Semplifica la pulizia della piscina con i nuovi robot NET di Aquabot

La costante ricerca scientifica e l’impegno per incorporare le più avanzate innovazioni tecnologiche hanno portato Aquabot, che da oltre 30 anni lavora nel campo dei robot per piscina, a realizzare una nuova gamma di pulitori. Distribuita da AstralPool, la serie NET è stata concepita per accogliere tre differenti modelli: NET 3, NET 5 e NET 7, ognuno con funzionalità specifiche per soddisfare le molteplici esigenze degli utilizzatori.

Tutti i robot della linea Net montano doppie spazzole in PVA, un materiale molto duttile che aderisce efficacemente alle superfici della piscina e si adatta quindi ad ogni tipologia di rivestimento. Un doppio motore di trazione permette una manovrabilità ottimale dei robot, anche in presenza di forti pendenze e gradini, evitando blocchi improvvisi durante le operazioni di pulizia. Nella parte inferiore del pulitore è installata inoltre un’extra spazzola vibrante che contribuisce a rimuovere le impurità assicurando una pulizia precisa.

Filtro 3D linea NET

I robot Net montano filtri a cartuccia rigida con un tessuto in un’innovativa tecnologia tridimensionale, composto da anelli che filtrano quattro volte meglio degli altri. Sono in grado di trattenere anche la polvere più fine, per una pulizia più accurata. Questi filtri sono stati pensati per essere posizionati nella parte superiore del robot, per pulirli o sostituirli in tutta semplicità e senza entrare a contatto con lo sporco accumulato.

Tecnologia avanzata per una pulizia intelligenteSistema Gyro Aquabot

Testato e brevettato da diversi anni e presente in vari modelli di pulitori, il sistema Gyro rappresenta la bussola dei robot Aquabot. Questa tecnologia di navigazione è progettata per ottimizzare i tempi di pulizia e assicurare la massima copertura della piscina.

La AQUASMARTgrande novità risiede, tuttavia, nel chip Aquasmart, un innovativo sistema di scansione intelligente della piscina che consente il rilevamento del tipo di vasca e definisce l’area da pulire, oltre a correggere e bilanciare costantemente la rotazione dei robot per evitare l’attorcigliamento del cavo.

Infine, una menzione particolare va anche al design moderno che accosta linee tondeggianti asimmetriche a una colorazione grigio-ceruleo lucida che diminuisce la resistenza con l’acqua e incrementa l’efficienza energetica.

I robot Aquabot della linea net

Robot Net 3

Robot per piscina NET 3 Gyro by Aquabot

Il robot NET 3 è il più piccolo della linea ed è stato pensato per coniugare praticità e risparmio, senza rinunciare all’affidabilità ed efficienza dei prodotti Aquabot. Rimuove lo sporco da piscine residenziali fino a 15 metri, concentrandosi esclusivamente sul fondo vasca di qualsiasi rivestimento.

Acquista il robot NET 3

Robot Net 5

Robot per piscina NET 5 Gyro by Aquabot

Il robot NET 5, di fascia intermedia, elimina le impurità da piscine residenziali fino a 15 metri. A differenza del modello precedente, il NET 5 pulisce con minuzia fondo, pareti e persino la linea di galleggiamento dell’acqua, dove solitamente si accumula una patina di sporco.  

Acquista il robot NET 5

Robot Net 7

Robot per piscina NET 7 Gyro by Aquabot

Il Net 7 rappresenta il top di gamma della linea, dotato di tutte le tecnologie e optional di ultima generazione disponibili. Questo pulitore elimina lo sporco da fondo, pareti e linea dell’acqua da piscine residenziali fino a 15 metri.

È dotato infine di una comoda App Fluidra disponibile per smartphone e tablet che consente di controllare in remoto il robot, configurando diversi parametri come: 3 differenti cicli di pulizia (da 1.5, 2 o 2.5 ore), selezionare la forma e il tipo di rivestimento della piscina, impostare il calendario settimanale per programmare le operazioni di pulizia e visualizzare lo stato dei filtri. 

Acquista il robot NET 7

A proposito di Giuseppe D.

Ciao, sono Giuseppe! Da anni mi dedico con passione al mondo delle piscine, in particolare agli accessori che ne migliorano l'esperienza e al benessere legato a saune e idromassaggio. Su BlogPiscine condivido consigli sugli ultimi ritrovati tecnologici che ti aiuteranno a mantenere la tua piscina più funzionale e sicura con il minimo sforzo. Dagli accessori per la manutenzione quotidiana, ai dettagli che fanno la differenza in termini di comfort e sicurezza, fino ai consigli per creare il tuo angolo wellness con saune e vasche idromassaggio, sono qui per guidarti e offrirti soluzioni che migliorino il tuo spazio outdoor. Se vuoi trasformare la tua piscina in un vero e proprio centro benessere, segui BlogPiscine!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

riporre il robot piscina per l'inverno

7 passi per la manutenzione del robot piscina d’inverno

Il freddo è arrivato anche quest’anno: le temperature calano, le foglie cambiano colore e si …

2 commenti

  1. Giovannini Michelangelo

    Ho un grosso problema a tenere nei limiti regolamentari l’acido cianurico !!! A parte lo svuotare parzialmente la piscina, che altri consigli date?

    • Buongiorno Sig. Michelangelo, la ringrazio per averci contattato!

      In merito al suo problema, l’unica soluzione applicabile è svuotare e cambiare l’acqua della piscina, in quanto l’acido isocianurico presente impedisce all’acqua di rispondere ai vari trattamenti.

      Questa sostanza, presente nel cloro, rimane sempre in acqua e aumenta man mano che in piscina viene introdotto del cloro.

      Una volta cambiata l’acqua è necessario fare un trattamento di apertura e successivamente continuare con i trattamenti standard per il mantenimento dell’acqua durante l’estate.

      In ogni caso, si tratta di un problema comune che capita dopo qualche anno e rende necessario il cambio dell’acqua.

      Restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *