Vetro filtrante AFM: l’innovazione al servizio della tua piscina

Se stai cercando un materiale innovativo per la filtrazione della tua piscina mettiti comodo e scopri con noi il nuovo vetro filtrante AFM. Non ne hai mai sentito parlare? Come funziona questo metodo di filtrazione innovativo, frutto di numerosi anni di ricerca e sviluppo? Oggi siamo qui per presentartelo e fornirti tutte le informazioni necessarie per scoprire questa ottima alternativa alla filtrazione con sabbia.

Che cos’è il vetro filtrante AFM

Il vetro filtrante AFM (Activated Filter Media) è il media filtrante più performante presente attualmente sul mercato. Con una velocità di filtrazione certificata di 1 micron, questo prodotto è sostenibile poiché realizzato in vetro riciclato ed è bio-resistente al 100%, cioè in grado di prevenire la proliferazione batterica nel letto filtrante.

La sua superficie aumenta e diventa idrofobica (cioè idrorepellente) per filtrare le particelle più fini, rimuovendo circa il 50% in più di sostanze organiche e riducendo fino al 50% la formazioni di THM dannosi, come ad esempio il cloroformio.

AFM è un diretto sostituto della sabbia. Affidandoti al vetro filtrante, le prestazioni dei tuoi filtri a sabbia verranno raddoppiate senza costringerti ad investire ulteriormente in nuove infrastrutture.

Fase di produzione

Questo prodotto altamente ingegnerizzato deriva da una specifica tipologia di vetro, lavorato per ottenere la forma e le dimensioni delle particelle ottimali. In fase di produzione, AFM viene sottoposto a un processo di attivazione in 3 fasi che rende il prodotto auto-sterilizzante, consentendogli di acquisire capacità di adsorbimento superiori.

Durante tale processo, il prodotto grezzo subisce un processo di attivazione chimica e termica, che attiva la sua bio-resistenza e le sue incredibili prestazioni filtranti.

Per produrre AFM viene utilizzato solo il vetro verde e quello marrone. Questo perché il vetro bianco non contiene gli ossidi metallici necessari per poter essere attivato chimicamente e termicamente. Il vetro verde e marrone portano infatti una carica che viene fortemente aumentata durante l’attivazione.

I vantaggi del vetro filtrante AFM

AFM è adatto per piccoli sistemi di filtrazione residenziali di piscine interrate o fuori terra. Ma quali sono i suoi vantaggi?

  • Previene completamente la crescita batterica, la bio-coagulazione e la canalizzazione nel letto filtrante
  • Riduce notevolmente la richiesta di ossidazione del cloro
  • Attira e rimuove metalli pesanti, microplastiche e sostanze organiche
  • Offre un grande risparmio in termini di acqua ed energia grazie a contro-lavaggi più brevi e lenti
  • Fornisce un’eccezionale trasparenza dell’acqua grazie alla capacità di filtrazione di 1 micron

AFM è inoltre un prodotto certificato per la filtrazione dell’acqua di piscine (NSF 50) e acqua potabile (NSF 61), nonché testato e certificato dall’IFTS come materiale filtrante più performante presente attualmente sul mercato.

Scopri VETRO FILTRANTE AFM

Modalità di utilizzo

Per utilizzare il vetro filtrante AFM guarda innanzitutto la quantità di sabbia e ghiaia da inserire, specificata dal produttore del filtro a tua disposizione. Il passaggio successivo sarà quello di moltiplicare tale dato per 0.85, così da  poter calcolare la giusta quantità di vetro AFM da usare.

Per farti avere un’idea più chiara del dosaggio, sappi che 25 kg di sabbia corrispondono all’incirca a 21 kg di vetro AFM.

Prima di riempire il filtro con AFM ricordati di fare un check up del tuo filtro, controllando che le parti laterali non siano danneggiate. Riempi poi per metà il filtro d’acqua ed inserisci il vetro filtrante AFM nelle quantità stabilite. Lascia infine che il vetro filtrante si impregni per bagnarsi, oppure imposta l’attrezzatura della piscina su “filtrazione” per almeno 24 ore.

Non eseguire il contro-lavaggio di AFM per un minimo di 24 ore dopo averlo inserito all’interno del filtro. Durante la stagione di balneazione, esegui il contro-lavaggio almeno una volta alla settimana per 3-5 minuti.

Il vetro filtrante AFM viene fornito in una pratica Mini Bag, un sacchetto da 11 kg contenente vetro con granulometria tra 0.4 e 1.2 mm. Ora hai tutte le informazioni necessarie su AFM: passa al livello successivo nella filtrazione della tua piscina e fa risplendere la tua acqua in vista dell’estate!

A proposito di Danilo A.

Ciao, sono Danilo! Mi occupo da anni di tutto ciò che riguarda il riscaldamento piscina e l’efficienza energetica, due temi sempre più importanti per chi vuole godersi al meglio la propria piscina senza sprechi. Oltre a questo, sono specializzato in sistemi di filtrazione e riparazione di accessori, perché mantenere tutto in perfette condizioni è fondamentale per garantire un utilizzo ottimale e sicuro dell’impianto. Su BlogPiscine, mi piace condividere consigli pratici e soluzioni tecniche per aiutarti a migliorare il comfort e l’efficienza della tua piscina, risparmiando energia e tempo. Se stai cercando modi per prolungare la stagione balneare o per mantenere la tua piscina al meglio senza complicazioni, seguimi: troverai tutte le risposte che cerchi!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

Piscine fuori terra Laghetto Classic

Perché scegliere le piscine fuori terra Laghetto

Se stai cercando una soluzione per rinfrescarti nelle calde giornate estive e trasformare il tuo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *