Fibalon è un prodotto veramente rivuoluzionario per la filtrazione della piscina. Frutto dell’ingegneria tedesca, può sostituire sia la filtrazione a sabbia che quella a cartuccia. Fibalon ha riscosso un notevole successo nei mercati europei, cambiando il modo di approcciare la filtrazione e ora sbarca anche in Italia!
Com’è fatto Fibalon?
Fibalon è costituito da un mix di fibre polimeriche (ricavate da materiali plastici riciclati) che hanno l’apparenza di “batuffoli” di colore blu. La forma e i vari intrecci del materiale sono stati studiati attraverso test scientifici sviluppati presso un centro tecnologico di Norimberga. Le palline fibrose hanno un nucleo più denso e una parte esterna più soffice, una volta messe insieme, queste sfere costituiscono un vero e proprio letto filtrante. La forma sferica non solo gli permette di adattarsi ai filtri di tutte le forme ma è stata studiata per massimizzare la superficie filtrante.
L’acqua passa attraverso Fibalon, che cattura e trattiene al suo interno lo sporco e ne previene il riversamento in vasca. Le sue fibre inoltre contengono argento che evita la formazione di biofilm e di patine di calcare. Offre una grande leggerezza e durata rispetto a metodi di filtrazione più tradizionali come la sabbia o le cartucce. Basti pensare che un sacco da 350 gr di prodotto sostituisce 25 kg di sabbia. 1 kg di Fibalon assorbe fino a 74 kg di sporco e ogni sacco da 350 gr è composto da 200 km di fibre. La densità del materiale è di 30 kg/m3.
Vantaggi di Fibalon
Qualità di filtrazione
- Alta capacità di assorbimento
- È l’unico ad avere la certificazione EU di materiale filtrante
- Bassa torbidità dell’acqua
- Filtrazione molto fine (fino a 8 μ)
- Bassa pressione
- Combatte le formazioni organiche
- Nessun granello di sabbia in piscina
- L’argento che contiene ha importanti proprietà antibatteriche
Manutenzione e utilizzo
- Facile gestione e stoccaggio
- Peso contenuto
- Compatibile con tutti i filtri a sabbia e a cartuccia
- Bassa frequenza di controlavaggi
- Non necessita di grandi quantità di flocculante
- Fibalon resiste all’azione dei prodotti chimici
Sostenibilità
- Ricavato da materiale riciclato
- Risparmio energetico
- Risparmio economico
- Risparmio acqua fino al 40% in più rispetto ad altri ateriali
- Facilità di installazione
- Lunga durata (3 – 4 anni)
- Non subisce perdite di carica
Come si utilizza?
Fibalon va inserito nel vano del filtro, dove usualmente ci sarebbe la sabbia o la cartuccia. Le palline di Fibalon una volta stese, crano un tappeto filtrante che non galleggia sull’acqua e non si deforma, mantenendo per anni intatta la sua efficienza.
Tutte le piscine possono utilizzare questo metodo di filtrazione, viene sostituita solo la carica filtrante non gli accessori di filtrazione. Ecco le istruzioni per utilizzare Fibalon:
- Disconnettere la pompa dalla corrente
- Aprire il coperchio del filtro come da istruzioni del produttore
- Rimuovere manualemente il materiale di filtrazione presente
- Riempire il filtro con Fibalon fino all’altezza precedentemente raggiunta dalla sabbia
- Distribuire Fibalon senza schiacciarlo
- Chiudere il filtro
- Riconnetterlo alla corrente e rimetterlo in azione
Manutenzione e smaltimeto
Fibalon piò essere smaltito come un comune rifiuto indiffrenziato (al contrario della sabbia che dev’essere smaltita a pagamento), l’argento infatti contribuirà a combattere la proliferazione dei batteri.
Fibalon non gela e non secca, durante l’inverno (soprattutto se hai una piscina di piccole dimensioni) puoi rimuoverlo dal filtro, dargli una sciacquata e lasciarlo asciugare, prima di riporlo fino alla successiva riapertura della piscina.
