Come già saprai il robot piscina è lo strumento migliore per effettuare le normali operazioni di manutenzione e pulizia della piscina. In modo semplice e automatico fa il lavoro sporco per te, liberandoti dal pensiero di dover pulire la piscina.
Ma cosa fare quando il tuo fedele ed efficiente alleato si guasta? Prima di tutto ti consigliamo di non disperare, spesso quelli che sembrano gravi malfunzionamenti derivano da semplici distrazioni e prima di pensare al peggio o correre ad acquistare un robot sostitutivo ti consigliamo di eseguire alcuni semplici controlli.
Ecco quindi alcuni problemi, con le relative cause e soluzioni, per aiutarti a gestire autonomamente piccole emergenze (puoi trovare altre soluzioni per i robot nel post Problemi con il robot piscina). Naturalmente se i problemi dovessero persistere o rivelarsi più gravi ti consigliamo di contattare l’assistenza.
Disconnettere il robot dall’unità di potenza e controllo.
Disconnettere l’alimentatore dalla presa elettrica di rete, attendere 30 secondi e ricollegare.
Accendere il robot. Se non si attiva, collegare l’unità ad un’altra presa elettrica.
Il cavo galleggiante non è collegato correttamente all’unità di potenza e controllo.
Disconnettere il cavo galleggiante dall’unità di potenza e controllo.
Un ostacolo nel sistema di trazione del robot.
Rovesciare cautamente il robot per vederne il fondo.
Ruotare manualmente i cingoli e le spazzole. Questi devono poter ruotare, ma non liberamente.
Pulire e rimuovere ostacoli e depositi, se necessario.
L’elica è rotta a causa dell’accumulo di peli.
Verificare se l’elica è rotta o necessita di una ripulita.
2. Il robot si muove ma non pompa acqua
Causa
Soluzione
I filtri sono sporchi.
Smontare I filtri
Attivare il robot nella piscina senza i filtri. Se funziona normalmente, pulire le pareti dei filtri o sostituirli.
L’elica è rotta o bloccata dall’accumulo di peli.
Verificare se l’elica è rotta o necessita una ripulita.
3. Il robot pompa acqua ma non si muove
Causa
Soluzione
È presente un ostacolo nel sistema di trazione del robot.
Rovesciare cautamente il robot per vederne il fondo.
Ruotare manualmente i cingoli e le spazzole. Questi devono poter ruotare, ma non liberamente.
Pulire e rimuovere ostacoli e depositi, se necessario.
4. Il robot inizia a muoversi ma si arresta dopo breve tempo
Causa
Soluzione
I filtri sono sporchi.
Smontare i filtri.
Attivare il robot nella piscina senza i filtri. Se funziona normalmente, pulire le pareti dei filtri o sostituirli.
L’elica è rotta o bloccata dall’accumulo di peli.
Rimuovere le viti superiori dell’uscita superiore.
Verificare se l’elica è rotta o va pulita.
È presente un ostacolo nel sistema di trazione del robot.
Rovesciare cautamente il robot per vederne il fondo.
Ruotare manualmente i cingoli e le spazzole. Questi devono poter ruotare, ma non liberamente.
Pulire e rimuovere ostacoli e depositi, se necessario.
5. Il robot non raccoglie la sporcizia
Causa
Soluzione
I filtri sono sporchi o forati.
Pulire i filtri e verificare che non vi siano fori.
L’elica è rotta o bloccata dall’accumulo di peli.
Verificare se l’elica è rotta o necessita una ripulita.
L’ingresso d’aspirazione non è sufficientemente vicino alla superficie del fondale.
Regolare l’ingresso d’aspirazione OUT.
6. Il robot emette sporcizia quando viene rimosso dalla piscina
Causa
Soluzione
L’otturatore del filtro è rotto o manca del tutto.
Aprire i filtri e verificare che l’otturatore non sia rotto e funzioni correttamente.
Fori nei filtri.
Aprire i filtri e verificare che non vi siano fori nelle retine.
Il coperchio inferiore non è ben chiuso.
Assicurarsi che il coperchio inferiore sia chiuso correttamente.
7. L’unità di pulizia non copre tutta la piscina
Causa
Soluzione
I filtri sono sporchi.
Pulire i filtri.
Il cavo galleggiante non è lungo a sufficienza da permettere che il robot raggiunga l’estremità lontana della piscina, oppure il cavo è attorcigliato.
Verificare che il cavo galleggiante sia lungo a sufficienza da permettere al robot di raggiungere l’estremità lontana della piscina.
