PowerShark è un robot per piscine particolarmente adatto alla pulizia di vasche fuori terra. In particolare è pensato per pulire il fondo di piscine con rivestimento in PVC, con una lunghezza massima di 15 metri. Essendo un prodotto Hayward, il robot porta con sé un pacchetto di tecnologia e di affidabilità di prim’ordine.
Si tratta di un robot con un rapporto qualità / prezzo molto vantaggioso per la sua fascia di utilizzo.
Acquista PowerSharkCome funziona PowerShark
Il robot dispone di due spazzole in PVC lamellato e di ruote sempre adatte a questo tipo di rivestimento. In questo modo le pulizia è affidata alle sole spazzole, mentre la trazione resta compito delle ruote. il robot pulisce il fondo della piscina con un ciclo standard da 2 ore. Il funzionamento è automatico, basta immergere il robot in acqua e accenderlo perché cominci a lavorare.
La filtrazione è del tipo più moderno, con cartucce rigide, estraibili comodamente dall’alto. Anche le spazzole si staccano e sostituiscono con la massima semplicità, grazie ad un particolare aggancio.
Il robot è dotato della tecnologia Quick Clean che gli permette di minimizzare i tempi di pulizia, tecnologia presente su molti modelli Hayward. Anche la tecnologia Adaptive Seek Control Logic è molto utile, poiché riesce a ottimizzare la pulizia in base a forma e dimensione della piscina.
Caratteristiche tecniche
Ciclo di pulizia | 2 ore |
Superficie di filtrazione | 7420 cm2 |
Finezza filtrazione | 5 microns |
Peso | 9,75 kg |
Lunghezza cavo | 15 metri |
Alimentazione | 220 V 50-60 Hz |
Carrello | Incluso |
Rivestimenti | PVC |
nelle Ultime settimane il Robot si arrampica Sulle Pareti e aspira Aria. Poi galleggia e non torna piu sul fondo. Come posso risolvere?
Buongiorno Fabio, se il robot tende ad andare troppo in alto forse ha un po’ d’aria dentro. Provi a rovesciarlo in acqua per far fuoriuscire quest’aria e vediamo se da lo stesso problema. Altra soluzione è quella di cambiare la posizione del manico ( se era dritto metterlo in obliquo e viceversa ), il movimento verso l’alto “eccessivo” può anche essere dovuto a quello.