Potrà risultare sorprendente ma anche il mondo della piscina incontra (più spesso di quanto si possa pensare) quello della tecnologia. Tutti cerchiamo strumenti che possono semplificare tanti aspetti della vita e la gestione della piscina non è da meno.
Oggi vogliamo parlarti proprio di uno di quegli strumenti che possono agevolarti a bordo vasca: il quadro elettrico per piscine T-Control.
Sviluppato e prodotto da AQUA Industrial s.p.a., un’azienda italiana con sede a San Martino in Rio che oggi opera a livello internazionale, commercializzando i suoi prodotti in più di 100 paesi, questo quadro elettrico è 100% made in Italy di alta qualità sia nei componenti che nella tecnologia.
Si tratta di uno strumento innovativo, progettato in modo da rendere estremamente semplici le operazioni di gestione dei vari impianti collegati alla tua vasca. Dal suo pannello potrai infatti non solo gestire l’attivazione o lo spegnimento del sistema di filtrazione ma anche l’illuminazione, le fontane e i getti d’acqua e, se presente, il sistema idromassaggio.
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questo interessante strumento.
Gestione della pompa di filtrazione
T-Control può gestire qualsiasi tipologia di pompa di filtrazione da 0,5 a 3 Kw monofase utilizzando diverse impostazioni:
- Spenta (0): pompa spenta;
- Accesa (1): pompa accesa;
- Temporizzata (T): la filtrazione viene gestita tramite l’impostazione di un timer di accensione e spegnimento regolabile nelle 24 ore;
- Automatica (A): questa modalità lascia il controllo al quadro elettrico che opererà a seconda dai dati rilevati dalla sonda di temperatura, regolando automaticamente l’accensione della filtrazione.
L’interessante peculiarità del T-Control risiede, tuttavia, nella sua funzione Antigelo. Si tratta di una funzionalità importante che si attiva automaticamente quando la sonda rileva una temperatura dell’acqua inferiore ai 3°C. L’impianto filtrante verrà azionato per 3 minuti ad ogni ora, sia di giorno che di notte, evitando la formazione di ghiaccio e la rottura delle tubature.
Questa funzione si attiva indipendentemente dalla modalità selezionata, sia essa 0, 1, T o A.
Controllo sull’illuminazione e sull’acqua
Un’altra importante caratteristica che rende T-Control un dispositivo tuttofare è la possibilità di controllare direttamente l’illuminazione e l’acqua.
Il quadro è dotato infatti di trasformatore per fari da 105 W per il controllo dell’illuminazione. Inoltre, se si dispone di fari LED multicolor, sarà possibile utilizzare la funzione “COLOR LIGHT” per selezionare un programma che modifica la colorazione, la tonalità e il gioco di colori. Potrai decidere se avere un’illuminazione con un colore fisso oppure creare delle dissolvenze e sfumature, passando da una tonalità di colore all’altra.
I modelli T-Control H dispongono di opzione HYDRO che ti permetterà di gestire l’idromassaggio e, se disponibili, i giochi d’acqua.
Grazie a queste funzioni potrai trasformare letteralmente la tua piscina per creare atmosfere uniche durante feste ed eventi organizzati a bordo vasca, oltre a godere di momenti di puro relax grazie ai getti idromassaggio!
Scopri T-CONTROLModalità di installazione
I modelli di T-Control sono realizzati per offrire una grado di protezione IP65*: sono protetti contro polvere, sabbia, acqua e, in generale, contro qualsiasi corpo solido di piccole dimensioni. Tuttavia, per garantire la protezione dichiarata, occorre seguire alcuni accorgimenti:
- chiudi il coperchio frontale con la guarnizione correttamente posizionata e le 6 viti di chiusura ben avvitate;
- utilizza i pressacavi forniti in dotazione con cavi di sezione opportuna e poi avvitali saldamente;
- i pressacavi non utilizzati vanno chiusi con tappi forniti a corredo (tappi PG);
- verifica periodicamente la corretta funzionalità di guarnizione e pressacavi, e, all’occorrenza, richiedi adeguati ricambi.
T-Control è stato progettato per essere installato in locali tecnici, quadri elettrici o pozzetti tecnici per pompe e comunque al riparo dalle intemperie. Si fa presente, inoltre, che l’installazione in pozzetti di derivazione è vietata.
Scopri T-CONTROL
*Il codice IP (International Protection) è definito nella norma EN 60529 (recepita dal CEI come norma CEI 70-1) per individuare il grado di protezione degli involucri dei dispositivi elettrici ed elettronici contro la penetrazione di agenti esterni di natura solida o liquida.
T-Control a confronto
La differenza principale tra i due modelli di T-Control risiede sostanzialmente nel tipo di impianto di filtrazione che si possiede, infatti il T-Control 1 è progettato per le piscine con tecnologia a skimmer, mentre il T-Control 2 è pensato per lavorare in piscine con bordo a sfioro.