione integrità fondale

I rivestimenti in pvc mantengono la loro integrità quando tenuti a contatto con l’acqua; per questo non bisognerebbe mai svuotare completamente la piscina. Se esposto all’aria il liner si restringe e rischia di rompersi durante l’asciugatura (questo vale in particolare per i liner più vecchi). 

Se hai bisogno di entrare in vasca per una pulizia straordinaria ti consigliamo di lasciare quindici – trenta centimetri d’acqua per proteggere il rivestimento. Per la pulizia ordinaria invece la soluzione migliore è adoperare un robot efficiente con un programma di pulizia fondo funzionale al tuo tipo di piscina. 

Scopri i Robot per la pulizia perfetta!

4. Utilizza strumenti appropriati per la pulizia

Per conservare correttamente il rivestimento della tua piscina è sempre sconsigliato l’utilizzo di strumenti di pulizia per la casa: in genere non sono adatti a superfici in pvc. Anche un’innocua spazzola a setole morbide potrebbe lasciare graffi o usurare la superficie.

Attenzione anche a usare gli strumenti adatti al tuo tipo di rivestimento: alcuni attrezzi adatti ai rivestimenti in cemento verniciato, per esempio, non sono utilizzabili sul pvc.

Quando utilizzi strumenti di metallo per la pulizia ordinaria (per esempio l’asta di un retino o di un aspiratore) manovrali con estrema cautela per evitare danni. Se lo usi per grattare via lo sporco dalla parete in pvc potresti ritrovarti con un bel problema da gestire.

Accessori per la pulizia della piscina!

Come prevenire lo sbiadimento del rivestimento piscina

Evitare sbiancamento rivestimento piscina

Un rivestimento piscina sbiadito può sembrare un problema da poco ma attenzione, oltre al danno estetico lo sbiadimento può effettivamente rovinare il materiale, riducendo la vita del liner.

Lo sbiadimento è un processo fisiologico del materiale, da mettere in conto, ma ci sono alcune accortezze che si possono mettere in pratica per prevenirlo e mantenere un rivestimento dai colori vibranti. Vediamo quali sono.

1. Proteggilo dal sole

Oltre ai prodotti chimici, il sole è la causa principale dello sbiadimento del rivestimento piscina. Per prevenirlo è quindi consigliabile evitare il contatto diretto con la luce solare.
L’ombra (parziale) di vele ombreggianti, pergole o tende da sole possono rallentare lo sbiadimento del rivestimento nel corso degli anni.

Inoltre, quando vai in vacanza non dimenticare di coprire la piscina per bloccare la luce diretta.

Consiglio!
Se devi acquistare un rivestimento nuovo, scegli un liner di qualità, con uno spessore maggiore e di un colore chiaro (su cui i segni dell’usura risultano meno evidenti).

2. Tieni bilanciata la chimica dell’acqua

Prodotti chimici coretti

Un altro fattore importantissimo per contrastare il deteriorarsi del rivestimento della piscina, è eseguire un test dell’acqua settimanalmente per assicurare il corretto equilibrio chimico. Un pH basso aumenta l’acidità dell’acqua, il che, col tempo può logorare la superficie del pvc. Ti ricordiamo che il valore corretto del pH è tra 7.2 e 7.8.

Inoltre dopo aver trattato l’acqua è opportuno lasciare scoperta la piscina per almeno 24 ore. L’ambiente sigillato sotto la copertura impedisce il regolare dissipamento delle sostanze chimiche, così facendo il rivestimento sarebbe portato a un’esposizione eccessiva che sbiadirebbe la colorazione. È perciò molto importante scegliere con cura il prodotto corretto!

 

Ecco i nostri 6 consigli per mantenere in perfetta forma il rivestimento in pvc della tua piscina. Raccontaci la tua esperienza nei commenti e facci sapere se ti è stato utile leggere questo articolo!

 

A proposito di Simone C.

Ciao, sono Simone! La mia passione per la tecnologia applicata al mondo delle piscine mi ha portato a specializzarmi nei sistemi di pulizia automatici e nei robot per piscine. Da anni mi occupo di testare e consigliare le migliori soluzioni per mantenere la piscina impeccabile con il minimo sforzo. Su BlogPiscine condivido le mie esperienze e suggerimenti su come scegliere, utilizzare e ottimizzare robot e dispositivi di pulizia per ottenere sempre risultati eccellenti. Sono qui per aiutarti a scoprire le ultime novità in fatto di pulizia automatica e a trovare il sistema che meglio si adatta alle tue esigenze. Se cerchi un modo per semplificare la manutenzione della tua piscina, sarò felice di guidarti nella scelta giusta!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

Regolatore di velocità S4S per pompa di filtrazione piscina

Regolatore di Velocità S4S per Pompe di Filtrazione Piscina: tutti i vantaggi

Nel settore delle piscine, la tecnologia è in continua evoluzione, offrendo soluzioni sempre più efficienti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *