Quali accessori andrebbero inclusi in una piscina pubblica? Cosa può essere utile a chi vuole offrire una buona struttura per l’allenamento? Vediamo insieme 6 acessori che non possono mancare.
1. Blocchi di partenza
Come tutti forse già sapete i blocchi di partenza sono il punto da cui si effettua il tuffo con cui si dà inizio alla gara di nuoto (stile libero, rana e delfino). I blocchi vanno disposti al centro delle corsie sui lati corti della vasca ad un’altezza tra i 50 e i 75 cm rispetto al livello dell’acqua.
È importante che siano saldamente ancorati al suolo, senza effetti di molleggiamento, sia per una questione di sicurezza sia per garantire ai nuotatori la migliore stabilità per i propri tuffi.
I blocchi devono essere dotati di maniglie frontali o laterali per le partenze a dorso, posizionate tra i 30 e i 60 cm sulla superficie dell’acqua, parallele alla parete di testata oltre la quale non devono sporgere e vanno numerati su tutti e quattro i lati in modo chiaramente visibile.
La maggior parte dei blocchi di partenza è prodotta in acciaio e la piattaforma (il cui angolo massimo di inclinazione dovrà essere di 10 gradi) è in poliestere antiscivolo, importante per evitare incidenti. Sono disponibili modelli compatibili con sistemi di cronometraggio elettronico.
Scopri i blocchi di partenza per piscine pubbliche2. Corsie galleggianti
Fondamentali per aiutare i nuotatori a restare nel loro spazio durante le gare o l’allenamento, le corsie galleggianti hanno anche altre funzioni.
Hanno per esempio effetto frangionda: i galleggianti (che possono avere diversa forma: dischi, palline, cilindri) sono progettati appositamente per dissipare le onde create dai movimenti dei nuotatori. Come funzionano? Ogni galleggiante, infilato nel cavo, dispone di un meccanismo formato da turbine. L’onda, colpendoli, fa girare queste turbine trasformando l’energia che si disperde con l’attrito impedendone il passaggio alle corsie vicine. In questo modo si crea un ambiente acquatico ideale per l’allenamento in cui i movimenti di ciascun nuotatore non distrurberanno quelli nelle corsie adiacenti.
L’installazione delle corsie galleggianti è molto semplice: sono dotate di ganci che vanno fissati agli ancoraggi presenti sulle pareti della piscina e tese con appositi tenditori.
Le lunghezze delle corsie variano, naturalmente, in base alla lunghezza della vasca e i colori servono per segnalare determinate distanze dai bordi.
3. Carrelli e rulli avvolgi corsia
Non può mancare un accessorio che ti permetterà di tenere le corsie ordinate e pulite. Rulli e carrelli sono ottimi alleati: semplici da utilizzare e molto efficaci permettono di tenere le corsie a portata di mano da arrotolare a srotolare quando servono.
Scopri i rulli avvolgi corsia4. Indicatori di virata e falsa partenza
Altri utili accessori per le gare di nuoto sono:
- Indicatori di virata dorso – si tratta di festoni di bandierine sospesi al di sopra della vasca (a 1,80 metri di altezza circa e a 5 metri da ciascuna parete terminale) sostenuti da supporti
fissi. - Indicatori di falsa partenza – sono funi, dotate di bandierie o galleggianti, che vanno sospese trasversalmente alla vasca, a non meno di 1.20 m sul livello dell’acqua, tramite supporti dotati di un meccanismo di rapido sganciamento. Questi indicatori devono essere installate in modo da coprire tutte le corsie.
5. Attrezzature per il fitness
Abbiamo parlato già altre volte di fitness in piscina con strumenti come aquabike o tapis roulant.
Ci sono però altri attrezzi interessanti che possono dare una marcia in più come i tappeti elastici, ideali per esercizi cardio che stimolano equilibrio, coordinazione e flessibilità. Oppure i tappeti galleggianti per praticare yoga e pilates in piscina o la piattaforma Poolbar per eseguire in acqua esercizi di pole dance, una disciplina molto trendy di questi tempi, almeno sulla terra ferma.
6. Accessori per igiene e sicurezza
Da non dimenticare l’igiene e la sicurezza dell’acqua, fondamentale soprattutto in luoghi pubblici come le piscine, frequentati da una moltitutidine di persone.
Una corretta igiene prima di introdursi in piscina è molto importante e aiuterà a mantenere pulita anche l’acqua in vasca. Pulire e disinfettare i piedi prima di immergersi è una buona pratica ed è giusto che una piscina pubblica abbia gli strumenti necessari: comode vaschette lavapiedi, docce e diffusori di disinfettante.
Segnaliamo inoltre l’utilità di installare dei tappetini antiscivolo, specialmente nei tratti di passaggio, in quanto hanno funzione antifungina, ideale nelle zone umide dove si cammina a piedi scalzi.
Scopri gli accessori per la sicurezza in piscina
Questi sono alcuni degli accessori per piscine pubbliche che possono rivelarsi più utili e pratici, che ne dici? Ne conosci altri che ritieni siano interessanti? Faccelo sapere nei commenti!