Comparazione filtrazione
Caratteristiche | Sabbia | Biglie di vetro | Cellulosa | Cartuccia | FIBALON® |
Perdita di carica | Moderata | Moderata | Moderata | Moderata | Debole |
Peso | Elevato | Elevato | Leggero | Leggero | Leggero |
Inquinamento | Elevato | Elevato | Moderato | Moderato | Leggero |
Smaltimento rifiuti | Laborioso | Laborioso | Moderato | Laborioso | Facile |
Anti-alghe | Poco efficace | Efficace | Poco efficace | Poco efficace | Molto efficace |
Finezza filtrazione | 35µ | 28µ | 25µ | 25µ | 8µ |
Durata di vita | 3 – 5 anni | 3 – 4 anni | 3 mesi | 1 anno | 3 – 4 anni |
Resistenza al gelo | No | Sì | No | No | Sì |
Efficacia energetica | 60% | 50% | 35% | 40% | 95% |
Raccolta particelle | 54% | 85% | 90% | 95% | 98.5% |
Colmataggio | Rischio | Rischio | Rischio | Rischio | No |
Controlavaggio | Sì | Sì | No | No | Sì |
Agglutinazione | Sì | No | Sì | No | No |
Bisogno di flocculante | Sì | Sì | Sì | No | In piccole dosi |
Livello di resistenza | Elevato | Elevato | Moderato | Moderato | Elevato |
ho deciso di utilizzare fibalon perchè ho notato che il mio filtro a sabbia iniziava a lasciare dei residui di sabbia in vasca, dato che avrei dovuto svuotarlo per sostituire i candelotti ho deciso di non riempirlo nuovamente con la sabbia ma provare questa nuova massa filtrante anche perchè così avrei evitato la sostituzione dei candelotti.
Una volta tolta la sabbia, lavato e riempito con fibalon, ho effettuato un controlavaggio poi l’ho rimesso in funzione. Sto notando, però, che della sabbia continua ad essere immessa in vasca per cui mi chiedo:
1. è la sabbia che non sono riuscito ad eliminare completamente con il lavaggio che è ancora presente nel circuito?
2. come posso fare per liberarmene?
3. non dovrebbe essere filtrata dal fibalon?
Grazie
Buongiorno Luca,
propenderei per la prima risposta: da qualche parte ci sono dei residui di sabbia nell’impianto. Per accertarsene basta fare un piccolo esperimento: pulisca la sabbia che trova ora in piscina. Poi attacchi una calza a maglie fini alla bocchetta di uscita dell’acqua. Se dopo un po’ vede che la calza si è riempita di sabbia, significa che se ne trova ancora nell’impianto.
Credo che a lungo andare Fibalon dovrebbe catturare tutta la sabbia rimasta, dipende dalla quantità.
Probabilmente c’era della sabbia accumulata nei candelotti rotti, difficile da bloccare. Le consiglio questo articolo per riparare situazioni a come la sua:
https://www.blogpiscine.com/sabbia-in-piscina-soluzione/
Sono un manutentore di piscine della zona di Brescia e consiglio Fibalon come materiale filtrante perchè è tutta un altra storia rispetto alla sabbia, la differenza di qualità di filtrazione dell’acqua la si nota dopo pochissimi giorni !!! in più si riduce notevolmente l’uso dei prodotti chimici e meno sprechi d’acqua, è un prodotto eccezionale che tutti dovrebbero utilizzare sia per piscine piccole che di grandi dimensioni!! ….attenzione ai materiali cinesi che assomigliano a fibalon, di altre marche, c’ho avuto a che fare e quelli non funzionano !!! probabilmente sono composti in modo differente in più non hanno la certificazione. Basta sabbia, basta fatica!!
Buongiorno, ho una piscina fuori terra con filtro a cartuccia, da quanto vedo si può utilizzare al posto della solita cartuccia le palline di Fibalon, la mia domanda è sul fondo della pompa si trova una specie di rotella che gira velocemente quando è in funzione, serve una griglia per non danneggiare le palline?
Grazie, Federica.
Buongiorno Federica, per evitare il contatto delle palline con i meccanismi del filtro il Fibalon Compact Pro è già dotato di griglia appositamente pensata per questo scopo.
buonasera ho installato una piscina con filtro e clorinatore. Ho scelto di utilizzare fibalon. Essendo neofita non mi è chiaro se occorre fare periodicamente la procedura del risciacquo prevista per i filtri a sabbia.
Buonasera Roberto. Sì, periodicamente è necessario fare un controlavaggio. La frequenza è minore rispetto alla sabbia ma ogni tanto va fatto.
Salve, ho un filtro a sabbia da 700 l/h, come ho potuto costatare non mi trattiene la polvere troppo sottile tanto è vero che si deposita sul fondo ma non la riesco a sentire al tatto dato che è troppo fine, fibalon riesce a trattenere questa polvere?? Poi se voglio sostituire la sabbia con fibalon devo tener sempreb conto del limite max di carico sabbia nel filtro o dovrò riempirlo a tappo? Grazie
Buonasera Gennaro, Fibalon ha un capacità di filtrazione di 8 micron, dovrebbe quindi riuscire a trattanere la polvere più fine. Per sostituire la sabbia con la giusta quantità di Fibalon deve fare una proporzione tenendo in considerazione che un sacco da 350 gr di prodotto sostituisce 25 kg di sabbia.
