Ultimamente abbiamo parlato di come chiudere una piscina fuori terra, morbida o rigida. Abbiamo specificato che la maggior parte delle vasche, anche quelle in pvc, possono essere chiuse e abbiamo descritto il corretto procedimento per effettuare una chiusura corretta. Oggi arriviamo all’argomento coperture invernali. Abbiamo già trattato il tema, ma finora ci siamo concentrati solamente sulle tipologie disponibili per le piscine interrate. Oggi vediamo una carrellata di soluzioni per coprire le piscine fuori terra. Prima di tutto ricordiamo perchè coprire la piscina risulta così vantaggioso: Coperture invernali standard Se hai una piscina Intex, Gre, Azuro, Jilong o altre marche facilmente …
Continua a leggereIdee per realizzare una piscina: le foto dei nostri clienti
Cerchi un po’ d’ispirazione per realizzare una piscina? Sappiamo che trovare qualche idea fattibile può essere difficoltoso ma se pensi che le piscine da sogno esistano solo nelle riviste di design ti sbagli. Abbiamo deciso di scrivere questo post per raccogliere le foto migliori tra quelle che i nostri clienti ci hanno inviato per il concorso fotografico e per dimostrarti che realizzare una piscina può essere alla portata di tutti, con soluzioni pratiche e bellisime! Siamo sicuri che scorrendo le gallerie troverai qualcosa che fa per te. Il bianco è la chiave Per creare un effetto wow in modo immediato, …
Continua a leggereCoperture a barre: sicurezza in piscina tutto l’anno
L’estate è agli sgoccioli ed è arrivato il momento di parlare di coperture. Abbiamo trattato diverse volte l’argomento coperture per piscina, spiegandovi le diversità tra i vari modelli, il loro utilizzo, i vantaggi di una tipologia rispetto ad un’altra, con l’obiettivo di aiutarvi nella scelta di uno degli accessori più importanti per la manutenzione invernale della vasca. Perchè le coperture sono così importanti? Per chi non lo ricordasse (o per chi ancora non lo sapesse) coprire la piscina, soprattutto durante l’inverno, è davvero fondamentale. Facciamo un ripasso dei motivi: Le coperture impediscono il passaggio della luce solare e l’entrata di …
Continua a leggere11 trucchi per mantenere il liner piscina bello e pulito a lungo
L’argomento manutenzione piscina è un mistero per molti. Pieghe, grinze, bolle, crepe e brutte macchie scure che appaiono improvvisamente su fondo e pareti sono il terrore di chiunque possieda una piscina. Come si formano? E, soprattutto, come le si può eliminare o prevenire? Vediamo alcuni trucchetti che potranno aiutarvi a tenere il liner piscina bello e pulito il più a lungo possibile. 1. Controlla l’acqua utilizzata per riempire la piscina 2. Tieni monitorati i valori del Ph Nel caso si riscontri, dopo una misurazione, valori al di fuori dell’intervallo indicato attenzione! 3. Dosa attentamente il cloro Il cloro dovrebbe essere …
Continua a leggerePiscine rivestite in legno: look personalizzabili senza opere edili
Come sapete esistono vari modelli di piscine fuori terra, dai materiali, colori e forme più diverse. Vi siete però mai soffermati sul fatto che queste piscine possano essere personalizzate ancor di più? Magari grazie ad un elegante rivestimento che possa seguire il contorno delle vasche e che le renda più moderne? Seguiteci passo passo in questo articolo per scoprire qualcosa di nuovo sulle innovative piscine rivestite in legno di NewPlast e sulle sue origini. Nata negli anni ’50 Technypools, è una delle prime industrie italiane ad avere iniziato la lavorazione delle materie plastiche tramite saldatura ad alta frequenza che la …
Continua a leggerePiscine in WPC: l’alternativa al legno che non ha bisogno di manutenzione
Vi abbiamo già parlato delle piscine in legno, di quanto siano belle ed eleganti e si adattino con facilità ai più raffinati degli ambienti. Ogni vi presentiamo un’alternativa che può garantire la stessa resa estetica, restando sulla stessa fascia di prezzo: le piscine in WPC. Cos’è il WPC? Prima di vedere le caratteristiche di queste piscine cerchiamo di capirne di più su questo materiale. WPC è una sigla che indica i composti di legno, materiali termoplastici (pvc, polietilene, resine ..) ed additivi in bassissima percentuale (5-10%). La quantità di legno utilizzata in questo materiale è almeno del 60-65%. Questo, che …
Continua a leggere