riporre il robot piscina per l'inverno

7 passi per riporre il robot piscina per l’inverno

L’autunno è arrivato anche quest’anno: le temperature calano, le foglie cambiano colore e si tira fuori la copertura invernale per la piscina. Una volta effettuata la chiusura della tua vasca probabilmente avrai dedicato un po’ di tempo anche a sistemare giardino e zona solarium, per riordinare dopo i divertimenti estivi. Oltre a spazzare il vialetto e riprogrammare il sistema di irrigazione non dimenticare di sistemare anche gli accessori per la piscina, incluso il tuo robot pulitore.

Per quanto riguarda la manutenzione estiva ti abbiamo già dato i nostri migliori consigli per prolungare la vita del tuo robot piscina, e durante l’inverno?

Chiaramente i robot pulitore di buona qualità sono progettati per durare nel tempo ma dovresti comunque prendere qualche precauzione quando lo metti via per la stagione di inutilizzo. L’operazione non è complicata nè lunga, ti mostreremo come fare passo passo: riponendo correttamente il pulitore durante l’inverno potrai trovarlo pronto per affrontare le pulizie estive dopo l’apertura della piscina.

Qual è il momento di riporre il robot piscina?

riporre il robot piscina

Per aiutarti a decidere quale sia il momento giusto per riporre il robot piscina per l’inverno, ti ricordiamo che il pulitore offre le sue migliori prestazioni se utilizzato in acque con questi parametri:

  • Cloro massimo: 4 ppm
  • pH: 7.0 – 7.8
  • Temperatura: 6 – 34°C
  • Sale o NaCl massimo: 5000 ppm

Come puoi vedere dalle indicazioni sulla temperatura è bene smettere di utilizzare il robot piscina prima che l’acqua diventi troppo fredda.

Ti ricordiamo inoltre che è sconsigliato utilizzare il robot per le pulizie “grosse” che solitamente si fanno a inizio e fine stagione in quanto l’apparecchio è progettato per la pulizia ordinaria.

Come riporre il robot piscina per l’inverno

robot piscina e carrello

Veniamo ora ai 7 passi da seguire per riporre il robot piscina per la stagione di inutilizzo.

1. Assicurati di aver scollegato il pulitore dal trasformatore.

2. Controlla attentamente che il robot sia pulito e asciutto. Riporre il robot automatico ancora bagnato o umido può causare danni irreversibili al motore e alle altre componenti. Raccomandiamo di utilizzare un panno in microfibra per dare una bella asciugata al robottino prima di metterlo da parte.

3. Arrotola il cavo del pulitore in modo ordinato, così che non si creino pieghe.

4. Non dimenticare di svuotare i filtri (sacco, cartuccia rigida, cestello o altre tipologie) e pulirli a fondo prima di reinserirli nell’apparecchio.

5. Trova al tuo robot un posto in cui riporlo. È importante che sia all’asciutto e riparato da pioggia, gelo, neve e luce diretta del sole. Meglio se offre riparo anche dalle temperature estreme (oltre il range 5 – 45°C).

6. Utilizza il carrello in dotazione per riporre il tuo robot o, se non ce l’hai, valuta di acquistarlo. In alternativa ti consigliamo di riporlo a testa in giù.

NB! Questo passaggio è particolarmente importante per i robot con spazzole Kanebo: queste, se appoggiate direttamente sul pavimento e schiacciate dal peso del robot, tenderanno facilmente a sformarsi e si rovineranno.

7. Se hai una copertura (o puoi procurartene una) ancora meglio: offre al tuo robot una protezione maggiore dagli elementi.

Ecco fatto, il tuo robot è ora pronto ad andare in letargo ed affrontare il freddo dell’inverno.

Conoscevi questa procedura? Usi altre accortezze per riporre il tuo pulitore? Scrivicelo nei commenti!

A proposito di Simone C.

Autore di Blogpiscine.com esperto di sistemi di pulizia e robot per piscina.

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

robot piscina zodiac

Robot piscina Zodiac OV 5480 IQ Pro 4WD

La pulizia della tua vasca ha un nuovo nome: il robot piscina Zodiac OV 5480, top …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.