Per un bambino o un animale il richiamo di una splendida vasca piena di acqua può essere irresistibile. Per questo rendere sicura la tua piscina è un elemento fondamentale, tanto quanto la corretta gestione della pulizia e il dosaggio dei prodotti chimici nella vasca.
Prendere i giusti accorgimenti permette agli animali e ai più piccoli di non cadere accidentalmente nella vasca, rischiando la vita. Inoltre offre una sicurezza in più: impedire a estranei di introdursi nella zona piscina, senza che te ne accorga.
In questo modo eviterai di preoccuparti per la tua famiglia e ti potrai godere la piscina in tutto relax.
Ci sono molte opzioni per limitare l’accesso alla vasca, come allarmi da appendere ai punti d’accesso al giardino, allarmi anticaduta, recinzioni e altro. In questo articolo approfondiamo insieme tutti i metodi per rendere la tua piscina sicura
SENSORI DI SICUREZZA PER PORTE
È possibile installare su tutti gli accessi al giardino un sensore di sicurezza, che si applica agli stipiti. Quando i sensori si distanziano, a causa dell’apertura, emette un forte suono, che ti avverte, così lo puoi udire anche se sei in altre stanze. Ovviamente i sensori possono essere attivati o disattivati a proprio piacimento, così da poter uscire senza far partire l’allarme di volta in volta.
RECINZIONI

Ti consigliamo di circondare la piscina con una recinzione, per tenere lontani animali e bambini. Deve essere installata ad almeno 1 metro dal bordo vasca, così da essere sicuri che, in caso si ribalti, non finisca in acqua. È importante proteggere anche le piscine più basse, perché un bambino potrebbe annegare anche in poca acqua. Puoi scegliere la tipologia e il materiale che più ti piace. Ne esistono di legno, che danno un effetto più rustico o in vetro, che invece dona alla piscina e alla casa un tocco di modernità. Opta per una rete di nylon se ne vuoi avere una facilmente removibile, ma estremamente resistente ed elastica.
Installa anche un cancelletto con la chiusura a molla e un chiavistello a scatto. In questo modo non rischierai di lasciare aperto accidentalmente il passaggio e bambini e animali non riusciranno ad aprirlo, senza l’aiuto di un adulto.
Ricordati di costruire una recinzione su cui sia impossibile arrampicarsi e di non lasciare nelle vicinanze punti d’appoggio, che potrebbero essere usati per scavalcare la palizzata.
BORDO ANTISCIVOLO
Scegli un bordo piscina o aggiungi un tappetino intorno alla vasca. Entrambi devono essere antiscivolo e atermici. Così facendo puoi stare sicuro che i tuoi cari, grandi o piccoli o animali che siano, non cadano accidentalmente in piscina. Se la superficie è atermica, non si scalda e quindi puoi camminarci senza scottarti le piante dei piedi.
COPERTURE DI SICUREZZA

Le coperture di sicurezza sono teli di copertura della vasca, progettati per resistere al peso e alle sollecitazioni, impedendo la caduta accidentale di tutto ciò che si trova al di sopra. Ne esistono di molti tipi e i principali sono:
- Coperture a tapparella: assomigliano a una tapparella, sia nell’estetica che nel funzionamento. Sono composte da barre in PVC. Possono essere dotate di un motorino, che permette di avvolgerle in automatico. Dovranno essere fissate ugualmente al bordo piscina, per far sì che sopportino le sollecitazioni. Sono isotermiche, quindi preservano anche il calore accumulato durante il giorno e impediscono allo sporco di penetrare in piscina.
- Coperture 4 stagioni: grandi teli in PVC rinforzato o armato o in polietilene. Possono somigliare alle classiche coperture isotermiche, però hanno degli speciali agganci, che consentono alla copertura di reggere il peso di un eventuale corpo caduto.
Alcuni modelli possono essere automatizzati, altri invece possono essere rimossi come una semplice copertura e ripiegate, per stoccarle. - Coperture a barre: coperture composte da un telo in poliestere e barre in alluminio. Riescono a impedire la caduta in acqua, se vengono calpestate. I pannelli di cui si compone possono essere sostituiti singolarmente, in caso di rottura. Sono coperture 4 stagioni, quindi hanno sia funzione isotermica, che di sicurezza.
- Coperture a terrazza mobile: copertura in legno o WPC, fissata su rotaie che scorrono, fino a coprire la piscina. È una copertura 4 stagioni, che può essere usata anche come punto d’appoggio, essendo molto resistente.
- Coperture telescopiche: strutture più o meno alte, che vanno a creare una “serra” intorno alla piscina. Permette all’acqua di scaldarsi velocemente e di proteggere la piscina nel migliore dei modi, essendo una struttura rigida e molto resistente. Possono essere automatizzate. Per le loro caratteristiche, potresti dover chiedere un permesso al tuo comune.
SISTEMI ANTICADUTA
Allarmi che si inseriscono all’interno della vasca e sono in grado di rilevare lo spostamento d’acqua. Emettono un suono forte e lo trasmettono a una sirena indipendente da installare all’interno della tua casa.
Può essere disattivato durante il bagno, ma devi ricordarti di attivarlo nuovamente dopo il bagno in piscina.
BRACCIALI ANTI ANNEGAMENTO
Bracciali che si chiudono al polso del bambino, evitando che se lo levi. Ha un computer integrato, che monitora il tempo sott’acqua e non appena vengono superati, emettono un segnale ottico e acustico.
Questi sono gli strumenti principali per tenere al sicuro i tuoi bambini e gli animali. Ovviamente non sostituiscono la sorveglianza di un adulto, che devo sempre seguire i più piccoli e i nostri amici a 4 zampe nel bagno in piscina.
Adesso puoi goderti in tutta tranquillità la tua piscina, insieme alla tua famiglia e agli amici animali.