La copertura per piscina è sicuramente un accessorio che offre un grande valore aggiunto nel processo di cura della tua vasca, ma ne esistono così tante tipologie: coperture invernali, coperture estive, coperture di sicurezza.. è facile andare in confusione! Non sarebbe più semplice avere un unico telo che offre tutti i loro vantaggi? Decisamente! E ti farà piacere sapere che un prodotto multifunzione esiste, si tratta delle coperture 4 stagioni! Cosa possono fare per la tua piscina? Vediamolo insieme. Le coperture 4 stagioni per piscina Il nome già dice tutto: grazie alle loro caratteristiche queste coperture sono in grado di …
Continua a leggereProteggi la tua piscina: la nuova guida sulle coperture per piscina
Non ci stancheremo mai di ripetere quanto una copertura invernale possa fare la differenza nella buona gestione di una piscina. Qui su BlogPiscine abbiamo trattato a fondo l’argomento, proponendoti dettagli, consigli, trucchi e novità su questi utili accessori. Per fornirti ulteriore materiale per conoscere meglio le coperture per piscina abbiamo pensato di metterti a disposizione la nostra nuova guida gratuita, dedicata proprio a loro. Puoi scoprire di più in questo breve video di presentazione: Per guardare questo video è necessario accettare i cookies. Clicca l’immagine per scaricare la guida gratuitamente Speriamo la troverai utile a chiarire tutti gli eventuali …
Continua a leggereCopertura a tapparella OPEN AERO: sicurezza e tecnologia per la tua piscina
Come forse saprai negli ultimi anni anche il mondo della piscine si sta avvicinando sempre di più a quello della tecnologia. L’automatizzazione è il concetto chiave che guida le aziende ad innovare e proporre nuovi prodotti per rendere più semplice la gestione della piscina. Da parte nostra siamo sempre felici di presentarti interessanti novità che incontrano una tecnologia alla portata di tutti. È questo il caso di OPEN AERO, una copertura a tapparella che risulta essere il perfetto connubio tra sicurezza e tech. Copertura a tapparella OPEN AERO Le coperture a tapparella non sono certo una novità, ne abbiamo già …
Continua a leggereLe migliori coperture isotermiche a bolle: modelli a confronto
Non è la prima volta che parliamo delle coperture isotermiche a bolle, abbiamo già illustrato i loro numerosi benefici e i vari modelli esistenti nel nostro articolo Coperture isotermiche per piscine, le cose da sapere. Ti rinfreschiamo comunque la memoria: queste coperture sono progettate in modo specifico per aumentare la temperatura dell’acqua della piscina di qualche grado, oltre che a tenere fuori lo sporco. Unite alle pompe di calore, le coperture isotermiche abbasseranno i costi di riscaldamento della tua piscina, perché riescono a mantenere il calore accumulato durante il giorno a lungo Perché le coperture a bolle sono un’ottima opzione …
Continua a leggereLe soluzioni per il risparmio idrico in piscina
Considerando la quantità d’acqua necessaria a riempirla può sembrare un controsenso parlare di risparmio idrico in piscina. Tutti sappiamo che l’acqua è un bene prezioso che va salvaguardato e, nel tuo piccolo, nella gestione della tua piscina puoi contribuire a preservare le risorse naturali. Adottando qualche piccolo espediente puoi risparmiare acqua e ridurre l’impatto energetico, così, oltre ad aiutare il pianeta, proteggi anche le tue finanze. Uno sguardo ai consumi Può sembrare sorprendente ma la piscina non è l’elemento della tua abitazione che consuma più acqua. In media il consumo idrico pro capite ammonta a 250 litri al giorno. La …
Continua a leggereUNI 11718 sulle coperture per piscina: di cosa tratta la nuova normativa
Oggi continuiamo ad esaminare le ultime regolamentazioni sul mondo della piscina prendendo in esame la normativa recentemente pubblicata sulle coperture. Fino a qualche mese fa, per conoscere le caratteristiche delle coperture per piscina potevamo prendere spunto solo dalla norma francese del 2003: AFNOR NF P 90-308 ma da giugno 2018 anche in Italia è disponibile una normativa, l’UNI 11718, che fornisce una classificazione delle coperture, definendone i requisiti prestazionali ed i relativi metodi di prova per i produttori. Queste informazioni possono tornare molto utili per capire se la copertura di cui disponi, o che intendi acquistare, risponde effettivamente alle tue …
Continua a leggere