Sakmper Ramp: sicurezza per gli animali in piscina

Sai garantire la sicurezza degli animali in piscina? Conosci Skamper Ramp?

I tuoi animali domestici sono al sicuro? Cosa accadrebbe se cadessero in piscina? Oggi parliamo di come evitare incidenti drammatici che possono accadere quando un animale domestico, o non, si trova nei pressi di una piscina aperta. 

Partiamo con qualche dato: ogni anno, solamente in Italia, tra i 5 e gli 8.000 animali annegano in piscine residenziali o pubbliche. Questo accade con svariate specie di animali, dai cani alle rane, fino a casi più particolari come i caprioli. Oltre alla drammaticità dell’evento, soprattutto se si tratta di un animale domestico, si creano in questo modo anche danni biologici all’acqua della piscina che occorrerà poi trattare adeguatamente.

Quando la piscina è coperta, la soluzione ideale è una copertura invernale di sicurezza, mentre quando la piscina aperta e in uso, la soluzione è installare una via di fuga come la Skamper Ramp®, un prodotto americano da poco arrivato sul nostro mercato, che facilita l’uscita degli animali dalla vasca.

Acquista Skamper Ramp

Garantire la sicurezza degli animali in piscina con Skamper Ramp

Cos’è Skamper Ramp?

Skamper Ramp è una rampa di risalita in piscina o in barca per cani, gatti e altri animali. Si tratta di un prodotto made in USA che sta riscuotendo un grande successo anche in Italia, grazie all’ampia presenza di animali domestici nel nostro paese, nonché nel resto del mondo.

Nel 2004 e nel 2006 Skamper Ramp è stata scelta come uno dei 50 migliori prodotti in commercio, nella classifica Reader’s Choice, dalla rivista Pool & Spa News. Nonché un sigillo di garanzia da parte dell’American Pet Association in quanto strumento utile al salvataggio della vita di molti animali.

 Perchè ho bisogno di Skamper Ramp?

Se hai animali domestici e possiedi una piscina o una vasca spa, il motivo è presto detto: devi garantire la sicurezza dei tuoi animali domestici e non. In generale, è molto probabile che prima poi, ad un animale venga voglia di provare l’acqua della piscina o semplicemente ci cada dentro. Non è però altrettanto probabile che riesca ad uscirne con facilità.

Proprio per questo motivo il prodotto è consigliato dall’American Pet Association. La stessa associazione indica chiaramente come i prodotti per la sicurezza degli animali siano quelli con un maggior trend di crescita e di interesse negli ultimi anni.

Come funziona la Skamper Ramp?

In poche parole si tratta di una rampa per l’uscita dall’acqua per animali a rischio annegamento. È progettata per offrire una soluzione semplice ad un problema grave. La struttura è in polipropilene trattato contro i raggi UV e resistente al contatto con i prodotti chimici presenti in piscina.

Si tratta di una soluzione leggera, facile da montare, robusta e poco costosa. Nonostante l’apparente semplicità, il prodotto è studiato e testato per funzionare in modo efficace ed ingegnoso. In primis il colore bianco è stato scelto in quanto è quello di più facile identificazione per tutti gli esseri viventi dotati di senso visivo: anche i cani, con la loro visione a tonalità di grigio lo identificano facilmente.

In secondo luogo si tratta dell’unico dispositivo che permette all’animale di uscire dalla vasca senza un aiuto esterno. La punta terminale della rampa, curvata, rompe la superficie dell’acqua rendendosi così visibile ad eccessibile facilmente dal punti di vista di un animale che galleggia a pelo d’acqua. L’altra parte della rampa, a forma di “scatola aperta”, dev’essere installata a ridosso dela bordo piscina, in modo che, quando l’animale vi appoggia il suo peso, non si creino ondeggiamenti che ostacolano la risalita.

Un’importante nota di utilizzo: la skamper ramp non è pensata per facilitare l’ingresso in acqua di animali o persone, come se fosse uno scivolo, serve solo alla loro uscita dall’acqua.

Per guardare questo video è necessario accettare i cookies.

La skamper ramp funziona sulle piscine fuori terra?

Sì, la skamper ramp può essere utilizzata anche in piscina fuori terra con pareti rigide, è studiata anche perché gli animali non rischino di bucare il liner con le loro unghie. Per ogni tipo di piscina, o di barca o di spa, è comunque importante instalalre il prodotto secondo le istruzioni fornite, soprattutto quando si hanno dei bordi sporgenti, che rischiano di essere da ostacolo ad animali di piccola taglia.

Il prodotto è meno raccomandato per le piscine fuori terra morbide, per le quali occorrerebbe inserire una quadrato rigido di appoggio alla skamper ramp parallelo alla parete della piscina, in modo che si possa scaricare su la forza creata dal peso dell’animale su una superficie piatta e rigida.

Come utilizzare la Skamper ramp su una barca o su un attracco?

Questo utilizzo non è specificamente presente nella progettazione del prodotto ma si può installare facilmente un adattamento. Ricordate che per il corretto funzionamento del prodotto, occorre sempre avere una superficie verticale dietro alla rampa dove questa possa scaricare il peso. Una volta che è presente questa condizione, la Skamper Ramp può tranquillamente funzionare su vari supporti, anche non esplicitamente indicati.

Skamper Ramp su una barca

Devo addestrare il mio cane ad utilizzare la Skamper Ramp?

La maggior parte degli animali capiscono in modo autonomo come utilizzare la skamper ramp in caso di pericolo. Per animali addomesticati e poco abituati a questo genere di situazione, come un cane, soprattutto se giovane, è comunque consigliabile fare una prova: entrare in acqua con l’animale e mostrargli come può facilmente uscirne dirigendosi verso la Skamper Ramp.

In questo modo se ne ricorderanno e sarà più facile per loro trovare l’uscita quando voi non ci sarete. Se al vostro cane piace l’acqua si tratta anche di un addestramento piuttosto divertente!

Per guardare questo video è necessario accettare i cookies.

 

Acquista Skamper Ramp

 

A proposito di Giuseppe D.

Ciao, sono Giuseppe! Da anni mi dedico con passione al mondo delle piscine, in particolare agli accessori che ne migliorano l'esperienza e al benessere legato a saune e idromassaggio. Su BlogPiscine condivido consigli sugli ultimi ritrovati tecnologici che ti aiuteranno a mantenere la tua piscina più funzionale e sicura con il minimo sforzo. Dagli accessori per la manutenzione quotidiana, ai dettagli che fanno la differenza in termini di comfort e sicurezza, fino ai consigli per creare il tuo angolo wellness con saune e vasche idromassaggio, sono qui per guidarti e offrirti soluzioni che migliorino il tuo spazio outdoor. Se vuoi trasformare la tua piscina in un vero e proprio centro benessere, segui BlogPiscine!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

Poolican 4 in 1

POOLICAN: il sistema 4 in 1 per la manutenzione della tua piscina

Oggi vogliamo parlarti di un nuovo dispositivo, che rivoluziona completamente il concetto di manutenzione e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *