Sia che stiate progettando una piscina o la abbiate già da tempo un aspetto assolutamente da non trascurare è la questione privacy. Per potersi godere in pace la propria piscina, senza preoccuparsi di sguardi indiscreti mentre si è in costume, è una buona idea pensare a qualche soluzione che schermi, almeno parzialmente l’area intorno alla piscina. Abbiamo pensato perciò ad alcune soluzioni funzionali per la privacy in piscina. Questo soprattutto se ci sono bambini in giro, anche per una questione di sicurezza.
Per fortuna le soluzioni per gestire il problema privacy in piscina sono molte e, dalle più semplici alle più elaborate, ce n’è un per tutti i gusti.
1. Siepi, cespugli e rampicanti
È una soluzione dall’aspetto naturale che si adatterà a giardini e cortili: a seconda delle dimensioni a disposizione potrete scegliere una vegetazione più o meno rigogliosa e anche l’altezza risulta completamente personalizzabile.
Se siete amanti del giardinaggio potrete personalizzarla con le vostre piante e fiori preferiti da potare in modo da dargli la forma e l’aspetto che preferite.
Se invece non avete il pollice verde (o non volete rivolgervi ad un giardiniere) non temete, l’alternativa alle classiche siepi sempreverde è la siepe artificiale. Dal design semplice e molto naturale, non hanno nulla da invidiare alle piante vere e, grazie al fitto fogliame, vi fornirà tutta la privacy di cui avete bisogno.
Scopri le siepi articifiacli2. Recinzioni in legno e wpc
Per una soluzione meno ingombrante, senza rinunciare ad un aspetto elegante e naturale, si può optare per delle recinzioni in legno o wpc. Dai classici steccati a vere e proprie pareti divisorie, questa soluzione si adatta a tutti i gusti e a tutti gli spazi.
Una staccionata può dare un aspetto vintage e chic e potrete eventualmente personalizzarla. A volte può essere molto difficile battere il fascino di una bella recinzione in legno. Esso può essere grezzo oppure trattato, verniciato con un bianco classico o colori che richiamino il proprio giardino. Le pareti in wpc invece sono un’opzione meno economica ma che vi permetterà di godervi i vostri spazi all’aria aperta in tutta sicurezza. Se volete saperne di più potete leggere il nostro articolo riguardo le recinzioni in wpc e bamboo.
Scopri le recinzione in wpc3. Recinzioni in vetro
Un’altra funzionale soluzione per delineare e definire l’area della vostra piscina sono le recinzioni in vetro. Esse sono costituite da balaustre in vetro intervallate da montanti metallici per sostenere la struttura. Il design delle recinzioni in vetro ha un aspetto molto elegante e, nonostante ti garantisca una forte privacy, ti permette di avere una visuale libera sulla tua piscina.
D’altronde però l’installazione di recinzioni in vetro per la tua piscina può risultare molto costosa e la manutenzione impegnativa. Se vuoi optare per una soluzione più economica ma comunque d’impatto potresti provare ad utilizzare reti smontabili semirigide opache. Le recinzioni si integreranno con l’ambiente senza guastare la bellezza della vostra piscina.
Scopri le recinzioni!4. Muretti e pareti in mattone
Se il vetro non fa per te, allora potresti prendere in considerazione una parete di mattoni. Un solido muro offre più privacy attorno alla tua piscina e potresti facilmente abbinarlo alle colorazioni degli esterni di casa tua. Ci sono svariati tipi di mattoni e avrai infinite opzioni quando dovrai scegliere stile e colori.
In alternativa ai mattoni potrai provare il cemento. Un muro di cemento sarà più economico e non avrà bisogno di alcuna manutenzione nel corso del tempo e nonostante molti siano lasciati spogli potrai verniciarlo o addirittura coprirlo con un mosaico.
Scopri le nostre idee per pareti!5. Gazebo e tende
Un’ultima soluzione che saprà senz’altro soddisfare i tuoi gusti e fornirti la privacy di cui hai bisogno è l’utilizzo di un gazebo o di tende. Tra le infinite varietà di prodotti disponibili sul mercato sicuramente troverai quella che fa al caso tuo. L’impiego di un gazebo può essere vario a seconda degli spazi e della piscina che si possiede.
Nel caso tu possegga o voglia acquistare una piscina fuori terra, la potrai collocare direttamente sotto il tuo gazebo per approfittare al massimo della copertura che può offrire. Se invece disponi di ambienti esterni più ampi potrai comunque utilizzare il tuo gazebo per delimitare e definire gli spazi del tuo giardino.
Scopri i nostri gazebo!Queste sono le nostre proposte per la privacy in piscina. Che ne dite? Avete altre soluzioni per garantire un’area piscina intima e discreta?