quanto tempo per costruire piscina interrata

Quanto tempo ci vuole per costruire una piscina interrata?

Quanto tempo ci vuole per costruire una piscina interrata? Se stai sognando di acquistare una bella vasca da goderti ogni estate è giusto porsi questa domanda. I passaggi da considerare sono vari, per questo abbiamo pensato di proporti una guida per aiutarti a farti un’idea delle tempistiche, passo passo. La troverai infatti divisa per tappe, così che potrai programmare per tempo ogni attività e realizzare la tua piscina senza troppe attese.

Progettazione – da 1 a 4 settimane

progettazione piscina

Il viaggio per realizzare una nuova piscina inizia con la progettazione. Prima di tutto è necessario decidere forma, dimensioni, colore di liner e bordi, oltre a valutare la posizione, alcuni aspetti tecnici (come sistema di filtrazione e ricircolo, illuminazione) e personalizzazioni varie. Questo processo può essere svolto in autonomia oppure con l’aiuto di un professionista (nel secondo caso, non dimenticare di dedicargli una fetta del tuo budget). In alternativa puoi chiedere qualche consiglio (almeno per quanto riguarda gli aspetti tecnici) al rivenditore o all’installatore.

Per qualche idea in più leggi i nostri articoli sulla Progettazione della piscina.

Permessi e burocrazia – da 2 a 6 settimane

Per quanto riguarda i permessi, la costruzione di una piscina interrata richiede solitamente una DIA o una Concessione edilizia. La prima cosa da fare sarà sicuramente informarsi presso l’ufficio tecnico del tuo Comune su quali sono i documenti richiesti. Verifica anche che non ci siano limitazioni paesaggistiche o particolari regolamentazioni per lo scarico delle acque, in modo da avere tutte le informazioni necessarie a procedere con i lavori in tranquillità.

Una volta recuperate tutte le informazioni considera che, a seconda del tipo di permesso necessario possono servire anche 30 giorni prima di avere il via libera dal Comune quindi programma tutto per tempo.

Scavo e soletta – 1 settimana

scavo per piscina interrata

Di norma bastano uno o due giorni per completare lo scavo per una piscina ma a volte possono insorgere complicazioni, per esempio se ci sono cavi elettrici o di altre utenze nel terreno su cui si lavora. Inoltre, soprattutto se i lavori iniziano in primavera inoltrata l’installatore potrebbe non essere sempre disponibile, avendo molti cantieri aperti da gestire. È quindi prudente considerare qualche giorno in più.
Una volta terminato lo scavo sarà poi necessario procedere alla gettata di cemento per la soletta che dovrà essere completamente asciutta prima di iniziare lo step successivo.

Impianti idraulico e elettrico – meno di 1 settimana

Per la posa di cavi e tubazioni, che costituiranno gli impianti elettrico e idraulico, ci vorranno solo pochi giorni, incluse le verifiche del corretto funzionamento per garantire completa affidabilità alla piscina. In questo lasso di tempo andranno predisposti anche i collegamenti per l’illuminazione, cascate, fontane e eventuali getti idromassaggio.

Struttura della vasca – da 1 a 3 settimane

Per quanto riguarda la costruzione della struttura vera e propria (incluso il rivestimento) i tempi variano in base alla tipologia e può impiegare fino a 3 settimane. La tipologia più veloce da installare è sicuramente la vetroresina che va semplicemente posata nello scavo e collegata ai vari impianti.
Seguono le piscine in acciaio (pannelli o lamiera) molto veloci da installare: in genere sono sufficienti 2 o 3 giorni di lavoro per montare la struttura.
I modelli che richiedono più tempo sono quelli con struttura in cemento (con casseri o meno) in quanto è un materiale che impiega diversi giorni per asciugarsi completamente, fino a 20 giorni (a seconda anche delle condizioni climatiche).

Per aiutarti a valutare meglio le tempistiche ti suggeriamo la lettura dei nostri articoli con i dettagli sulla costruzione delle varie tipologie di piscina:

Solarium e personalizzazioni – da 1 a 2 settimane

Una volta che la vasca è completa sarà necessario dedicare un po’ di tempo alla sistemazione del solarium (pavimentazione, illuminazione da giardino, prato e piante) e all’installazione di eventuali personalizzazioni della piscina. Qui i tempi possono variare di molto, a secondo del tipo di intervento da effettuare.

In totale? Dalla progettazione della piscina al primo tuffo in vasca sono necessarie, orientativamente, dalle 8 alle 12 settimane. 2 o 3 mesi possono sembrare tanti ma in confronto al tempo che passerai a goderti la tua nuova piscina non è davvero nulla.

A proposito di Alessandro M.

Ciao, sono Alessandro! Da anni mi occupo di coperture per piscine e ho maturato una solida esperienza in questo settore. La mia passione è aiutare chi, come te, vuole proteggere la propria piscina in modo efficiente e sicuro, assicurandosi di sfruttarla al meglio durante tutto l’anno. Scrivo per BlogPiscine perché mi piace condividere le mie conoscenze e offrire consigli pratici su come scegliere, installare e mantenere le coperture ideali per ogni tipo di piscina. Mi tengo sempre aggiornato sulle ultime novità del mercato, così da poter fornire soluzioni innovative e mirate per la manutenzione e la protezione della tua vasca. Se vuoi scoprire come preservare la tua piscina, evitando costi e sprechi inutili, seguimi su BlogPiscine!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

Trampolini per piscina

Un divertimento senza fine: il trampolino per piscina

Quando arriva il caldo, non c’è nulla di meglio di un bel bagno rinfrescante in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *