Un’altra estate è passata e anche quest’anno niente piscina? Se sei determinato a coronare il tuo sogno di costruire una piscina interrata per te e la tua famiglia ti consigliamo di giocare d’anticipo.
Qual è il momento migliore per costruire una piscina interrata? Noi consigliamo l’autunno e no, non è troppo presto. Richiederà un po’ di pianificazione ma comporta numerosi vantaggi che vedremo insieme in questo post.
1. Meteo favorevole
Il periodo che va dalla fine della calura estiva all’inizio delle piogge è il migliore per costruire: il terreno sarà ben asciutto ma non ghiacciato (come può capitare in inverno), il che renderà i lavori di scavo più semplici e puliti.
Inoltre non ci saranno problemi in cantiere per l’asciugatura del cemento della soletta (o della struttura vera e propria della piscina, se ne hai scelta una in cemento o in casseri).
Considera che anche il prato subirà meno danni se procederai agli scavi quando è asciutto, piuttosto che bagnato e fangoso.
2. Puoi scegliere l’installatore
Alleggeriti dopo la frenesia estiva, gli installatori professionisti di piscine in questo periodo avranno più disponibilità, il che ti permetterà di scegliere l’impresa che preferisci (per prezzo, qualità del lavoro, affidabilità o vicinanza), senza doverla dividere con altri progetti, come può facilmente capitare in estate.
3. Hai la sicurezza che la piscina sarà pronta per l’estate
Nel periodo estivo o in tarda primavera quando tutti si mobilitano per completare la costruzione della piscina i tempi di attesa per l’inizio dei lavori possono prospettarsi davvero lunghi.
Non solo! Considerando la grande richiesta di materiale per piscine anche la fornitura dei materiali può subire ritardi, creando problemi a cascata che andranno a ritardare il completamento del progetto.
Immagina di arrivare a luglio e non poter inaugurare la piscina perchè devi aspettare la consegna di un pezzo dell’impianto. Oppure dover attendere che l’installatore si liberi da un altro cantiere per montarlo. La situazione può diventare frustrante e il sogno della tua piscina può trasformarsi in un incubo.
Iniziando invece i lavori in autunno potrai evitarti tutti questi problemi ed essere sicuro che con le prime giornate di sole estive potrai dare il via ai tuffi.
4. Hai tutto il tempo di sistemare il giardino
Una volta terminati i lavori di scavo, installazione della piscina e pulizia vorrai sicuramente rimettere in sesto il giardino. Questo periodo è l’ideale per seminare il prato o varie specie di alberi e arbusti, in questo modo il tuo giardino arriverà alla primavera verde e rigoglioso, la cornice ideale per la tua nuova piscina.
5. Puoi approfittare di offerte e saldi stagionali
Altro punto da non sottovalutare è la questione prezzi: completata la stagione estiva, caratterizzata sempre da un’altissima domanda, i prezzi dei kit piscina e degli accessori vanno tendenzialmente a calare. Sarà più facile trovare prezzi vantaggiosi e promozioni (con omaggi e sconti), in modo da non sforare il budget dedicato al tuo progetto. E magari concederti qualche optional in più..