Buongiorno,
Sto allestendo una piscina Inter frame con filtro a sabbia. Ho comprato al posto della sabbia delle fibre della best way (flow clear) in alternativa.. Volevo sapere se posso metterle semplicemente nel filtro o se devo usare una griglia (che non ho). La pompa è la Interx 266684 per piscine da 7,36 my x 3,66mt .
Inoltre, non ho ancora messo in funzione la pompa, al primo avvio devo fare un ciclo di risciacquo?
Grazie mille
buonasera, ogni quanto vanno sostituitoe e palline di fibalon?
Buongiorno,
il fibalon va bene anche per piscine 12×5 h. 140 (cioè con 85 metri cubi di acqua)?
Buongiorno Luca. Può usarlo per la sua piscina, facendo chiaramente attenzione a usarne una quantità in giusta proporzione rispetto al materiale filtrante che utilizza solitamente.
Buongiorno, ho una piscina fuori terra Jilong (diametro 3,6 m e altezza 70 cm) con annessa Pompa 300 Gallon stessa marca contenente il relativo filtro a cartuccia. Vorrei sapere se mi basta acquistare Fibalon e sostituirlo al filtro a cartuccia o se devo anche cambiare pompa. Se la prima fosse l’opzione corretta, dovrei inserire anche qualche griglia? Grazie
Buongiorno Emanuele, è sufficiente che tolga la cartuccia e metta il Fibalon, non deve cambiare la pompa. Inoltre, il Fibalon per i filtri a cartuccia ha due opzioni: una senza griglia e una con la griglia. Quella con la griglia è consigliata in quanto evita che le palline di Fibalon finiscano nel tubo della piscina.
Buongiorno ho una Intex 26652 Pompa a Sabbia – Flusso Acqua: 12.000 l/h, Flusso Sistema: 9.200 l/h , nuova in sostituzione diquella delkit della mia intex rotonda diametro 488 cm alta 122 cm. Il fibalon è indicato come sostituto della sabbia di vetro? Se si quale tra il 3d ed il rope equante confezioni necessitano?
Grazie.
Buongiorno Willie, il Fibalon può sostituire la sabbia di vetro (pur essendo quest’ultima molto prestante già di suo). Dato il filtro a sua disposizione le consiglierei di prendere due confezioni di Fibalon, poiché una non basta: inserisca una confezione per intero e l’altra solamente a metà.
Consideri poi che il 3D ha le palline sfuse, dunque, quando a fine stagione pulirà il Fibalon, dovrà togliere pallina per pallina. Diversamente, il Rope è certamente più comodo in fase di pulizia, poiché è suddiviso in sacchettini.
Buonasera, rifacendomi a quanto scritto da voi, chiedo come mai a me è stato detto che la pompa richiamata dal Sig. Willie (la stessa che possiedo io) non può essere usata con il Fibalon. Ci sono forse delle accortezze da avere in fase d’uso delle polisfere? Ringrazio per l’attenzione.
ho un filtro PRO-SERIE HL SIDE DA 14 MC/H della HAYWARD
SUPERFICIE FILTRANTE 0.32 M2 KG SABBIA 0.242 per piscina da 75 mc quale e tipologia di Fibalon mi consiglia e in quale quantità
Buongiorno Luca, come Fibalon per i filtri a sabbia le consigliamo la seguente carica filtrante da 8 micron:
link: https://www.bsvillage.com/carica-filtrante-fibalon-in-fibre-di-poliestere-350-gr/17918/
Salve,
ho una Spa gonfiabile della Intex, fibalon può essere utilizzato al posto del filtro a cartuccia S1?
Grazie
Buongiorno Sergio,
sì esiste un Fibalon specifico per i filtri a cartuccia. Può trovarlo direttamente a questo link: https://www.bsvillage.com/search/?search_top=fibalon+per+filtri+a+cartuccia
salve. Ho una piscina 6,10 x 3,75 con filtro a sabbia di vetro contenente 18 kg circa 18 kg, non si sporca mai perchè la uso prevalentemente solo io, devo però fare frequenti lavaggi seguiti da risciaqui, perchè la spinta dell’acqua che entra in piscina, cala ogni 5/6 giorni, non ci sono intoppi e non ci sono perdite, il motore è un 550w, se mettessi il Fibalon spingerebbe di più? grazie per l’eventuale risposta
Buonasera il fibalon è adatto per piscine salate con sistema ad elettrolisi?