Verificare che il cavo galleggiante sia svolto correttamente e non sia aggrovigliato.
L’angolo della maniglia galleggiante influisce sul movimento del robot.
Aumentare l’angolo diagonale della maniglia galleggiante.
Il pH dell’acqua non è corretto.
Assicurarsi che il pH si trovi tra 7,2 e 7,6.
Il contenuto di cloro non è corretto.
Controllare il trattamento del cloro nell’acqua e correggere se richiesto (estrarre il robot dalla piscina durante il trattamento).
L’elica è rotta o bloccata dall’accumulo di peli.
Rimuovere le viti superiori dell’uscita superiore.
Verificare se l’elica è rotta o va pulita.
È presente un ostacolo nel sistema di trazione del robot.
Rovesciare cautamente il robot per vederne il fondo.
Ruotare manualmente i cingoli e le spazzole. Questi devono poter ruotare, ma non liberamente.
Pulire e rimuovere ostacoli e depositi, se necessario.
8. Il robot non si arrampica sulle pareti
Causa
Soluzione
Il robot non si arrampica sulle pareti della piscina.
Verificare che il modello del robot non sia per solo fondale.
Verificare che il programma stato selezionato preveda anche la pulizia delle pareti.
I filtri sono sporchi.
Pulire i filtri.
L’elica è rotta o bloccata dall’accumulo di peli.
Verificare se l’elica è rotta o necessita di una ripulita.
Il pH dell’acqua non è corretto.
Assicurarsi che il pH si trovi tra 7,2 e 7,6.
Il contenuto di cloro non è corretto.
Controllare il trattamento del cloro nell’acqua (estrarre il robot dalla piscina durante il trattamento).
La temperatura dell’acqua non è quella raccomandata.
La temperatura raccomandata va da 22°C a 32°C (72°F–90°F).
9. Il cavo è attorcigliato
Causa
Soluzione
I filtri sono sporchi.
Pulire i filtri.
Il coperchio inferiore non è ben chiuso.
Assicurarsi che il coperchio inferiore sia chiuso correttamente.
Il cavo non è stato svolto prima di introdurre il robot in piscina.
Assicurarsi che il cavo sia completamente svolto e non intrecciato prima di mettere in funzione il robot.
La lunghezza del cavo immerso è eccessiva.
Verificare che la lunghezza del cavo immerso sia eguale alla diagonale della piscina più due metri.
L’elica è rotta o bloccata dall’accumulo di peli.
Verificare se l’elica è rotta o necessita di una ripulita.
10. Il telecomando non funziona
Causa
Soluzione
La batteria è scarica. Il LED lampeggia o è spento.
Controllare la batteria premendo uno dei pulsanti. Se la batteria è scarica, la lucetta rossa del telecomando non lampeggia o resta stabilmente accesa. Contattare il rivenditore o il centro del servizio d’assistenza.
Ciao, sono Simone! La mia passione per la tecnologia applicata al mondo delle piscine mi ha portato a specializzarmi nei sistemi di pulizia automatici e nei robot per piscine. Da anni mi occupo di testare e consigliare le migliori soluzioni per mantenere la piscina impeccabile con il minimo sforzo. Su BlogPiscine condivido le mie esperienze e suggerimenti su come scegliere, utilizzare e ottimizzare robot e dispositivi di pulizia per ottenere sempre risultati eccellenti. Sono qui per aiutarti a scoprire le ultime novità in fatto di pulizia automatica e a trovare il sistema che meglio si adatta alle tue esigenze. Se cerchi un modo per semplificare la manutenzione della tua piscina, sarò felice di guidarti nella scelta giusta!
Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine? Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:
Buongiorno, il mio Dolphin Diagnostic 2001 parte benissimo ma esattamente dopo 10 minuti si ferma. L’ho fatto lavorare senza sacchetto ma si è fermato lo stesso dopo esattamente 10 minuti. Che altro controllo posso effettuare.? Grazie. Franco
Buona sera io ho problema con un robot hayward con la ventola di aspirazione che nel momento in cui lo accendo la ventola porte poi si ferma e non riesce più a partire
ciao simone ho un problema con lo zodiac sweepy 3,mi sembra aspiri poco inoltre dalla ventola superiore oltre all acqua esce anche lo sporco!! poi quando lo tolgo dall acqua rilascia tutta la sporchizia in vasca!!! sapresti aiutarmi? grazie
Ciao Patrick, credo che il tuo caso rientri nel punto 6 (“IL ROBOT EMETTE SPORCIZIA QUANDO VIENE RIMOSSO DALLA PISCINA”) descritto in questo articolo. Le cause possono essere le seguenti: – l’otturatore del filtro è rotto o manca del tutto. – fori nei filtri. – il coperchio inferiore non è ben chiuso. Trovi le soluzioni nel testo!
Salve ho un problema con il mio cosmo 30 .quando pulisce tutto quello che raccoglie lo rimanda in superficie .ho già cambiato i filtri ma non funzione ugualmente cosa posso fare?
Buonasera Daniela, credo che il tuo caso rientri nel punto 6 (“IL ROBOT EMETTE SPORCIZIA QUANDO VIENE RIMOSSO DALLA PISCINA”) descritto in questo articolo. Le cause possono essere le seguenti: – l’otturatore del filtro è rotto o manca del tutto. – fori nei filtri. – il coperchio inferiore non è ben chiuso. Trova le soluzioni nel testo!
il mio robot di 10 anni da ieri, dopo uno sbalzo-interruzione di corrente mentre era in funzione, funziona regolarmente ma quando arriva alla parete della piscina si blocca e non torna indietro restando fisso li…. quale la causa? come verificare.
Salve Simone ho uno Zodiac vortex 3 4wd. Dopo averlo messo in acqua e lasciato adagiare sul fondo della piscina accendo il quadro comandi e tutto ok: non mi segnala errori e null’altro di particolare. Dopo la programmazione, appena premo il pulsante start il quadro comando si spegne e non si accende più. Se lo disalimento si accende per poi spegnersi non appena do lo start. Qual è il problema? Grazie anticipate per la risposta. Saluti Salvatore De Paola.
Buon pomeriggio Salvatore, potrebbe trattarsi di un impedimento che blocca la trasmissione, come foglie, legnetti o detriti di vario genere. Dovrebbe dunque controllare che la trasmissione, nonché la ventola posta in altro, siano libere e sgombre da eventuale sporco.
Buongiorno. Esiste un modo per far partire il robot automaticamente con un timer giornaliero? Mi farebbe comodo quando vado in ferie per 2 settimane. Dolphin Maytronics Diagnostic
Salve, ho lasciato il robottino in piscina per circa 15 ore dopo aver completato il suo ciclo di pulizia. Adesso non parte più. Cosa può essere accaduto?
Buongiorno ho un robot da puscina modello adavance top da sette anni .da qualche tempo presenta alcuni problemi da premettere che ho cambiato l’elica e le spazzole ora pero ha un problema .praticamente non si arrampica alle pareti e si bloccano i cingoli poyreste darmi un consiglio ? Poi volevo sapere quanti anni dura di solito un robot grazie
Ciao a tutti ho un problema sul robot zodia 4wd….mi da’ error 10 sul display….ho provato a controllare la pulizia del filtro e dell elica ma appena parte si blocca e va’ in erro 10. Come posso risolvere? Grazie mille fabrizio
ho mandato il robottino in manutenzione perchè non camminava. Dopo la riparazione ho rilevato che il robot sembra non aderire bene al fondo, e rimane sollevato anteriormente o scarsamente aderente. Cosa fare?
Salve ho messo il pulitore nella presa di un generatore per pulire la piscina ha avuto un problema di innalzamento di corrente e mi è uscito il fumo dall unità di controllo .cosa posso fare ?
Buongiorno, probabilmente la tensione del generatore era troppo elevata per il suo robot. Le consigliamo di procedere con il controllo dell’unità di alimentazione del robot e, se ce ne fosse bisogno, alla sua sostituzione.
Buongiorno, il mio Dolphin Diagnostic 2001 parte benissimo ma esattamente dopo 10 minuti si ferma. L’ho fatto lavorare senza sacchetto ma si è fermato lo stesso dopo esattamente 10 minuti. Che altro controllo posso effettuare.? Grazie. Franco
Buongiorno Franco, ha provato anche gli altri suggerimenti descritti nella tabella, al punto 4?
Buona sera io ho problema con un robot hayward con la ventola di aspirazione che nel momento in cui lo accendo la ventola porte poi si ferma e non riesce più a partire
ciao simone ho un problema con lo zodiac sweepy 3,mi sembra aspiri poco inoltre dalla ventola superiore oltre all acqua esce anche lo sporco!! poi quando lo tolgo dall acqua rilascia tutta la sporchizia in vasca!!! sapresti aiutarmi? grazie
Ciao Patrick, credo che il tuo caso rientri nel punto 6 (“IL ROBOT EMETTE SPORCIZIA QUANDO VIENE RIMOSSO DALLA PISCINA”) descritto in questo articolo. Le cause possono essere le seguenti:
– l’otturatore del filtro è rotto o manca del tutto.
– fori nei filtri.
– il coperchio inferiore non è ben chiuso.
Trovi le soluzioni nel testo!
Salve ho un problema con il mio cosmo 30 .quando pulisce tutto quello che raccoglie lo rimanda in superficie .ho già cambiato i filtri ma non funzione ugualmente cosa posso fare?
Buonasera Daniela, credo che il tuo caso rientri nel punto 6 (“IL ROBOT EMETTE SPORCIZIA QUANDO VIENE RIMOSSO DALLA PISCINA”) descritto in questo articolo. Le cause possono essere le seguenti:
– l’otturatore del filtro è rotto o manca del tutto.
– fori nei filtri.
– il coperchio inferiore non è ben chiuso.
Trova le soluzioni nel testo!
il mio robot di 10 anni da ieri, dopo uno sbalzo-interruzione di corrente mentre era in funzione, funziona regolarmente ma quando arriva alla parete della piscina si blocca e non torna indietro restando fisso li…. quale la causa? come verificare.
è un dolphin swish… e occasionalmente arrivato alla parete torna indietro ma spesso si ferme continuando a ruotare le spazzole e apompare acqua
Buongiorno Giuseppe, ha già provato a dare un’occhiata alla soluzione proposta al punto 3 di questo articolo?
Salve perché il mio robot lo accento fa un metro in avanti poi va in indietro e si spegne vi è mai successo grazie
Buongiorno Pietro,
per il suo caso specifico la invito a consultare la pagina sull’assistenza tecnica dei robot per piscine.
Trova il link a questo indirizzo: https://www.robot-piscina.it/servizio-assistenza-rapida-su-tutti-i-prodotti?from_ticket
Salve Simone ho uno Zodiac vortex 3 4wd. Dopo averlo messo in acqua e lasciato adagiare sul fondo della piscina accendo il quadro comandi e tutto ok: non mi segnala errori e null’altro di particolare. Dopo la programmazione, appena premo il pulsante start il quadro comando si spegne e non si accende più. Se lo disalimento si accende per poi spegnersi non appena do lo start. Qual è il problema?
Grazie anticipate per la risposta.
Saluti Salvatore De Paola.
Buon pomeriggio Salvatore, potrebbe trattarsi di un impedimento che blocca la trasmissione, come foglie, legnetti o detriti di vario genere. Dovrebbe dunque controllare che la trasmissione, nonché la ventola posta in altro, siano libere e sgombre da eventuale sporco.
Salve ho un robot zodiac cybernau e quando lo accendo mi da errore 7 potrei sapere di che si tratta grazie
Buongiorno. Esiste un modo per far partire il robot automaticamente con un timer giornaliero?
Mi farebbe comodo quando vado in ferie per 2 settimane.
Dolphin Maytronics Diagnostic
Salve, ho lasciato il robottino in piscina per circa 15 ore dopo aver completato il suo ciclo di pulizia. Adesso non parte più. Cosa può essere accaduto?
Buongiorno ho un robot da puscina modello adavance top da sette anni .da qualche tempo presenta alcuni problemi da premettere che ho cambiato l’elica e le spazzole ora pero ha un problema .praticamente non si arrampica alle pareti e si bloccano i cingoli poyreste darmi un consiglio ? Poi volevo sapere quanti anni dura di solito un robot grazie
Ciao a tutti ho un problema sul robot zodia 4wd….mi da’ error 10 sul display….ho provato a controllare la pulizia del filtro e dell elica ma appena parte si blocca e va’ in erro 10. Come posso risolvere? Grazie mille fabrizio
ho mandato il robottino in manutenzione perchè non camminava. Dopo la riparazione ho rilevato che il robot sembra non aderire bene al fondo, e rimane sollevato anteriormente o scarsamente aderente. Cosa fare?
Salve ho messo il pulitore nella presa di un generatore per pulire la piscina ha avuto un problema di innalzamento di corrente e mi è uscito il fumo dall unità di controllo .cosa posso fare ?
Buongiorno,
probabilmente la tensione del generatore era troppo elevata per il suo robot. Le consigliamo di procedere con il controllo dell’unità di alimentazione del robot e, se ce ne fosse bisogno, alla sua sostituzione.